Korean e Asiana si fondono, nasce la decima compagnia mondiale
Questa notizia, appena ribattuta da tutta la stampa specializzata, è la prima del suo genere da quando è esplosa la […]
Questa notizia, appena ribattuta da tutta la stampa specializzata, è la prima del suo genere da quando è esplosa la pandemia. Da febbraio, infatti, abbiamo letto solo di fallimenti e salvataggi pubblici di compagnie aeree, adesso però siamo difronte ad una mossa che è destinata ad avere importanti ricadute sugli equilibri dei vettori del Sud Est Asiatico.
In questo articolo:
La futura Korean manterrà il suo nome e uscirà più forte da questa procedura di “merge & acquisition” riuscendo a contrastare giganti come Singapore e Cathay.
Korean Air ha lanciato una OPA da 1,5 miliardi di euro per prendere il controllo del suo competitor. Come detto questa mossa stravolgerà la classifica delle compagnie mondiali con la nuova Korean che entrerà di diritto nella top ten. Un’ottima notizia per l’alleanza Sky Team che vede rafforzare la propria posizione in quell’area, una pessima notizia invece per il mondo Star Alliance di cui fa parte Asiana.
Cosa cambia per noi italiani
Per gli utenti potrebbe essere positiva per gli utenti millemiglia Alitalia che potrebbero sfruttare la medesima alleanza della compagnia italiana per i viaggi verso Oriente.
Entrambe le compagnie collegavano con un volo giornaliero la capitale della Corea del Sud con gli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino, visto il calo del traffico è prevedibile una riduzione degli operativi (la stessa tratta era coperta anche da Alitalia da Fiumicino prima dello scoppio della pandemia).
La flotta del nuovo vettore
Dovrebbe nascere, al netto di dismissioni, una compagnia con oltre 250 aerei: con 16 A380 in flotta diventerebbe il 3° operatore mondiale di questo aeromobile, anche se è prevedibile che le prime dismissioni vedranno il gigante dell’Airbus tra i coinvolti.
La flotta, inoltre, è composta da 747, 777, 787, A330, A350-900 e molti sono gli ordini che entrambe le compagnie avevano presso Boeing e Airbus, bisognerà vedere se e come verranno riprogrammati i piani.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 250€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene