Cathay Pacific, il concept futurista della First Class: ecco come si potrà viaggiare sul 777X
La compagnia aerea bandiera di Hong Kong, in collaborazione con l’agenzia di consulenza Yellow Window, ha appena rivelato un concept […]
La compagnia aerea bandiera di Hong Kong, in collaborazione con l’agenzia di consulenza Yellow Window, ha appena rivelato un concept futurista per la prima classe del suo Boeing 777-9 che possiamo riassumere con una sola parola: spazio.
In questo articolo:
Le First class o le Business ci hanno ormai abituato ad ogni tipo di comfort, tra tecnologia e design adesso si vola decisamente molto comodi se si sceglie una classe premium.
Nonostante tutte le innovazioni del caso, il problema dello spazio vivibile è sempre stato un cruccio per i costruttori e i designer di interni, dentro un aereo lo spazio è quello, ed è veramente complicato disegnare qualcosa che combini comodità, spazio, funzionalità e che rispetti le norme di sicurezza.
Ecco che Cathay Pacific vuole rompere i canoni classici all’interno di un aeromobile commerciale, creando un nuovo concept che soddisferà la nostra voglia di avere una spaziosa superficie calpestatile durante le lunghe tratte, non rinunciando alla comodità.

Photo credit: Yellow Window
Il Concept della First Class di Cathay Pacific
L’obiettivo principale di Cathay Pacific è quello di continuare a mantenere la reputazione come una delle migliori compagnie aeree al mondo e per riuscirci dovrà vedersela con Ethiad e le sue suite ad alta quota, gli “Ethiad Apartment”, un concentrato di lusso e comodità; ma anche con le “Singapore Suites” della Singapore Airlines equiparabili a mini camere in un albergo tra le nuvole.
Per farlo si è affidata a Yellow Window, una società di consulenza parigina specializzata in design, che ha ideato un concept minimalista ma futurista, che rispetta gli spazi al meglio.
Ecco il primo concept, configurato come due file di due posti:

Photo credit: Yellow Window
In realtà, se proprio dobbiamo essere sinceri, la vicinanza tra una poltrona e l’altra è un aspetto da rivedere…

Photo credit: Yellow Window
Onestamente per una First class ci si aspetterebbe di più, forse un pannello opaco in vetro, magari a scorrimento, potrebbe risolvere questo problema. Nulla da dire sui letti, sono effettivamente distanti ma parliamo sempre di un “open space” e quindi non eccessivamente privato, in ogni caso è ancora un “work in progress” e che quindi non sono escluse migliorie.
Il secondo concept di Yellow Window
La configurazione del secondo concept ricade invece in tre file disposte parallelamente l’una dall’altra:

Photo credit: Yellow Window
Migliorata la distanza tra le poltrone, il corridoio offre spazio, il séparé stavolta sembra un’opzione che sarà montata in futuro, con un pannello che scende a cascata dall’alto, ciò fornisce più privacy e un’esperienza migliore. Certo la fila di sinistra è sicuramente quella messa meglio, da tenere in considerazione qualora questo concept prenderà vita.
Yellow Window ha commentato: “In occasione della consegna del suo nuovo Boeing B777-9X e del refitting del Boeing B777-300ER, Cathay Pacific ha voluto ripensare l’esperienza dei passeggeri e il concetto di cabina di prima classe per rafforzare la sua posizione di leader tra le principali compagnie aeree del mondo”.
Esperienza modulare per le suites di Yellow Window che all’occasione si possono trasformare a seconda delle preferenze del passeggero:

Photo credit: Yellow Window
“Il design della cabina si basa su un concetto di ‘metamorfosi’ e la suite di prima classe deve essere in grado di offrire spazi diversi per diversi punti del viaggio, diventando un salotto, un ufficio, una sala da pranzo e una camera da letto. “
Le suites presentano anche schermi per l’intrattenimento e luci LED configurabili a piacimento, oltre che porta telefono, bibita e prese per caricare i dispositivi.
Chissà se il concept diverrà realtà come avvenuto per Air France con la sua First Class “La Première”. Il progetto è iniziato, non ci resta che aspettare un altro anno per saperne di più!
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 250€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene