Addio al Boeing 747, stop alla produzione nel 2022: venduti gli ultimi quattro
Si può serenamente dire che il Boeing 747 sia uno degli aerei più famosi al mondo. Una sigla ben nota […]
Si può serenamente dire che il Boeing 747 sia uno degli aerei più famosi al mondo. Una sigla ben nota anche a chi non ha la minima nozione in fatto di aeroplani. Basti pensare a quanto siano stati resi celebri dall’industria cinematografica, che per anni non ha fatto altro che citarli. Un cult destinato a svanire, tramutandosi in leggenda. È stata infatti annunciata, ormai da tempo, la fine della produzione dei Boeing 747. Ciò rende gli attuali esemplari in volo e quelli in vendita dei veri e propri pezzi di storia.
In questo articolo:
Nello specifico Atlas Air si è aggiudicata gli ultimi modelli che verranno prodotti a Everett (Washington). La compagnia, insieme a Boeing, ha annunciato l’acquisto di quattro 747-8 Freighter. Una mossa chiave da parte dell’azienda, che avrà così modo di rispondere in maniera adeguata alla crescente richiesta cargo nel mondo. La consegna è prevista tra maggio e ottobre 2022.
Un concetto espresso dallo stesso John W. Dietrich, Presidente e Chief Executive Office dell’Atlas Air: “Questa è una significativa opportunità di crescita. I cargo dedicati continueranno a essere richiesti, tenendo conto come l’e-commerce e il settore espresso continuino a crescere”.
I vantaggi di un Boeing 747
Sono svariati i vantaggi offerti da un 747-8 Freighter. I clienti si ritroveranno a poter accedere al 20% in più di payload capacity. Tutto ciò a fronte di un notevole risparmio di carburante, pari al 16%, se paragonato al 747 della generazione precedente. Uno sguardo anche all’inquinamento acustico, considerando come i motori montati consentano una riduzione dei rumori prodotti del 30%.
Una consegna importante, come spiegato da Stan Deal, Presidente e Chief Executive Officer della Boeing Commercial Airplanes, che si è detto entusiasta dal fatto che operazioni di questo tipo consentiranno alla “Queen of the Skies” di restare in volo per decenni. Il tutto conservando un ruolo da assoluta protagonista.
Quella creata da Atlas Air è la flotta di Boeing 747 più grande al mondo. Un primato che rende la compagnia tra le prime nel proprio settore. Ad oggi vanta ben 53 velivoli 747. L’assortimento di livello mondiale comprende però anche dei 737, 767 e 777.
La storia del B747
Un addio doloroso quello del Boeing 747, che colpisce al cuore gli appassionati. Il 22 gennaio 1970 faceva il proprio debutto la “Queen of the Skies”, che lo scorso anno ha festeggiato ben 50 anni. Il suo primo volo venne effettuato con una livrea storica, quella della Pan Am. Il tragitto commerciale d’esordio andò dal JFK di New York all’Heathrow di Londra.
Ignara della gloria che avrebbe ottenuto, la Boeing decise di non puntare in maniera decisa sui propri esemplari, procedendo alla realizzazione di non più di 400 velivoli. La storia ha però raccontato un’altra versione dei fatti, con circa 1.600 unità realizzate entro la fine degli anni ’90. Una fama diffusa tanto tra gli addetti ai lavori quanto tra i passeggeri. Le statistiche sottolineano come circa 6 miliardi di passeggeri siano saliti a bordo di un 747 nel corso dei decenni.
- 30.000 miglia Bonus di registrazione
- Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
- Le tue miglia senza scadenza*
- Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
- Senza bisogno di dover cambiare banca
- Attivazione della carta in autonomia
- Applicazione mobile multi-funzione
- Assicurazione di viaggio gratuita
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- Pagamento Contactless
- Mastercard® SecureCode