• Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
it_IT
it_IT en_US fr_FR de_DE
 Recensione: Lufthansa A320Neo in economy da Nizza a Francoforte

TheFlightClub.it vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Recensioni

 Recensione: Lufthansa A320Neo in economy da Nizza a Francoforte

Questo è stato il mio primo volo “post” pandemia, ho approfittato di una tariffa veramente competitiva visto il periodo di […]

 Recensione: Lufthansa A320Neo in economy da Nizza a Francoforte
di theflyer
11 Ottobre 2020
  • Lufthansa
  • FRA

Consigliati da TFC

  • Sei in partenza? lo sai che con le eSIM viaggi sereno, tieni sotto controlli i costi della bolletta e eviti le truffe? Scarica Airalo e usa TFC15 per avere il 15% di sconto sul primo ordine e TFC10 su tutti quelli successivi
  • Scopri le eSIM di Saily con TFC15 risparmi il 15% sulla prima eSIM e TFC10 hai sempre il 10%
  • Sei in partenza per un viaggio fuori Italia? risparmia il 10% sull assicurazione e viaggia sereno
  • I lettori di TFC possono approfittare dello sconto del 13% su tutte le polizze viaggi e impreviste stipulate con Frontier, basta andare sulla pagina dedicata e fare un preventivo
  • Grazie al nostro link, se diventi cliente Revolut, puoi avere 3 mesi di piano Premium gratuito e alla fine del periodo decidere cosa fare, senza alcuna penale. Sfrutta tutti i vantaggi per 90 giorni e poi decidi cosa fare

Questo è stato il mio primo volo “post” pandemia, ho approfittato di una tariffa veramente competitiva visto il periodo di ferragosto. Solo 147 € per un biglietto a/r verso Riga, capitale della Lettonia.

In questo articolo:

    Lufthansa, Nizza Francoforte in economy
    Specifiche
    Aeromobile:
    A320neo
    Classe:
    Economy
    Tratta:
    NCE - FRA
    Prezzo:
    147 €
    Prenota

    Non ho cercato disponibilità di biglietti premio, anche perché in molti casi le eventuali tasse avrebbero portato il costo non troppo distante dal normale prezzo del biglietto. Avendo lo status gold con TAP e quindi con tutte le compagnie Star Alliance, ho deciso di caricare i punti sul mio account presso la aviolinea portoghese.

    Esperienza a terra

    Il Covid è assolutamente ancora presente nelle nostre vite e il traffico aereo è uno dei settori che ne risente di più. 

    ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?

    Potresti ottenere fino a 600€ di risarcimento a persona

    Verifica il risarcimento

    In un giovedì qualunque il mio volo sarebbe dovuto partire dal terminal 1 dello scalo, causa pandemia però tutti i voli sono dirottati sul terminal 2 quello che normalmente è ad uso esclusivo di Air France, Easy Jet e delle compagnie Sky Team.

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    E’ il terzo scalo più trafficato di Francia, il primo se si escludono quelli parigini. L’iconica struttura del terminal è una gigantesca sfera di vetro e cemento. Qui è presente anche il capolinea dei bus ed è raggiungibile dal centro della città anche dal comodissimo e nuovissimo tram. Inaugurata a fine 2019, la linea permette di raggiungere la promenade Des Anglais dall’aeroporto in poco più di 15 minuti.

    La struttura è molto luminosa, grazie alle enormi vetrate. Alla destra della zona check-in si accede ai controlli di sicurezza, anche in questo caso il Covid ha causato la momentanea sospensione dei percorsi “fast” per i passeggeri business e i frequent flyer.

    Passati i controlli, si accede all’ormai immancabile dutyfree, che qui per fortuna è di dimensioni abbastanza contenute.

    Bisogna dire che in Francia la normativa è decisamente più blanda che in Italia e di fatto a ricordarci i tempi in cui viviamo, sono solo le mascherine e i pochi cartelli che ci ricordano di mantenere la distanza sociale.

    Negozi e bar sono, quasi tutti aperti, così come le lounge. Qui tutte le sale sono gestite direttamente dall’aeroporto e sono accessibili sia per i passeggeri business che per i possessori di Priority Pass e carte similari.

    Essendo Gold Star Alliance posso accedere alle lounge anche se viaggio in economy, in questo caso però un cartello informa che Lufthansa non ha alcun accordo per le lounge presenti nel terminal 2 e per questo non è consentito l’accesso ai passeggeri della compagnia tedesca.

    Nel mio caso ho potuto comunque accedere alla Infinity lounge grazie alla mia priority pass prestige, inclusa nella american express platino.

    Non mi soffermerò molto su questa lounge dato che a causa della pandemia il servizio è reso al minimo. Eliminati i buffet, impossibile servirsi da soli, una gentile addetta serve da dietro il bancone i pochi prodotti disponibili.

    Il volo

    Lufthansa dispone di una flotta molto giovane per il corto raggio, in questo caso l’A320Neo, sigla D-AINJ, non aveva nemmeno 3 anni.

    Il più moderno ed efficiente aeroplano della famiglia 320 offre oblò più grandi e un’ottima insonorizzazione. Mentre le compagnie aeree apprezzano il fatto che rispetto alla versione precedente abbia una sensibile riduzione dei consumi.

    Come avviene praticamente in tutte le compagnie aeree europee, le tratte di corto/medio raggio offrono due ambienti praticamente identici, la business si distingue dalla economy solo per il fatto che le prime file dell’aereo sono “flessibili” e a differenziare i passeggeri c’è solo una tendina, ma nessuna differenza nel sedile o nello spazio per le gambe.

    Il Covid ha cambiato anche il modo in cui si sale a bordo dell’aereo e, nel caso di Lufthansa, anche il modo in cui si sbarca.

    L’imbarco viene effettuato partendo dal fondo dell’aereo, quindi salgono prima i passeggeri che siedono nelle ultime file  e poi quelli verso la parte anteriore. In questo modo si cerca di mantenere il distanziamento sociale ed evitare assembramenti inutili. Ovviamente i frequent flyer possono imbarcarsi quando lo desiderano.

    Il mio posto era 6A (nella parte anteriore dell’aeroplano), fortunatamente il posto centrale era vuoto e quindi era, quasi, come volare in business. 

    Durante l’imbarco tutti i passeggeri ricevevano una salvietta per igienizzare il proprio sedile e il personale ha più volte ricordato di mantenere la mascherina salvo quando si beveva/mangiava.

    Nessun servizio per questo volo che è durato solo 70 minuti, solo una bottiglia di acqua distribuita una decina di minuti dopo il decollo.

    Purtroppo tutta la flotta A320neo di Lufthansa è sprovvista di wi-fi, la motivazione sarebbe legata alla necessità di risparmiare peso. Il sistema viene installato nella coda dell’aeromobile, ma a causa dell’alta densità di posti scelta dalla compagnia tedesca, non c’è spazio necessario per l’installazione. Ovviamente di IFE su questi voli neanche a parlarne.

    Giunti a Francoforte il responsabile di cabina ha invitato i passeggeri ad osservare le nuove modalità di discesa dall’aereo. Una volta agganciati al finger, l’aeromobile è stato svuotato partendo dalle prime file verso la parte posteriore. I passeggeri sono stati invitati a rimanere seduti fino a quando non sarebbe stata chiamata la loro fila.

    Giudizio finale

    Tutte le compagnie tradizionali hanno scelto di fare “concorrenza” alle low cost nella stessa maniera: aerei con il massimo dei posti possibili e servizio ridotto all’osso e Lufthansa non è da meno.

    Leggi i commenti
    Lufthansa, Nizza Francoforte in economy
    Il verdetto
    Su queste tratte la differenza tra lowcost e compagnia tradizionale, sopratutto in Europa, è sottile. Forse l'unica differenza è che il sedile si reclina ancora.
    6
    Servizio
    6
    Cabina e Poltrona
    6

    Pro

    • Il prezzo visto il periodo che precovid sarebbe stato di altissima stagione
    • Aeroplano moderno e silenzioso

    Contro

    • Altre compagnie danno un kit che comprende anche la mascherina
    • Niente più snack, solo una bottiglia di acqua

    Avvocato dei voli

    ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?

    Verifica il risarcimento
    • Notizie
    • Carte
    • Frequent Flyer
    • Offerte
    • Recensioni
    • Guide
    • Shop
    • Chi siamo
    • Media Kit – IT
    • Media Kit – EN
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    The Flight Club - Supplemento della testata giornalistica IVG.it, associata ANSO edita da Edinet Srl
    PI 01438900092 - SDI M5UXCR1 - Tel.: +39.019.610781 - Fax: +39.019.6185335
    Registrata presso Tribunale di Savona N° 571/06

    Immagini e video presenti su theflightclub.it, ove non diversamente specificato, sono proprietà esclusiva di Edinet Srl

    Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze Cookie - Email: [email protected] - credits:

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Barbone Daily Deals

    BDD è la tua destinazione per le migliori offerte pensate per i frequent flyer!

      it_IT
      it_IT en_US fr_FR de_DE