Recensione Doubletree Amsterdam, un hotel con vista
Ho soggiornato in questa struttura a metà febbraio, quindi a pochi giorni dallo scoppio in Europa della pandemia. Ad Amsterdam […]
Ho soggiornato in questa struttura a metà febbraio, quindi a pochi giorni dallo scoppio in Europa della pandemia.
Ad Amsterdam sono presenti sette hotel del gruppo Hilton, due nelle vicinanze dell’aeroporto, una vicino all’Amsterdam Arena e gli altri nelle zone centrali della città. Dovendomi recare in un centro congressi vicino alla stazione centrale, la scelta del DoubleTree era praticamente obbligata dato che è esattamente adiacente e quindi in posizione ideale per il mio soggiorno di una notte nella capitale olandese.
In questo articolo:
La prenotazione
Prima di prenotare ho cercato tra le varie opportunità e ho constatato che era (ancora) un periodo di altissima stagione: alberghi praticamente esauriti e pochissime camere ad un prezzo “umano”. La scelta è quindi ricaduta su questa struttura che, nonostante il prezzo elevato, offriva una posizione ideale. Il costo di una camera partiva da 48k punti Hilton Honors a fronte di un costo di 430€ a notte. In questo caso il consiglio è sempre lo stesso, prima di prenotare controllare nella sezione offerte sull’app dedicata e poi effettuare la prenotazione sfruttando i vantaggi riservati agli utenti élite. Nel mio caso sono da oltre 4 anni membro HH Gold grazie alla mia American Express Platino che tra l’altro mi garantisce altri privilegi come la colazione gratuita e punti bonus.
La camera
Al mio arrivo alla reception ho ricevuto un upgrade di stanza e la possibilità di accedere alla lounge, anche questi sono i privilegi che lo status Oro nel programma fedeltà Hilton regala ai propri clienti fedeli.
La stanza era all’ultimo piano e si affacciava sul fiume. L’immensa vetrata permetteva di godere di una bellissima vista sullo skyline di una Amsterdam ancora piena di vita, inconsapevole che oramai il Covid-19 era in circolo.
La camera non era molto grande, ma ad Amsterdam è difficile trovare stanze molto spaziose. Sulla scrivania un iMac 27 pollici con la funzione anche di televisore della camera, diciamo che la scelta sarà sicuramente pratica ma una tv da 27″ in una struttura di questo livello è decisamente fuori standard, dato che ormai si trovano quasi sempre schermi oltre i 50″.
Comoda, però, per lavorare al computer senza dover utilizzare il proprio portatile, magari solo per controllare la posta o fare una veloce ricerca sul web.
Assolutamente nella media il bagno, senza particolari spunti di design o altro.
Servizi
L’hotel offre molti servizi, a partire dalle biciclette a pedalata assistita per girare per la città. Sicuramente interessanti il ristorante e cocktail bar all’ultimo piano dal quale si gode una vista incredibile sulla città
Come detto, non solo l’hotel era praticamente esaurito, ma tutta la città era ancora piena di vita, quindi trovare un posto per mangiare qualcosa è stato davvero difficile. Sicuramente ideale per godersi un drink dopo una lunga giornata lavorativa.
In conclusione
Non ho dovuto usufruire della colazione, quindi non posso giudicare questo servizio, ma considerando le dimensioni della sala l’offerta doveva essere sicuramente ricca e variegata.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 400€ di cashback se si spendono €8.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene