L’Italia e il Mediterraneo sono il cuore della ripartenza delle crociere nel mondo
Domani l’ammiraglia di Costa Crociere riprenderà il mare dopo 8 mesi
“Al momento le crociere per come le conosciamo sono solo nel Mediterraneo e in Italia: questo non sarebbe stato possibile senza il supporto del Governo. Il premier Conte era con noi quando Costa Deliziosa è ripartita da Trieste. Molte nazioni possono imparare dall’Italia su come sostenere e far ripartire il settore, come la stessa Germania”.
In questo articolo:
Questa la dichiarazione di Micheal Thamm, Ceo di Costa Crociere, nel giorno della storica e sospirata ripartenza delle crociere a Savona dopo il duro periodo di lockdown e lo stop imposto ai viaggi in mare
“Non dobbiamo dimenticare che questo vorrà dire portare in Italia migliaia di turisti tedeschi, che navigheranno a bordo di AIDABlu” conclude Thamm, in vista delle prossime partenze da Civitavecchia il 24 ottobre e da La Spezia il prossimo 29 ottobre.
“E’ stato un periodo duro per tutto il mondo, ma dobbiamo imparare a vivere durante questa pandemia, dobbiamo proteggere i nostri lavoratori e i nostri cari con lo scopo di ricominciare ad andare avanti e produrre ricchezza”.
“La reazione dei passeggeri è stata stupenda – aggiunge ancora Thamm -, non abbiamo mai visto un livello di soddisfazione così alto, a partire dalla Deliziosa che è stata la prima salpare di nuovo i mari. Non abbiamo mai avuto problemi a bordo, né con i passeggeri né con l’equipaggio”,
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene