Cosa è lo status match, come funziona e che vantaggi porta
Tutte le compagnie aeree hanno il proprio “club dei frequent flyer”, così come le maggiori catene alberghiere hanno la propria […]
Tutte le compagnie aeree hanno il proprio “club dei frequent flyer”, così come le maggiori catene alberghiere hanno la propria tessera fedeltà. Accaparrarsi un cliente habituè rubandolo alla concorrenza è uno degli obiettivi principali che le aziende si pongono per migliorare le loro performance.
In questo articolo:
Avere lo status di una compagnia aerea, come il Freccia Alata Alitalia, garantisce vantaggi quando si vola con la compagnia tricolore, ma anche quando si vola con le compagnie partner. Tra questi vantaggi spiccano la scelta gratuita dei posti, il bagaglio extra, i percorsi prioritari e molto altro. Ad esempio, negli hotel avere lo status Gold di Hilton garantisce la colazione gratuita, il check-out tardivo o addirittura un upgrade di stanza.
Lo Status match praticato da una compagnia aerea consiste nel garantire un riconoscimento di livello ad un frequent flyer che solitamente vola con una compagnia concorrente. In questo modo al cliente che ne usufruisce viene assicurato un trattamento privilegiato nella speranza di trovarlo più spesso sui propri voli.
E’ facile ottenere lo status match?
La prima cosa da sapere è che non è scritto da nessuna parte che lo status match venga riconosciuto, anzi col tempo è sempre più difficile ottenerlo.
Nel mondo dei frequent flyer le compagnie chiedono prima di tutto di conoscere il livello di appartenenza e le tratte volate nell’ultimo anno. Ad esempio se un utente vola spesso per gli Stati Uniti a bordo di British Airways e chiede ad Air France lo status, quest’ultima potrebbe valutare interessante “rubare” il passeggero alla concorrente offrendo anch’essa rotte simili. Al contrario un utente che vola principalmente con Alitalia su rotte domestiche o comunitarie, difficilmente sarà un “cliente potenziale” per la compagnia transalpina.
Questa pratica è sempre più frequente anche nel mondo delle crociere e in Italia MSC offre la promo ai nuovi clienti provenienti da tutti i principali programmi fedeltà mondiali, non solo dalle compagnie concorrenti.
E’ essenziale motivare la domanda del riconoscimento che, è bene ricordarlo, ha durata e requisiti variabili da compagnia a compagnia. Talvolta si chiede di volare un minimo di tratte nell’arco dell’anno, altre volte lo si offre solo per pochi mesi ecc.
Perchè chiedere lo status match?
Ipotizziamo che un utente Freccia Alata, abbia in programma una serie di voli con Lufthansa. Attraverso il riconoscimento otterrebbe vantaggi quali l’accesso alle Lounge, il bagaglio extra, le miglia bonus e così via.
Senza contare che i vantaggi spesso sono estendibili all’accompagnatore, ecco quindi che si troverebbe ad affrontare un viaggio molto più tranquillo e rilassato senza necessariamente ricorrere alla business class.
Esistono veri e propri manuali che spiegano come moltiplicare i privilegi attraverso lo status match, in particolare nel mondo dell’hotellerie.
Tu hai mai avuto esperienza di status match? Raccontaci la tua storia nei commenti.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene