La guida definitiva (e le scorciatoie) per sfruttare tutti i vantaggi quando si vola Star Alliance
Star Alliance è la più antica delle alleanze atlantiche, nata nel 1997 racchiude al suo interno oltre 20 compagnie aeree […]
Star Alliance è la più antica delle alleanze atlantiche, nata nel 1997 racchiude al suo interno oltre 20 compagnie aeree di tutto il mondo.
In questo articolo:
Rispetto alle altre due principali alleanze, Star Alliance ha più partner e vola verso più località. Con oltre 19 mila voli verso oltre 1.300 destinazioni in 194 paesi, è praticamente impossibile che non ci sia una destinazione che non è raggiunta da nessun membro di questa alleanza.
In Europa è una alleanza molto forte visto che comprende tutte le compagnie del gruppo Lufthansa, oltre a Aegean, Tap e Turkish.
Ecco nel dettaglio tutte le compagnie:
- Aegean Airlines
- Air Canada
- Air China
- Air India
- Air New Zealand
- All Nippon Airways
- Asiana Airlines
- Austrian Airlines
- Avianca
- Brussels Airlines
- Copa Airlines
- Croatia Airlines
- EgyptAir
- Ethiopian Airlines
- Eva Air
- Lot Polish Airlines
- Lufthansa
- Scandinavian Airlines
- Shenzhen Airlines
- Singapore Airlines
- South African Airways
- Swiss
- TAP Air Portugal
- Thai
- Turkish Airlines
- United Airlines
Gli status
Una volta che si ottiene uno status elite in una di questa compagnie si possono ottenere vantaggi che vengono riconosciuti anche quando si vola con una compagnia dell’alleanza. Lo stesso discorso vale anche per i punti e miglia qualificanti.
Gli status elite sono due: Silver e Gold. Quando guadagni il livello con una compagnia aerea affiliata, riceverai lo status corrispondente tramite Star Alliance.
Star Alliance Silver
I membri Silver di Star Alliance godono dei seguenti vantaggi:
- Lista d’attesa per le prenotazioni prioritarie. Avrai una priorità più alta nella lista d’attesa se i posti non sono disponibili nella classe di servizio che desideri prenotare (solo biglietti a pagamento).
- Priorità in attesa in aeroporto. Se il tuo volo viene cancellato o i tuoi piani di viaggio cambiano, avrai la priorità nella lista di attesa. Questo vantaggio non si applica ai biglietti premio.
Star Alliance Gold
Per i membri Elite di Star Alliance Gold, ai vantaggi dell’Elite Silver, si aggiungono:
- Check-in prioritario in aeroporto.
- Priorità nella riconsegna dei bagagli.
- Imbarco prioritario.
- Accesso alle oltre 1.000 lounge aeroportuali di Star Alliance in tutto il mondo (quando viaggi su un volo di una compagnia dell’alleanza).
- Franchigia bagaglio extra. Ci sono alcune restrizioni sulle tariffe di tipo basic-economy, quindi controlla in anticipo.
- Accesso alle corsie di sicurezza prioritarie Gold Track, ove disponibili.
Un escamotage per ottenere lo status gold “velocemente”
Gli status si ottengono solo volando, ma a volte ci sono delle opportunità che possono facilitare la strada, basta saper sfruttare bene le occasioni.
Se sei titolare di un'american express platino, tra i tanti vantaggi c’è la possibilità di ottenere il livello Jade nel programma fedeltà Golden Circle di Shangri-Là.
La catena alberghiera di lusso con strutture iconiche come l’hotel all’interno dello Shard, il grattacielo di Renzo Piano a Londra, ha un’interessante partnership con Singapore Airlines.
ATTENZIONE. Al momento questa strategia non è più percorribile per i nuovi clienti dato che Shangri-Là non è più partner di Amex.
Grazie a questa collaborazione entrambi i programmi fedeltà riconoscono reciprocamente lo “status” dell’uno e dell’altro. Questo vuol dire che i titolari Amex possono, una volta ottenuto il livello Jade della catena alberghiera, chiedere a Singapore Airlines di ottenere il livello Silver nel programma Krysflier, che equivale anche al Silver di Star Alliance.
Il livello Silver non porta molti vantaggi, però se programmate bene le vostre strategie avrete la possibilità di sfruttare un fast track al livello Gold e, in questo caso, sfruttare i molti vantaggi come l’accesso alle lounge, punti bonus e molto altro.
Il trucco è semplice. Se hai in programma di volare con Singapore, in qualunque classe di volo idonea, ti basterà completare 3 voli con la compagnia entro 4 mesi dallo status match per ottenere il fast track a gold, livello che potrai mantenere per 18 mesi.
Le lounge
Sono oltre 1.000 le lounge a disposizione per i viaggiatori in giro per il mondo, nei principali scali sarà possibile scegliere tra più di una sala d’aspetto o visitarle tutte. Quando si ha lo status, o si viaggia in una classe che prevede l’accesso tra i benefit, è bene ricordarsi che si può accedere a quella della compagnia e alle altre che partecipano all’alleanza, senza dover sostenere alcun costo.
L’alleanza possiede anche delle lounge in alcuni scali importanti, generalmente gli hub della “concorrenza”, dove i passeggeri delle varie compagnie possono rilassarsi prima del decollo.
Si può trovare queste lounge a: Buenos Aires (EZE), Los Angeles (LAX), Nagoya (NGO), Parigi (CDG), Rio de Janeiro (GIG), Roma (FCO), Amsterdam (AMS) e San Paolo (GRU).
I biglietti premio
Con Star Alliance è possibile riscattare le proprie miglia tra le varie compagnie, ad esempio se le ho guadagnate volando con Tap Portugal posso usarle per volare con Singapore Airlines o con United. Per conoscere la disponibilità dei biglietti premio è sufficiente andare sul sito della propria compagnia (n.b. delle regole variano da vettore a vettore). Ogni membro può decidere il costo del biglietto, le tasse, i supplementi e soprattutto la disponibilità di posti.
Ecco le gemme del programma Star Alliance
La prima classe con Lufthansa
La first class della compagnia tedesca è uno dei migliori prodotti di prima classe del pianeta, con un servizio di prim’ordine.
Poter viaggiare “davanti al pilota” sull’iconico 747/800 è un privilegio per pochi, senza dimenticare l’intero terminal di prima classe a Francoforte (FRA) dal quale si raggiunge l’aereo a bordo di una Porsche.
Sfortunatamente, però, la compagnia aerea rilascia i posti premio di prima classe ai partner di Star Alliance solo 14 giorni prima della partenza. Chi desidera prenotare con maggiore anticipo deve utilizzare le miglia Lufthansa Miles & More. Considerato che in Italia è possibile accumulare punti in vari modi, ma non convertire membership rewards, questa è sicuramente una delle cose da provare almeno una volta nella vita.
Ancora più complicato prenotare i posti in prima classe su Swiss, sempre del gruppo Lufthansa, in questo caso nessuna speranza per i membri delle altre compagnie, solo i soci Miles & More Senator e HON Circle possono riscattare miglia per prenotare la Swiss First Class.
La suite matrimoniale di Singapore Airlines
Anche Singapore Airlines permette di prenotare i posti più esclusivi a bordo dei suo Airbus A380 solo tramite il programma fedeltà KrisFlyer.
Se accumulare, non volando, dall’Italia è praticamente impossibile in questo caso possiamo sfruttare la conversione dei punti American Express in punti Krisflyer.
La nota lieta, TAP Portugal
Negli ultimi anni questa compagnia è risorta e spesso presenta promozioni molto convenienti, sia quando si tratta di volare usando le miglia, sia quando parliamo di ottenere lo status. Recentemente ha infatti lanciato una campagna di status match che permette di ottenere il livello gold, praticamente senza volare.
Hai volato con queste compagnie? Raccontaci la tua esperienza nei commenti.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 250€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene