• Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
Volo diretto o con scalo: pro e contro
Notizie

Volo diretto o con scalo: pro e contro

Sai quale volo fa al caso tuo? Scopri i pro e i contro del volo diretto o con scalo e viaggia in modo indimenticabile.

di theflyer
8 Ottobre 2020

Volo diretto o con scalo?  Questo il dubbio amletico che tormenta tutti i viaggiatori.

In questo articolo:

    Per la maggior parte dei globe-trotter l’obiettivo principale è quello di prenotare il volo più veloce, ma questo potrebbe essere un approccio inadatto per i viaggi a lungo raggio. Naturalmente, ci sono molti parametri da considerare quando si prende questa importante decisione.

    Se stai pianificando di partire, preparati ad essere travolto da una vasta gamma di offerte di volo: dal volo diretto al volo con scalo o più scali, dal volo stop over al volo open jaw e così via.

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    I migliori bonus

    American Express Platino
    American Express Platino
    300 euro di cashback nei ristoranti + 150€ voucher viaggi
    American Express Oro
    American Express Oro
    200€ di cash back +Quota gratuita il 1° anno
    Amex Platino Business
    Amex Platino Business
    500mila punti MR se spendi 30k euro nei primi sei mesi
    Mooncard
    Mooncard
    Canone scontato + 21k punti Flying Blue
    CartaYOU
    CartaYOU
    Ottieni una carta di credito a costo zero e senza canone annuo
    Revolut
    Revolut
    Gratis per sempre
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Consulta le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori di Blu American Express e i Fogli Informativi di Carta Verde e di Carta Oro su americanexpress.it/terminiecondizioni. L?approvazione delle Carte è a discrezione di American Express. La gratuità annuale della quota di Carta Oro e di Carta Verde è subordinata al raggiungimento di specifiche soglie di spesa annuali.

    Come fare a sapere quale di questi voli fa al caso tuo?

    Analizziamo insieme i pro e i contro del volo diretto o con scalo. Qui troverai tutte le informazioni necessarie sulla durata del viaggio, il prezzo e la strategia di volo ottimale adatta a tutte le tue esigenze.

    È meglio un volo diretto o con scalo?

    Innanzitutto, se questo è il tuo primo viaggio e non hai ben chiare tutte le terminologie con cui gli aeroporti denominano i diversi voli, ecco per te un breve riepilogo.

    Cos’è un volo diretto?

    Spesso, il nome stesso di questo volo ci induce a pensare che si tratti di un tragitto non-stop che collega due aeroporti senza fare alcuna sosta. Tuttavia, questa definizione è falsa.

    Un volo diretto, in realtà, può prevedere degli scali tecnici per il rifornimento di carburante e olio dalla durata relativamente breve e con la peculiarità che il numero di volo rimane lo stesso.

    Infatti, una delle comodità è proprio quella di poter sostare senza dover procedere con un nuovo imbarco e/o una nuova registrazione del bagaglio.

    Che cos’è un volo con scalo?

    Un volo con scalo può prevedere una o più soste con una durata che può variare da qualche ora a qualche giorno. Solitamente sono consigliati per i viaggi intercontinentali o di lunga durata, perché, a volte, i passeggeri devono cambiare aereo, terminal o aeroporto per poter effettuare il secondo volo. Per non dimenticare tutta la procedura del ritiro del bagaglio!

    Inoltre, quando una sosta supera le 24h, allora si può parlare di stop over.

    Volo con scalo: Stopover

    Per sfruttare al massimo il tuo scalo, puoi decidere di visitare un’altra città, prima di dirigerti verso la tua meta. Così farai due vacanze al prezzo di una sola, portando con te il ricordo di due posti indimenticabili.

    Infatti, hai la possibilità di soggiornare fino a 5 notti senza pagare nessun importo ulteriore per lo scalo, se il tuo biglietto aereo te lo permette.

    Se invece decidi di cambiare il luogo di partenza del tuo ritorno a casa, puoi usufruire dei vantaggi dell’open jaw.

    Scalo Open Jaw

    Per spiegarti nel modo migliore il significato di questa parola, provo a farti un esempio: sei in Italia e vuoi volare ad Hong Kong per poi tornare in Italia da Tokyo. Fondamentalmente stai volando da un punto A ad un punto B, quindi ti rechi al nuovo punto C per il tuo viaggio di ritorno al punto A.

    Spesso, si tratta di uno scalo che si può fare solo in determinate circostanze.

    Infatti, anche se alcune compagnie aeree lo permettono quasi sempre, la condizione principale dell’open jaw è che le due città di arrivo/partenza siano nella stessa “area geografica premio”.

    I pro e i contro del volo diretto o con scalo

    Ora che hai tutte le informazioni sul volo diretto o con scalo, analizziamo insieme la strategia giusta per godere a pieno del tuo viaggio in aereo.

    Per prima cosa, preferiresti risparmiare il tuo tempo o il tuo denaro? Personalmente, mi piacerebbe rispondere: “Entrambi”.
    Eppure, la verità è che spesso si è messi di fronte a una sola di queste scelte.

    Quando si prepara un viaggio, soprattutto se la distanza da percorrere è molto lunga, è importante valutare non solo il prezzo del biglietto, ma anche i giorni di vacanza disponibili o, più in generale, il tempo a disposizione (soprattutto se si tratta di un viaggio di affari).

    Vediamo insieme come trarre il massimo da ogni situazione con il volo diretto o con scalo.

    Pro: volo diretto

    Il volo diretto è la soluzione ideale per porre fine alla grande seccatura di dover sostare e transitare attraverso altri punti di collegamento durante il viaggio.
    Si tratta di un volo rapido e veloce, che ti permette di raggiungere la tua destinazione in poco tempo, in modo da poter iniziare la tua visita turistica fin da subito.
    Parlando di vantaggi, due dei principali sono:

    ·      Risparmiare tempo per goderti il tuo soggiorno.

    Il tempo è un bene prezioso, soprattutto in quest’epoca dove la vita è sempre più frenetica. Ciò è particolarmente vero per i viaggiatori d’affari che devono organizzare e gestire nel migliore dei modi i propri programmi per garantire che ogni viaggio sia produttivo.

    Questo spiega perché molti viaggiatori preferiscano effettuare il loro volo il più rapidamente possibile.

    Inoltre, in molti casi può essere quasi impossibile trovare un giorno in più per programmare una sosta durante il viaggio verso la destinazione. D’altra parte, forzare una sosta può persino rendere il tragitto molto più stressante, perché sarà più faticoso adattare il viaggio al tuo programma, già di per sé impegnativo.

    ·      Godere di maggiore sicurezza, senza il pensiero del bagaglio o del ritardo

    Naturalmente, anche la comodità ha un ruolo altrettanto fondamentale.

    Con il volo diretto ti sentirai più sicuro: la probabilità di giungere a destinazione in orario è molto alta, inoltre non dovrai preoccuparti di portare in giro i tuoi bagagli con il rischio di perderli e avrai minori occasioni per poter essere raggirato dai borseggiatori.

    Contro: volo diretto

    Parlando di volo diretto, ricordiamoci che non è un volo senza sosta. È probabile, quindi, che tra la partenza e l’arrivo in vacanza, ci sia il bisogno di fare una breve fermata per il rifornimento, il cambio dell’equipaggio, l’imbarco e lo sbarco dei passeggeri.

    Per quanto riguarda gli svantaggi, due dei principali contro di volo diretto sono:

    ·      Il costo più elevato

    Sebbene sia considerata una scelta economicamente più cara rispetto alle altre, è tra i voli scelti per la maggiore. Questo perché la convenienza percepita dal viaggiatore porta le compagnie aeree a valutare i posti su un volo diretto come più costosi rispetto ai posti concorrenti sui voli con scalo.

    ·      L’impazienza

    Considera anche il tuo livello di pazienza. Se si tratta di un viaggio lungo senza pause considerevoli con cui potersi distrarre, stare ore seduti con le gambe rigide, la schiena dolorante e la prospettiva di altre lunghe interminabili ore in aereo, potrebbe sembrare un incubo.

    Spesso una sosta può anche essere produttiva, non solo una perdita di tempo. Può essere immaginata come un investimento delle tue ore per trarne il piacere di visitare la città in cui si sta sostando e per cenare fuori in un posto tipico, lontano da casa. Perciò con il volo diretto arriverai subito alla tua meta, probabilmente, un po’ affaticato.

    Pro: volo con scalo

    Se hai in mente un bel viaggio dall’altra parte del mondo, il volo con scalo singolo o multiplo è generalmente più comodo rispetto ad un volo diretto, anche solo per piccoli aspetti come sgranchirsi le gambe. 

    Considerando i vantaggi del volo con scalo, due dei pro da considerare sono:

    ·      Riposare durante la sosta

    Il vantaggio più ovvio di una sosta è il fatto che puoi interrompere il tuo viaggio ed avere la possibilità di scendere dall’aereo per un corretto allungamento delle gambe e della schiena.

    Sostare vuol dire anche avere la possibilità di consumare un pasto adeguato, di godersi la città in cui è stato effettuato lo scalo per visitarla e ottenere un’altra escursione gratis, in preparazione per la prossima tappa del tuo viaggio.  Ci sono, infatti, molte destinazioni nei voli con scalo che forniscono guide rapide delle città ed è facile ottenere un’esperienza autentica e gratificante in un breve lasso di tempo.  Considera anche che il lavoro, il travel planning e l’organizzazione in generale consumano gran parte delle tue energie, soprattutto quando si tratta di viaggi internazionali.

    E sempre più spesso è difficile trovare un momento libero per sé stessi, sia prima di partire, sia durante il viaggio e sia quando torni.

    Avere una bella pausa nel mezzo del tuo viaggio (sia andata che ritorno) è l’occasione perfetta per recuperare le energie.

    • Preservare la tua salute

    Rompere il tuo viaggio in blocchi più gestibili è un’opportunità per concederti una pausa dagli effetti del volo (jet lag, stress…).

    Infatti, grazie alle varie fermate durante il tuo tragitto, non solo esplorerai molte destinazioni diverse in tutto il mondo, ma risparmierai anche le energie che un volo lungo e tutto d’un fiato ti toglierebbe. Puro stress per il corpo!

    E se ami la città del tuo scalo, puoi anche prolungare la tua sosta: acquistando un volo con scalo hai la possibilità di rimanere nella città di collegamento da poche ore a diversi giorni, per visitarla al meglio. Anche il volo con scalo sa donarti le soddisfazioni che cerchi dal tuo viaggio da sogno!

    Contro: volo con scalo

    Se quello che stai cercando è raggiungere la tua destinazione il più presto possibile, questo tipo di volo non fa per te.

    Per quanto riguarda gli svantaggi del volo con scalo, alcuni contro da considerare sono:

    ·      Maggiori possibilità di ritardi in transito:

    Anche nei giorni migliori, gli aeroporti sono soggetti a ritardi imprevisti. Che si tratti di passeggeri in ritardo o dell’irreversibile ira di madre natura, ci sono un numero enorme di cause che possono provocare ritardi nei voli e persino cancellazioni.

    Fermarsi a metà viaggio aumenta sicuramente le possibilità di cadere vittima di questi fastidiosi ritardi in transito. E mentre le compagnie aeree e gli aeroporti faranno del loro meglio per garantire che ogni passeggero arrivi alla destinazione finale con brevi scali, i ritardi e le cancellazioni sono un modo sicuro per iniziare o terminare un viaggio nel modo sbagliato.

    ·      Il rischio di perdere un volo

    Perdere un volo è difficile, ma sembra ancora più stressante nell’ambiente dell’aeroporto: dai ritardi alle lunghe code del check-in, dalla coda per ritirare i bagagli a quella per posarli.

    Sebbene la compagnia aerea cerchi di provvedere in ogni modo (tutelandoti e trasferendoti su altri voli) per alleviare il disagio, la sensazione sgradevole rimane.

    Inoltre, se arrivi a destinazione, dopo il trasferimento, con oltre 3 ore di ritardo o dopo l’annullamento di uno dei voli, puoi anche richiedere il risarcimento finanziario corrispondente (tra 250 e 600 euro a seconda della distanza). E anche le spese derivate da quel ritardo possono essere accreditate.

    Quindi, il consiglio è sempre quello di acquistare i voli con una sola compagnia aerea e organizzare gli scali in modo previdente per godere al meglio anche del volo con scalo.

    ·      Dover controllare i propri bagagli

    Con questo tipo di volo, devi prenderti cura del tuo bagaglio da solo. Ciò significa che devi trasportarlo con te ogni volta che atterri e riposarlo di nuovo quando voli.  Su un volo diretto, invece, è il personale dell’aeroporto a controllare i bagagli.

    Ora dovresti avere tutte le idee chiare per poter scegliere il tipo di volo che fa al caso tuo.

    Quale sarà la tua scelta? Preferisci il volo diretto o con scalo? Lascio un commento con la tua opinione

     

     

     

    • open jaw
    • stopover
    American Express Oro
    American Express Oro
    200€ di cash back +Quota gratuita il 1° anno
    Richiedila ora »
    • Quota gratuita il primo anno
    • 200€ di cashback se si spendono €2.000 nei primi 3 mesi
    • Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
    • Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
    • Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
    • Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Consulta le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori di Blu American Express e i Fogli Informativi di Carta Verde e di Carta Oro su americanexpress.it/terminiecondizioni. L’approvazione delle Carte è a discrezione di American Express. La gratuità annuale della quota di Carta Oro e di Carta Verde è subordinata al raggiungimento di specifiche soglie di spesa annuali.
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    I migliori bonus

    American Express Platino
    American Express Platino
    300 euro di cashback nei ristoranti + 150€ voucher viaggi
    American Express Oro
    American Express Oro
    200€ di cash back +Quota gratuita il 1° anno
    Amex Platino Business
    Amex Platino Business
    500mila punti MR se spendi 30k euro nei primi sei mesi
    Mooncard
    Mooncard
    Canone scontato + 21k punti Flying Blue
    CartaYOU
    CartaYOU
    Ottieni una carta di credito a costo zero e senza canone annuo
    Revolut
    Revolut
    Gratis per sempre
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Consulta le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori di Blu American Express e i Fogli Informativi di Carta Verde e di Carta Oro su americanexpress.it/terminiecondizioni. L’approvazione delle Carte è a discrezione di American Express. La gratuità annuale della quota di Carta Oro e di Carta Verde è subordinata al raggiungimento di specifiche soglie di spesa annuali.
    Leggi i commenti
    • Notizie
    • Carte
    • Punti e miglia
    • Offerte
    • Recensioni
    • Guide
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    The Flight Club - Edinet Srl - Corso Italia 66 - 17027 Pietra Ligure (SV) - PI 01438900092 - SDI M5UXCR1 - Tel.: +39.019.610781 - Fax: +39.019.6185335

    Privacy Policy - Cookie Policy - Email: info@theflightclub.it - credits: