Emirates regala a tutti i suoi passeggeri l’hotel (5 stelle) a Dubai, ecco come dormire a scrocco
Proposta intrigante di Emirates, che inizierà a garantire un soggiorno in albergo gratuito per tutti i propri passeggeri il cui […]
Proposta intrigante di Emirates, che inizierà a garantire un soggiorno in albergo gratuito per tutti i propri passeggeri il cui volo preveda uno scalo a Dubai. La sosta richiesta dev’essere però compresa tra le 10 e le 24 ore. In pratica per tutti i passeggeri in partenza da Milano verso una qualsiasi destinazione del network mondiale sarà possibile fare uno stopover e godersi una doppia vacanza.
In questo articolo:
Un importante vantaggio garantito a tutta la clientela, senza alcuna distinzione legata al tipo di biglietto acquistato. Il soggiorno sarà infatti offerto tanto ai passeggeri della prima classe, quanto a quelli che viaggiano in economica.
Dubai Connect, come funziona
È dunque possibile evitare le atroci notti trascorse in aeroporto, distesi in terra, rannicchiati su qualche poltrona o impegnati in infiniti giri d’esplorazione della struttura e dei suoi negozi. La proposta di Emirates è valida per tutti i passeggeri in viaggio dal 1° dicembre, non solo per le nuove prenotazioni, ma anche per quelle già esistenti.
Si tratta di un vero e proprio pacchetto completo. Il soggiorno è garantito esclusivamente all’interno di strutture a quattro o cinque stelle. Si avrà dunque certezza di un elevato livello di comfort. Ma non finisce qui, l’offerta è non si limita al già apprezzabile pernottamento gratuito, i passeggeri idonei potranno infatti godere anche di trasferimenti aeroportuali offerti da Emirates.
Al pacchetto si aggiungono inoltre pasti in struttura e un visto per gli Emirati Arabi Uniti, una volta giunti a Dubai, qualora richiesto. Gli italiani non hanno bisogno di alcun visto per entrare negli Emirati Arabi Uniti, se però viaggiate con persone di altra nazionalità è sempre meglio controllare i requisiti.
Per riuscire ad approfittare del servizio Dubai Connect occorre effettuare la prenotazione attraverso il sito “Emirates.com”, recandosi alla pagina dedicata. Viene qui fornita ogni informazione utile, sottolineando l’importanza dell’avere sempre con sé i documenti richiesti.
Emirates sottolinea inoltre come il servizio Dubai Connect non venga garantito nel caso in cui lo scalo tra le 10 e le 24 ore risulti essere frutto di una scelta del passeggero. Ciò vuol dire che i passeggeri “premiati” saranno soltanto coloro che non avevano a disposizione collegamenti alternativi, con scali più brevi, tra i quali scegliere. Quindi un vantaggio che adesso, con i pochi voli operativi, non dovrebbe essere complicato ottenere.
È possibile lasciare l’aeroporto?
Come indicato, Emirates mette a disposizione dei propri passeggeri dei visti per gli Emirati Arabi Uniti, laddove richiesto. In questo modo sarà possibile sfruttare al meglio la sosta necessaria per raggiungere la propria destinazione.
Molti passeggeri potrebbero infatti preferire una breve esperienza a Dubai al restare chiusi in albergo, seppur a quattro o cinque stelle. Altri potrebbero invece combinare le due cose, soprattutto se la sosta richiesta dal proprio biglietto sfiora o raggiunge le 24 ore.
Non tutti però possono lasciarsi alle spalle l’aeroporto e visitare la splendida Dubai. Considerando l’emergenza coronavirus in atto, sarà ad esempio assolutamente necessario essere in possesso di un test negativo, effettuato recentemente (nelle ultime 72 ore). Tale requisito minimo vale inoltre per l’accesso all’albergo, posto ovviamente al di fuori dell’aeroporto.
- 30.000 miglia Bonus di registrazione
- Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
- Le tue miglia senza scadenza*
- Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
- Senza bisogno di dover cambiare banca
- Attivazione della carta in autonomia
- Applicazione mobile multi-funzione
- Assicurazione di viaggio gratuita
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- Pagamento Contactless
- Mastercard® SecureCode