Le compagnie aeree che offrono un’assicurazione Covid gratuita
Viaggiare, in tempo di pandemia, è quanto di più incerto si possa immaginare. Specialmente se si deve/vuole prendere un aereo. […]

Viaggiare, in tempo di pandemia, è quanto di più incerto si possa immaginare. Specialmente se si deve/vuole prendere un aereo. Perché? La curva epidemiologica ha un andamento imprevedibile e si può passare nel giro di qualche giorno da una situazione di “libertà” al lockdown. Con tutto ciò che ne consegue.
In questo articolo:
Che fare, dunque? Come si può programmare un viaggio, nella speranza di poter partire ma senza il timore di perdere dei soldi? Oltre a tener monitorato il sito Viaggiare Sicuri, a venire in soccorso dei viaggiatori sono le compagnie aeree con la loro assicurazione Covid. Vediamo come funziona.
Come funziona l’assicurazione Covid di Emirates
Non solo biglietti flessibili, che consentono di cambiare la data del viaggio anche last minute: Emirates, compagnia di bandiera di Dubai, ha deciso di offrire ai suoi passeggeri un’assicurazione Covid.
Sviluppata da American International Group (Aig), la polizza verrà applicata in via automatica e gratuita a tutti i biglietti acquistati a partire dall’1 dicembre 2020, senza differenze di classi né di meta. Riguarderà anche i voli con vettori partner e pone una sola condizione: il biglietto dovrà iniziare col numero “176“.
L’assicurazione Covid di Emirates include:
- spese mediche e consulti di emergenza fino a 500mila dollari durante il proprio viaggio all’estero;
- annullamento del viaggio (con rimborso fino a 7.500 dollari) se il viaggiatore o un suo familiare risultassero positivi al Coronavirus;
- annullamento o interruzione del viaggio (con rimborso fino a 7.500 dollari) se il viaggiatore è uno studente, un insegnante o un dipendente della scuola e l’anno scolastico dovesse prolungarsi a causa dal Coronavirus;
- rimborso fino a 7.500 dollari in caso il viaggiatore sia costretto a rientrare per via del contagio grave di un familiare;
- copertura fino a 7.500 in caso il viaggiatore non possa proseguire il viaggio per screening medico in aeroporto o perché non ha superato un test anti-Covid;
- copertura fino a 150 euro a persona al giorno, per un massimo di 14 giorni, in caso il viaggiatore risulti positivo al Coronavirus durante il viaggio o sia sottoposto a quarantena preventiva per decisione delle autorità del Paese in cui si trova.
Oltre ad essere la compagnia aerea più sicura al mondo, per via delle disposizioni anti contagio (come stabilito dal Safe Travel Barometer), ecco che Emirates diventa anche la più conveniente per un viaggio durante la pandemia. Quando, si sa, l’imprevisto può essere dietro l’angolo.
Come funziona l’assicurazione Covid di Eithad
Così come Emirates, anche Eithad ha introdotto un’assicurazione Covid gratuita in collaborazione con AXA. La polizza viene inclusa automaticamente in tutti i biglietti per viaggi fino al 31 marzo 2021.
Non bisogna dunque fare nulla per acquistarla: è una copertura che si attiva in automatico, dal giorno della partenza e per 31 giorni da quel momento. Attenzione però: se contrai il Coronavirus mentre sei in viaggio, devi necessariamente contattare il team di assistenza Covid-19 di Eithad (in inglese al +971 45074007), perché solamente i servizi organizzati dalla compagnia vengono rimborsati.
L’assicurazione di Eithad copre le spese mediche e quelle per la quarantena, ma non i costi dei test PCR.
Come funziona l’assicurazione Covid di Virgin Atlantic
Anche l’assicurazione Covid di Virgin Atlantic è gratuita ed è inclusa automaticamente in tutti i biglietti per viaggi fino al 30 aprile 2021.
In collaborazione con Allianz Assistance, la polizza riguarda ogni viaggio senza distinzione di meta né di durata e comprende:
- copertura fino a 500mila dollari per le spese mediche conseguenti il contagio da Coronavirus
- rimpatrio, se reso necessario dalle condizioni cliniche
- rimborso delle spese sostenute per l’imbarco negato o per una quarantena obbligatori
Come funziona l’assicurazione Covid di Japan Airlines
In collaborazione con Allianz, Japan Airlines offre un’assicurazione gratuita che – con massimale fissato a 180mila dollari – copre le spese per i viaggiatori che dovessero risultare positivi al Covid-19 durante il viaggio.
Valida sui voli internazionali fino al 30 giugno 2021, copre anche i costi connessi dell’eventuale isolamento e quelli per il ritorno a casa.
Come funziona l’assicurazione Covid di Cathay Pacific
Per i voli fino al 31 maggio, Cathay Pacific offre un’assicurazione Covid gratuita che comprende:
- spese per il test PCR COVID-19 e per l’eventuale ricovero in ospedale
- spese per la quarantena
- spese di rimpatrio (anche con i bambini)
British Airways, Lufthansa & co: le assicurazioni Covid a pagamento
Se Emirates, Eithad e diverse altre offrono un’assicurazione gratuita, altre compagnie vendono polizze ad hoc ad un prezzo speciale.
British Airways, ad esempio, collabora con Allianz Global Assistance. Si viene dunque assistiti in caso si contragga il virus durante il viaggio o si venga sottoposti a quarantena preventiva, ma l’assicurazione ha un costo (variabile, a seconda della destinazione e della durata del soggiorno).
Lufthansa, in collaborazione con AIG Europe S.A, propone due alternative: Travel Care e Travel Care Plus. La prima rimborsa le spese del passeggero costretto alla quarantena nel Paese di destinazione, la seconda sostiene anche le spese mediche in caso di contagio.
Turkish Airlines offre un’assicurazione Covid per chi sceglie di trascorrere le sue vacanze in Turchia. Sottoscrivendo la “Tourist Protection and Support Insurance” si avrà il rimborso, per un massimo di 40 giorni, dei costi di ospedalizzazione in caso di contagio.
TAP, in collaborazione con Chubb, offre un’assicurazione completa. Non solo copre la perdita, il furto e il danno al bagaglio, ma anche le spese di cancellazione del volo e l’assistenza medica in viaggio. La si può acquistare in fase di prenotazione del volo e si estende gratuitamente ai bimbi fino a 2 anni.
Come dormire sonni tranquilli senza pagare mai l’assicurazione
Tutte le assicurazioni menzionate qui sopra coprono, è importante ricordarlo, solo problemi legati al Covid-19. Questo vuol dire che in caso di un qualunque inconveniente come il volo o la riconsegna del bagaglio in ritardo, o di ricovero per una problematica di salute improvvisa o la morte di un compagno di viaggio, non sarai coperto. Per questo uno dei vantaggi più importanti dell’assicurazione viaggi compresa nella American Express Platino è proprio una tutela a 360° una delle più complete assicurazioni di viaggio oggi disponibili sul mercato: fino a €5 milioni di assicurazione medica.
Un benefit che permette di risparmiare centinaia di euro su un viaggio ad esempio negli States o in Giappone, dove avere una assicurazione sanitaria non è obbligatorio ma vivamente consigliato. Fino a migliaia di euro se parliamo di viaggio in famiglia con magari il noleggio dell’auto.
L’alternativa N26
Un’alternativa, per viaggiare coperti, la offre la banca online N26. Chi ha un conto N26 You, N26 Business You, N26 Metal o N26 Business Metal, nel suo pacchetto assicurativo Allianz può godere della copertura viaggio Covid e di tutti i suoi vantaggi.
L’assicurazione copre le spese per l’interruzione o l’annullamento del viaggio per via della pandemia fino a 10.000 €, ed è valida sia per i viaggi all’estero e anche all’interno dei confini nazionali purché in mete lontane almeno 100 km dalla propria residenza. Ottenere l’indennizzo è peraltro semplicissimo: basta accedere “Il mio conto”, cliccare su “N26 You” o su “N26 Metal”, e poi su “Gestisci”, “Copertura assicurativa Allianz” e “Avvia una richiesta di indennizzo”.