“Prenota la tua estate, vaccini in arrivo”: le offerte Ryanair a 19,99 euro
Le offerte Ryanair? Ora puntano sul vaccino! “Prenota la tua estate. Vaccini in arrivo, una punturina e prendi il volo!”: […]
Le offerte Ryanair? Ora puntano sul vaccino!
In questo articolo:
“Prenota la tua estate. Vaccini in arrivo, una punturina e prendi il volo!”: questo il messaggio della nuova campagna che guarda all’estate 2021 e punta all’attualità. Promuovendo molti voli e molti posti a 19,99 euro, la low cost irlandese rimarca la flessibilità dei suoi biglietti: non ci sarà alcun supplemento per il cambio, qualora si fosse impossibilitati a partire o il Paese in questione chiudesse le sue frontiere.
Offerte Ryanair, i dettagli
Le offerte Ryanair riguardano l’estate 2021: si prenota entro il 3 gennaio 2021 e si vola dall’1 aprile al 31 ottobre. Sebbene la compagnia abbia puntato la campagna sui posti a 19,99 euro, ci sono anche offerte più vantaggiose: 9,99 euro per volare a Bucarest, 12,99 euro per Londra o Sofia, 14,99 per Parigi. Se si sogna la Sardegna, il volo per Alghero costa 21,99 euro. Il tutto partendo dal Caravaggio Orio al Serio International Airport (arrivi prima in aeroporto? Scopri perché avere un American Express Platino conviene, anche per rilassarti nella lounge!).
Partendo da Milano Malpensa, con 14,29 euro raggiungi la Puglia e la Sicilia. Se parti da Perugia o da Brindisi il volo per Malta ti costa 19,99 euro, lo stesso prezzo di un volo Pisa – Barcellona. Da Verona a Cagliari, il biglietto ha un costo di 21,99 euro. Tante offerte convenienti per la tua estate al mare, ma nulla ti vieta di “espatriare” regalandoti qualche giorno in una capitale europea.
Si potrà volare solo se vaccinati?
Visto il messaggio della campagna, la domanda è: “Solo i vaccinati potranno volare?“. Il dubbio c’è: qualche settimana fa la Quantas ha annunciato l’obbligatorietà del vaccino per i voli internazionali. Anche l’americana Delta Air si è pronunciata in tal senso: “Se le autorità sanitarie internazionali, i governi o altri organismi dovessero stabilire l’obbligatorietà del vaccino sarebbe meglio per le compagnie aeree, evitandoci così l’onere di assumere questa linea dura” le parole del CEO Ed Bastian.
Ad oggi, una certezza non c’è. L’unica cosa sicura è che le compagnie aeree sono quasi tutte private e che possono prendere decisioni in autonomia (anche) riguardo al vaccino. Più probabile è però che si adeguino alle regole del Paese in cui hanno sede: se il Paese “x” richiederà il vaccino ai turisti, è molto probabile che anche la sua compagnia di bandiera e le compagnie private lo richiederanno per salire a bordo dei loro aerei. Del resto, il vaccino potrebbe essere l’alternativa (vantaggiosa) ai 14 giorni di quarantena obbligatoria richiesta oggi da Paesi come la Thailandia. Il certificato di vaccinazione potrebbe essere una sorta di lasciapassare, contenente tutte le informazioni utili: nome e cognome della persona vaccinata e dell’operatore sanitario che ha somministrato la dose, il numero di lotto del vaccino, la sua tipologia, la sede del centro. Nella speranza che verrà rilasciato in inglese, o che avrà comunque una sua parte tradotta così da poter essere valido davvero ovunque.
Per ora, non resta che attendere cosa le autorità sanitarie decideranno. E quali saranno le condizioni delle compagnie aeree. Ma un bel biglietto in agenda, quello sì che lo si può iniziare a mettere.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene