Indeciso se prenotare per questa estate? Ci sono i biglietti flessibili!
Da un anno a questa parte viviamo in una sorta di limbo, siamo ormai abituati a giocare a Risiko di […]

Da un anno a questa parte viviamo in una sorta di limbo, siamo ormai abituati a giocare a Risiko di settimana in settimana con zone rosse, gialle, arancioni e bianche, le varie chiusure non ci permettono di fare progetti a lungo termine ma aspettare e sperare.
In questo articolo:
Per non parlare dei viaggi, chi si fida a prenotare per un viaggio costoso e di lunga tratta se non abbiamo la certezza di poter viaggiare?
Per fortuna tutte le compagnie aeree permettono di prenotare anche biglietti “flessibili”, ovvero biglietti che possono essere modificati, cancellati o posticipati anche all’ultimo. Le tariffe variano, le compagnie low cost per esempio offrono questo servizio a pagamento, mentre altre compagnie includono già la tariffa flessibile nei loro biglietti.
TheFlightClub.it ti viene in soccorso! Abbiamo infatti passato in rassegna le maggiori compagnie aeree che ti permettono di prenotare biglietti aerei con tariffa flessibile ed evitare di incappare in imprevisti e quindi buttare soldi inutilmente.
Air France e KLM
La situazione attuale ha portato Air France e KLM ha cambiare la loro politica sui rimborsi e sulle modifiche dei biglietti proprio per offrire la massima flessibilità e tranquillità.
Se acquisti un biglietto, indipendentemente dalle condizioni tariffarie del biglietto, è possibile modificare la data e/o la destinazione addirittura fino al giorno della partenza del volo.
E’ possibile posticipare o annullare il viaggio per qualsiasi motivo, inoltre, coloro che hanno acquistato un biglietto con tariffa agevolata non rimborsabile, riceveranno un voucher della validità di 1 anno, buono in ogni caso rimborsabile.
Per quanto riguarda KLM si applicano principi simili, si può cancellare o cambiare la prenotazione a secondo delle condizioni tariffarie del biglietto, in generale però la compagnia permette il cambio del biglietto senza costi aggiuntivi, a parte le normali compensazioni se il biglietto dovesse costare di più.
Esiste poi l’opzione “Flessibilità” che consente a chi acquista il biglietto di cambiare fino a 3 volte uno o tutti i voli della prenotazione fino a 48 ore prima della partenza, senza alcun costo aggiuntivo se non il costo di questa opzione.
British Airways
Anche British Airways si è dovuta adeguare alla situazione attuale, infatti ha deciso di applicare una politica meno rigorosa per il cambio dei biglietti o l’annullamento, proprio per venire incontro alle esigenze dei viaggiatori che spesso si vedevano cancellati i voli con poco preavviso.
Per le prenotazioni effettuate dal 3 marzo 2020 in poi e per i viaggi che dovevano essere completati entro il 30 aprile 2022 è possibile:
- modificare le date e la destinazione senza pagare penali o commissioni, solo l’eventuale differenza di prezzo;
- cancellare la prenotazione e ricevere un voucher del valore del biglietto, valido per una prenotazione futura;
- per i Soci Executive Club che hanno subito la cancellazione del volo è possibile selezionare punti Avios al posto del voucher o del rimborso, con l’opportunità di godere di un bonus del 100% rispetto agli Avios acquistati con tariffa standard.
Emirates
Politica super Flex per Emirates che decide di estendere la validità del biglietto addirittura per 2 anni! In pratica se i viaggiatori hanno subito una modifica o una cancellazione del volo a causa del Covid-19, il biglietto acquistato rimane valido per 24 mesi.
La validità comprende i biglietti emessi entro il 30 settembre 2020 e con viaggio previsto entro il 30 settembre 2021. Se invece non vogliamo mettere il biglietto in “Standby” ma desideriamo avere i soldi indietro Emirates ci offre il rimborso completo.
Durante i 24 mesi è possibile utilizzare i biglietti, senza costi extra, su qualsiasi volo verso la destinazione scelta. Inoltre si può anche cambiare la destinazione senza ulteriori costi, all’interno dell’area geografica nella quale si trova la destinazione originaria.
Qatar Airways
Per tutti i biglietti acquistati entro il 30 aprile 2021 Qatar garantisce la massima flessibilità possibile, indipendentemente dalle destinazioni scelte per i viaggi.
Con Qatar è possibile modificare la data e la destinazione del biglietto, nella stessa classe di prenotazione, un numero illimitato di volte e senza penali: hai letto bene, puoi cambiare il biglietto quanto volte vuoi senza commissioni, pagando solo la differenza di prezzo se il volo costa di più.
Ovviamente anche possibile l’opzione rimborso completo, senza penali e senza commissioni di rimborso.
Alitalia
Anche Alitalia permette di modificare gratuitamente il biglietto, ma pone delle modalità ben precise: la prima è che i cambi vengono garantiti sui biglietti acquistati entro il 31 marzo 2021 per i viaggi previsti entro il 31 ottobre 2021, inoltre:
- E’ possibile chiedere il cambio del biglietto anche successivamente alla data di partenza a patto che il viaggiatore cancelli la prenotazione prima della partenza, il non presentarsi in aeroporto senza preavviso fa perdere il biglietto.
- Il cambio può essere uno solo e non prevede costi aggiuntivi, a meno che non vi sia un’integrazione per tratte che costano di più.
- E’ possibile anche il cambio di destinazione, con il pagamento dell’eventuale differenza di tariffa o classe di prenotazione ma può essere effettuato solo biglietto nazionale con destinazione nazionale oppure internazionale-internazionale, non si può cambiare un volo nazionale per uno internazionale e viceversa.
Compagnie aeree Low Cost
Il discorso cambia radicalmente invece se si tratta di compagnie aeree low cost, praticamente nessuna offre lo stesso servizio di quelli sopraelencati.
Il realtà si può cambiare quello che si vuole ma bisogna ricordarsi prima di acquistare un biglietto a tariffa “Flex”, che permette di modificare rotta o data a piacimento senza intercorrere in commissioni, penali o pagamenti aggiuntivi.
Se acquistassimo un biglietto standard e non Flessibile e decidessimo di cambiare rotta o data, allora saremmo costretti a pagare il cambio, oltre che l’eventuale sovrapprezzo sulla tratta. Per esempio con Ryanair dovremmo pagare 35€ + IVA a persona per il cambio del volo in bassa stagione o 50€ + IVA in alta stagione, sempre se le procedure vengano effettuate online, in caso dovessimo cambiare il volo in aeroporto le tariffe salgono a 56 o 95€, più differenza sulla tratta.
Anche se decidessimo di acquistare un biglietto con la tariffa FLEXI di easyJet possiamo cambiare il volo, ma ad una sola condizione, ovvero optando per un volo programmato per il giorno prima o quello successivo alla data di partenza originaria. Inoltre le modifiche sono soggette alla disponibilità di posti e della rotta e non sono garantite.
Meglio andare sul sicuro
Prenotare una vacanza in questo periodo di incertezza si può, infatti le compagnie aeree che vi abbiamo proposto offrono interessanti opzioni flessibili per i voli, eccetto le compagnie low cost.
Se vogliamo essere sicuri di non buttare i nostri soldi, meglio spendere qualcosina in più e avere la certezza che se succede qualcosa abbiamo la soluzione a portata di mano.
Per il resto non ci resta che aspettare il vaccino o affidarci al Passaporto Sanitario per tornare a viaggiare come piace a noi.