Pragusa, nasce la compagnia aerea per voli a lungo raggio con soli posti Premium Economy
Tempo fa vi abbiamo raccontato di La Compagnie, la prima e unica compagnia al mondo con soli posti Business. Ma […]
Tempo fa vi abbiamo raccontato di La Compagnie, la prima e unica compagnia al mondo con soli posti Business. Ma se vi dicessimo che esiste anche la sua controparte Premium Economy?
In questo articolo:
Pragusa, il cui nome nasce dalla fusione tra Praga e Ragusa (oggi Dubrovnik), è una start-up che mira a colmare un gap: fornire voli a lungo raggio in sola classe Premium Economy. Un obiettivo che la compagnia, in possesso di certificato di volo UE con base in Croazia, intende perseguire acquistando quattro A350. Verso dove volerà Pragusa? L’idea, almeno all’inizio, è di concentrarsi su New York, Pechino, Tokyo, Chengde, Kuala Lumpur, Singapore, Johannesburg e Los Angeles, con partenza da Praga o da Dubrovnik.

Ph. ufficio stampa
I voli in Premium Economy funzionano?
In realtà, Pragusa non sarà una semplice compagnia aerea. Sarà una sorta di tour operator, che proporrà viaggi di 7 o 14 giorni per turisti a medio-alto budget a partire da giugno 2021.
Anziché avere cabine multiple, con classi diverse, gli aerei Pragusa avranno un’unica classe composta da 251 posti Premium Economy (per fare un confronto, basti pensare che sugli A350 di Air France i posti Premium Economy sono solo 24).
Una vera e propria sfida, dal momento che le rotte basate unicamente su viaggiatori altospendenti sono difficili da mantenere. Qatar Airways tempo fa decise di montare solo posti Business su un A319 operativo tra Doha e Londra, salvo poi rinunciarci per la mancanza di prenotazioni, mentre BA causa covid ha sospeso definitivamente il suo volo BA1, un aereo solo business che collegava Londra con New York. Gli esperti, infatti, si chiedono se il gap individuato da Pragusa è sufficientemente ampio da giustificare un’operazione di questo tipo.
Pragusa, però, non si limita a vendere voli senza scali in Premium Economy: ai suoi clienti propone pacchetti di viaggio volo+soggiorno. Tour lontani dal low budget, pur avendo come destinazione due città (Praga e Dubrovnik) molto amate da chi viaggia low cost.
L’idea di Pragusa: voli in Premium Economy e tour europei
La prima fase del progetto Pragusa si rivolge ai viaggiatori d’oltreoceano. Si sale a New York (oppure a Pechino, a Chengde, a Kuala Lumpur, a Singapore ecc.) e si arriva a Dubrovnik. Da qui, si va alla scoperta di veri e propri gioielli europei: Dubrovnik stessa, e poi Spalato (Croazia), Plitvice coi suoi parchi straordinari, Zagabria, Lubiana, Bled, Graz, Vienna, Bratislava, Cesky Krumlov, Ceske Budejovice, Plzen, Praga. E, da qui, il volo di ritorno. Un’idea che piace molto al mercato cinese.
Nel 2018, oltre 6 milioni di turisti cinesi sono arrivati in Europa. E, ben il 36,3% di loro, ha visitato città dell’Est. Una crescita del 20% annuo per città come Praga e Lubiana, per le località croate e quelle della Repubblica Ceca, che piacciono sempre di più anche agli americani (con 4,1 milioni di turisti nel 2018). Nella prima metà del 2019, le prime 10 destinazioni più popolari in Europa sono state la Russia, l’Italia, la Francia, il Regno Unito, la Germania, la Spagna, la Grecia, la Repubblica Ceca, la Svizzera e in Portogallo. E se le destinazioni “tradizionali” continuano a ricevere turisti grazie ai tour di gruppo, l’Europa centrale e orientale sta crescendo di popolarità. Da qui, l’idea di Pragusa: portare i turisti in Europa con voli Premium Economy e tour “tailor-made”.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 400€ di cashback se si spendono €8.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene