RECORD !! 47 passeggeri positivi sullo stesso volo
Un nuovo record (negativo) è stato registrato a bordo di un aereo atterrato ad Hong Kong: ben 47 persone sono […]
Un nuovo record (negativo) è stato registrato a bordo di un aereo atterrato ad Hong Kong: ben 47 persone sono state trovate positive al Coronavirus, e subito messe in quarantena. Una vicenda che sembra incredibile, avvenuta in un aeroporto attentissimo alle norme anti contagio. Senza contare che, le compagnie aeree trovate con troppi positivi a bordo, ricevono da Hong Kong il temporaneo divieto di operare nel Paese.
In questo articolo:
Ma com’è stato possibile imbarcare 47 persone positive su un volo? Ripercorriamo la vicenda.
La storia del volo con 47 positivi a bordo
La vicenda risale allo scorso 4 aprile. Il volo 6395 di Vistara (compagnia aerea indiana, nata nel 2013 dalla joint venture tra Singapore Airlines e Tata Sons), partito da New Delhi, è atterrato all’aeroporto di Hong Kong con 188 persone a bordo. I passeggeri dell’Airbus A321 neo sono subito stati sottoposti a tampone – come da protocollo governativo – e 25 di loro sono stati trovati positivi. Tutti i viaggiatori sono dunque stati messi in isolamento e, dopo 14 giorni dall’atterraggio, sono stati testati di nuovo. Il risultato? Il numero di positivi era arrivato a 47.
Il volo Vistara ha così battuto il record dello scorso 20 giugno 2020, quando un volo Emirates Boeing 777-300ER è atterrato ad Hong Kong con 27 positivi. La compagnia è stata quindi “bannata” e non potrà operare voli verso Hong Kong per due settimane, cosa già avvenuta negli scorsi mesi a moltissime altri vettori.
Nonostante Hong Kong richieda che i turisti diretti nel Paese si sottopongano ad un test nelle 72 ore precedenti la partenza, l’Airbus è arrivato dritto come una bomba ad orologeria. La percentuale di positivi a bordo, considerando che viaggiava al 50% della capienza, era del 74%. Il che è abbastanza preoccupante.
47 passengers on Vistara flight UK6395 from New Delhi to Hong Kong on April 4th have now tested positive for COVID-19. pic.twitter.com/Mb4wCEPMPl
— 1B002Aaron 💉 💉 🇭🇰 (@tripperhead) April 18, 2021
Com’è potuto succedere?
Ovviamente, la vera domanda è: com’è possibile avere un test di negatività al Coronavirus, salire a bordo di un aereo e risultare positivi all’atterraggio? I diversi studi condotti fino ad ora sono discordanti, anche se molti esperti affermano la quasi totale impossibilità di contrarre il virus sull’aereo. L’ha confermato anche la IATA: i casi di contagio in aereo accertati dall’inizio della pandemia sono 44 su 1,2 miliardi (pari a 1 ogni 27 milioni). Fermo restando però che, soprattutto nelle prime fasi dell’emergenza sanitaria, i test negli aeroporti erano pressoché inesistenti.
C’è chi, dunque, di volare ha paura. In aereo gli spazi sono ristretti, la permanenza a bordo è lunga, l’ambiente è chiuso. Come difendersi? Indossando la mascherina e igienizzando spesso le mani, ovviamente. Ma anche, se possibile, spezzettando il viaggio in più voli (più si resta a bordo più ci si espone al contagio, in caso ci sia un positivo sull’aereo). A tal proposito, uno studio condotto dall’Istituto nazionale di igiene ed epidemiologia di Hanoi ha analizzato il caso di un volo lungo 10 ore, giunto in Vietnam nel marzo 2020 con un passeggero sintomatico a bordo. L’uomo, per via della lunga permanenza a bordo, ha contagiato in quell’occasione 16 passeggeri (di cui 12 sedevano in Business Class con lui, a uno o due sedili di distanza). Basta dunque un solo passeggero positivo a bordo per mettere gli altri a rischio.
Non è però il caso di allarmarsi. Nelle prime fasi della pandemia, non vi era alcun obbligo di mascherina a bordo e neppure di sottoporsi a tampone prima del volo. Vero è che una persona può risultare positiva al tampone un giorno, poiché effettuato a troppa breve distanza del contagio, e sviluppare il virus subito dopo. Ma si parla di probabilità ridotte. Tanto più ora, che le precauzioni sono ben diverse e che le compagnie adottano misure severe.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 250€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene