Giro del mondo, parte seconda: ecco il mio nuovo itinerario per girare il pianeta in 5 giorni
Oggi, 2 gennaio 2021, sarei dovuto partire per il mio primo giro del mondo. Voleva essere la pazzia di inizio […]
Oggi, 2 gennaio 2021, sarei dovuto partire per il mio primo giro del mondo.
In questo articolo:
Voleva essere la pazzia di inizio 2021, sarei partito da Londra, diretto in Giappone. Da Tokyo sarei volato in Australia, da Sydney avrei fatto un salto indietro nel tempo prima di atterrare alle Hawaii e da qui sarei andato a San Francisco prima di tornare in Gran Bretagna.
Purtroppo, però, il mondo non è tornato quello di prima e per questo, verso fine agosto, il mio itinerario è stato cancellato. Dei 6 voli previsti, solo il Tokyo/Sydney era operativo.
L’esperienza con il call center Lufthansa
Ho aspettato sino a fine dicembre per chiamare Lufthansa e cambiare il mio biglietto. La prima motivazione era che volevo vedere come sarebbe stata la situazione Covid-19 a fine anno, la seconda è che così facendo avrei avuto tempo per riprogrammare l’itinerario fino a dicembre 2021.
Parlare con i centralini delle compagnie aeree non è facile in questo periodo, certo nulla in confronto alla scorsa primavera, quando il mondo cercava di mettersi in contatto con i vettori per cancellare, spostare, chiedere rimborsi ecc.
Devo ammettere che non sapevo cosa aspettarmi non trattandosi di un itinerario normale e di un biglietto che interessava 5 compagnie aeree diverse, di cui una praticamente fallita a causa della pandemia.
La prima telefonata è stranamente caduta dopo qualche minuto, giusto il tempo di realizzare la complessità di quello che chiedevo e poi… il nulla. Ho richiamato poco dopo e questa volta sono stato assistito da una addetta che, dopo lo stupore dell’itinerario, è letteralmente impazzita per riproteggermi nelle mie date richieste.
Anche in questo caso, la linea è caduta ma sono stato immediatamente ricontattato e dopo circa 40 minuti avevo nella mia mail il mio nuovo biglietto.
Il nuovo itinerario
A causa del fallimento di Virgin Australia, che avrebbe dovuto portarmi da Sydney a Honolulu, il mio itinerario si è modificato ed è diventato ancora più bello.
L’impossibilità di trovare un volo che potesse sostituire la stessa tratta tra Australia e Hawaii ha “costretto” l’addetta del call center a trovare una soluzione alternativa, aggiungere un volo dall’Australia alla Nuova Zelanda e da qui avrei raggiunto Honolulu come da itinerario precedente.
“Sono tre anni che lavoro qui e le devo dire che è il miglior itinerario su cui abbia mai lavorato, le auguro questa volta di riuscire a partire” così mi ha salutato alla fine della nostra telefonata l’addetta di Lufthansa.
La pazzia, perché ricordo che si tratta di una pazzia, è stata riprogrammata a ferragosto 2021. Ho scelto questo periodo per 2 motivi: sarà subito dopo le olimpiadi di Tokyo e abbastanza avanti nel 2021 per capire se il mondo sarà in fase di ritorno alla normalità.
Avrò quindi la possibilità di volare con Lufthansa da Londra a Francoforte, con il 787/900 di ANA dalla Germania al Giappone. Dopo un’intera giornata a Tokyo, ripartirò sempre con All Nippon Airlines verso Sydney. Questo è l’unico grande possibile problema di questo itinerario, in Australia starò 26 ore e non ho idea se sarà possibile uscire dall’area sterile dell’aeroporto dato che non è chiaro se e quando si potrà entrare nel paese.
Da qui proseguirò a bordo di Air New Zeland, prima verso Auckland e poi, dopo un paio di ore, verso le Hawaii a bordo, probabilmente, di un 777/200. Una volta arrivato sul suolo americano proseguirò con due voli United che mi porteranno prima in California e poi a Londra 5 giorni dopo essere partito.
Caricherò tutto l’itinerario sulla mia tessera TAP Portugal e sfruttando lo status Gold potrò godere di tutti i privilegi riconosciuti allo status Star Alliance Gold, perché va bene viaggiare in economy, ma almeno a terra è bello essere un passeggero Elite.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene