Accesso prioritario, bagagli extra e lounge: guida completa ai vantaggi SkyTeam
SkyTeam è una delle tre grandi alleanze di compagnie aeree. Nata nel 2000, il che la rende l’ultima arrivata in […]
SkyTeam è una delle tre grandi alleanze di compagnie aeree. Nata nel 2000, il che la rende l’ultima arrivata in relazione al trittico completato da Star Alliance e Oneworld. Negli anni si è però assistito a un’enorme crescita della giovane alleanza, che oggi occupa il secondo posto in termini di numero di passeggeri trasportati e membri. Le compagnie che hanno deciso di prendervi parte sono ben 19, provenienti da cinque continenti. A ciò si aggiunge anche un’alleanza cargo, nata nel 2012, SkyTeam Cargo, composta da un totale di 10 vettori.
In questo articolo:
Ecco tutte le compagnie:
- Aeroflot (sospesa)
- Aerolineas Argentinas
- Aeromexico (membro fondatore)
- Air Europa
- Air France (membro fondatore)
- China Airlines
- China Eastern Airlines
- Czech Airlines
- Delta Air Lines (membro fondatore)
- Garuda Indonesia
- ITA Airways
- Kenya Airways
- KLM
- Korean Air (membro fondatore)
- Middle East Airlines
- Saudia
- TAROM
- Vietnam Airlines
- Xiamen Airlines
I principali vantaggi
Ottenuto uno status élite presso una delle compagnie facenti parte dell’alleanza, è possibile avere accesso a un gran numero di vantaggi. Ecco i principali di cui sarà davvero difficile fare a meno:
- I voli SkyTeam qualificanti in tutto il mondo consentono di accumulare XP. Il loro numero dipende dalla classe di viaggio e dal tipo di volo acquistato
- Accesso alle lounge dei soci SkyTeam in tutto il mondo. Più di 750 ambienti di lusso, dedicati ai clienti Elite Plus, di First e Business Class
- È possibile risparmiare tempo prezioso in aeroporto, ottenendo lo status prioritario al check-in. A ciò si aggiunge la possibilità di un imbarco prioritario
- È consentito ottenere un collo di bagaglio aggiuntivo. Un vantaggio considerevole, tenendo conto dei costi previsti per l’imbarco delle proprie valigie e i nuovi prezzi indicati da svariate compagnie per riuscire a ottenere spazio nelle cappelliere a bordo
- Su ogni volo intercontinentale di SkyTeam, in tutto il mondo, sarà sempre garantito un posto in Economy, anche nel caso di settore esaurito
- In base alla disponibilità residua, sarà sempre effettuato il tentativo di soddisfare le richieste del cliente, al fine di garantire il preciso posto desiderato
- Si ottiene automaticamente uno status prioritario all’interno della lista d’attesa per il volo richiesto. Ciò vuol dire posizionarsi automaticamente in cime alla lista, al di là del fatto che altri utenti “regolari” si fossero prenotati prima
- Nessuna eccessiva attesa allo smistamento bagagli. I propri bagagli in stiva avranno un’etichetta speciale, che indica la loro appartenenza a soci SkyTeam Elite Plus. Ciò comporta una rapida consegna nell’area di ritiro
Benefit SkyTeam
Sono due gli status previsti da SkyTeam, caratterizzati da differenti benefit. Si tratta di SkyTeam Elite e SkyTeam Elite Plus.
SkyTeam Elite
Tutti i clienti SkyTeam Elite possono richiedere una carta d’imbarco valida per l’intero viaggio, che comprende i vari voli in connessione. È però necessario che questi siano operati da un vettore SkyTeam e, al tempo stesso, siano inseriti nella stessa prenotazione.
Lo status base garantisce facilitazioni per quanto concerne i bagagli e i percorsi di sicurezza. I propri beni avranno sempre la precedenza in fase di imbarco e ritiro al nastro. L’utente potrà inoltre godere di facilitazioni durante il controllo passaporti e ai varchi sicurezza, evitando fastidiose file. Un vantaggio non di poco conto, considerando l’allungarsi delle tempistiche dovuto al Covid-19.
SkyTeam Elite Plus
I client Elite Plus hanno accesso a SkyPriority, un percorso preferenziale in aeroporto per rendere il viaggio più comodo e semplice. La base dei privilegi è la stessa dello status Elite. A ciò si aggiungono svariati altri benefit:
- Accesso alle lounge SkyTeam
- Biglietti riservati su voli sold-out
- Accesso prioritario al transfer desk
- Accesso prioritario al varco sicurezza e immigrazione
- Bagaglio extra
- Accesso prioritario al check-in
- Ritiro prioritario del proprio bagaglio sul nastro
- Boarding anticipato
- Accesso al velivolo anticipato
Per quanto riguarda i clienti di Alitalia, il club Ulisse corrisponde al livello Elite, mentre dal Freccia Alata in su si ottiene il livello Elite Plus
SkyTeam Lounge
SkyTeam propone ai propri affiliati delle splendide lounge in tutto il mondo. Le porte di questi spazi esclusivi si apriranno unicamente all’interno degli aeroporti di partenza e quelli atti al trasferimento verso la destinazione finale. Una volta raggiunta la propria meta non si avrà tale privilegio. Non si dovrà far altro che mostrare il proprio biglietto per ottenere il bonus.
L’accesso è garantito a tutti i passeggeri in First e Business Class impegnati in viaggi internazionali con operatori membri dell’alleanza. Lo stesso privilegio è garantito agli utenti SkyTeam Elite Plus, che hanno la possibilità di invitare un ospite. L’accesso è consentito entro 24 ore prima della partenza.
Sono disponibili più di 750 lounge in tutto il mondo. Attraverso il sistema Lounge Finder è possibile scoprire tutti gli aeroporti nei quali poter accedere agli spazi dedicati agli utenti Elite Plus. Negli anni sono state però sviluppate delle SkyTeam lounge esclusive, presenti nei seguenti aeroporti (si attende l’inaugurazione della lounge di Santiago, in Cile):
- Dubai (DXB)
- Istanbul (IST)
- Santiago del Chile (SCL)
- Londra Heathrow (LHR)
- Sydney (SYD)
- Pechino (BJS)
- Hong Kong (HKG)
- Vancouver (YVR)
Come accumulare miglia
Ottenere miglia grazie alle compagnie legate a SkyTeam è molto semplice. Non serve far altro che indicare il proprio codice di riferimento, riservato a tutti i “frequent flyer”, al momento della prenotazione o del check-in. L’accredito delle miglia sarà automatico
Oltre ai voli, è possibile ottenere miglia anche noleggiando un veicolo attraverso Hertz, ottenendo al tempo stesso degli ottimi sconti sul servizio. È di fatto quasi impossibile non ottenere i bonus previsti. Pur non indicando il proprio codice cliente, il sistema consente un retro-accredito delle miglia. Non servirà far altro che accedere al proprio account, recarsi nell’area preposta e indicare i dati relativi al volo in questione.
Acquistare un biglietto gratuito con i bonus accumulati sul proprio profilo è decisamente semplice. Il tutto può essere svolto tramite il sito dedicato ai “frequent flyer”. Pochi click e si sarà pronti a partire.