Dormire a Milano senza pagare, ecco le soluzioni “low cost”
Dormire a Milano con i punti? È possibile. Ed è super vantaggioso. Perché, se Hilton, Marriott & Co fanno in […]
Dormire a Milano con i punti? È possibile. Ed è super vantaggioso. Perché, se Hilton, Marriott & Co fanno in genere rima con lusso ed esclusività, offrono anche opzioni economiche. Opportunità da cogliere al volo, specialmente se si è iscritti ad un programma fedeltà e quel soggiorno lo si può pagare zero. O quasi.
In questo articolo:
Del resto, con la pandemia che non s’arresta e lo “staycation” che pare essere (anche) il prossimo trend, è giunto il momento di scoprire le città italiane. Anche quelle che, nel nostro immaginario, sono città d’affari più che d’arte (spesso a torto, considerati i monumenti e i musei che a Milano si possono visitare).
PREMESSA In questa fase NON è assolutamente consigliato utilizzare i punti per prenotare una stanza, dato che come vedremo i prezzi delle camere, per ovvie ragioni, sono ai minimi storici. Nel caso di Marriott, il prezzo della camera pagando con i punti è “fisso” in base alla categoria dell’hotel, mentre nel caso delle strutture del gruppo Hilton varia da un minimo ad un massimo a seconda della struttura.
Ecco dunque le camere più economiche in cui dormire con i punti.
MOXY Milan Malpensa Airport
La soluzione più economica per dormire con i punti a Milano è rappresentata dal MOXY Milan Malpensa Airport. Moxy è una delle insegne della famiglia Marriott. Una versione micro, conveniente e glamour della città. Albergo moderno dall’eccezionale design, vanta un Wi-Fi gratuito e velocissimo in tutto l’edificio, cibo e bevande 24 ore su 24 e sette giorni su sette, uso gratuito di computer e tanto altro (tutti aspetti, questi, che ne fanno un’ottima soluzione business).
In questo periodo una notte costa 85 euro, ma in periodi di alta stagione si può arrivare anche oltre i 150€, al contrario pernottare usando i punti costa tra i 13.500 e i 15k punti Marriott Bonvoy.
AC Hotel
Sito vicino alla Torre Unicredit e alla piazza Gae Aulenti, l’AC Hotel è uno degli hotel grattacielo più alti di Milano. Le sue 160 camere sono dislocate su 17 piani e la vista sullo skyline toglie il fiato. Fa parte del gruppo Marriott, per una notte sono sufficienti 18k punti (che corrispondono a 101 euro) per una camera King Standard con vista sulla città. E i servizi sono decisamente di primo livello, a cominciare dall’area wellness ad accesso gratuito.
Sheraton Milano San Siro
Se vuoi risparmiare qualche punto in più, è ora attiva un’offerta per lo Sheraton Milano San Siro. Anch’esso appartenente al gruppo Marriott, una camera in questo periodo costa 123 euro a notte, ma in periodi clou come quello di particolari fiere o di partite di cartello, il prezzo della camera base raddoppia.
Ma, pagandola con i punti, ne bastano 17.500. E l’hotel, sito in un quartiere votato al business ma ricco di spazi verdi, non ha nulla da invidiare agli alberghi del centro. Sebbene non abbia una vista sulla Madonnina può vantare un’incredibile vista stadio San Siro.
Hilton Garden Inn Milan North
Se non hai pretese di dormire nel centro di Milano, prendi in considerazione l‘Hilton Garden Milan North. Vicinissimo alla stazione della metropolitana Villa San Giovanni, con ottimi collegamenti per tutta la città, offre un parcheggio al coperto gratuito, un ristorante con cucina italiana e internazionale e un Garden Bar dai cockatil deliziosi.
Una notte qui costa 81 euro (camera King o Twin), ma puoi sempre utilizzare i tuoi punti Hilton Honor (te ne serviranno 25k). Anche in questo caso, il nostro suggerimento è quello di richiedere l’American Express Platino, per aver così accesso al livello Gold Hilton Honors. Tra i vantaggi offerti, la colazione gratis per due, sconti esclusivi e la possibilità di accumulare punti (e dunque soggiorni gratis) molto velocemente.
Come hai visto, dormire a Milano con i punti non è caro e grazie a molte offerte è possibile accumulare abbastanza punti con pochissimi soggiorni.