Germania e Inghilterra vietano ogni tipo di viaggio non essenziale
La prima è stata la Germania che con il lockdown light ha vietato tutti i viaggi non essenziali, come quelli […]
La prima è stata la Germania che con il lockdown light ha vietato tutti i viaggi non essenziali, come quelli turistici. Ovviamente questo ha portato al blocco alle crociere, con la compagnia AIDA che prevedeva di ripartire proprio dall’Italia con una delle sue navi e TUI che aveva ripreso la navigazione nel mare del Nord.
In questo articolo:
A partire dal 2 novembre il Governo tedesco chiude tutte le attività come ristoranti, bar, cinema, teatri e anche gli hotel. Vengono, inoltre, vietati gli spostamenti non essenziale.
Il divieto voluto dalla cancelliera Angela Merkel durerà, per il momento, fino al 1 dicembre e si spera che la misura possa fermare i contagi.
Anche il Governo inglese ha scelto di chiudere i suoi corridoi ai viaggi non essenziali, a partire dal 5 novembre fino al prossimo 2 dicembre. In questi mesi Boris Johnson aveva attuato una politica molto permissiva per i propri cittadini, ma la seconda ondata sta colpendo la Gran Bretagna, come il resto d’Europa, e il primo ministro ha deciso di correre ai ripari.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 400€ di cashback se si spendono €8.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene