Niente posti premio con Alitalia? Tanti con Air France e KLM per USA e resto del mondo (da 43k miglia)
Continua la nostra caccia ai posti premio più interessanti, dopo aver frugato e scovato dei veri e propri biglietti d’oro […]
Continua la nostra caccia ai posti premio più interessanti, dopo aver frugato e scovato dei veri e propri biglietti d’oro oggi vogliamo focalizzare la nostra attenzione sulle proposte di Air France e KLM.
In questo articolo:
Le due compagnie dell’alleanza SkyTeam sono prenotabili sia usando le miglia Alitalia che direttamente convertendo i punti Membership Rewards nel programma Flying Blue.
La seconda opzione è da preferire quasi sempre per il semplice motivo che il programma Flying Blue ha dei costi in termini di punti più vantaggiosi: ad esempio la tariffa per gli USA parte da 21.500 punti a tratta, invece se prenotata tramite le miglia AZ, costa più del doppio, 50k punti MM.
Secondo i rumors sembra che gli Stati Uniti riapriranno le frontiere ad inizio estate, prenotare ad agosto potrebbe essere un periodo abbastanza tranquillo anche in ottica della situazione della pandemia. Per quel periodo gli USA prevedono di aver vaccinato quasi il 100% della popolazione adulta e lo stesso obiettivo dovrebbe essere raggiunto anche nel vecchio continente.
Per questo abbiamo cercato di individuare alcuni esempi di come andare negli Stati Uniti o in Thailandia spendendo poche centinaia di euro, con un biglietto flessibile al 100%, e utilizzando il minor numero possibile di miglia FB.
I posti premio sulle tante rotte verso gli USA di Air France e KLM sono tantissimi, in alcuni casi abbiamo trovato anche 6 posti in business class per volare da uno dei tanti scali italiani dove operano le due compagnie e, dopo aver fatto scalo ad Amsterdam o Parigi, arrivare negli Stati Uniti.
Volare da Genova a New York è possibile a sole 43k miglia più 208€ di tasse. Mentre lo stesso itinerario usando i punti AZ costerebbe 100k miglia e quasi il doppio di tasse.
Ma non è solo New York ad avere posti liberi, anche la costa ovest è raggiungibile. Come è possibile vedere in questo esempio, il volo da Firenze verso San Francisco costa soli 21.500 miglia FB oltre a poco meno di 110€ di tasse.
La stessa tratta da Firenze in business class costa esattamente il doppio: 53k miglia e 237€ di tasse. I posti liberi sono 6, quindi abbastanza per viaggiare con tutta la famiglia.
Volare a Los Angeles da Palermo costa leggermente di più: 26.5k miglia e 118€ in tasse, in questo caso la tratta più economica prevede due scali, ma la differenza con una prenotazione fatta con Alitalia è netta.
Se non sei interessato agli Stati Uniti e punti invece verso il sudest asiatico, con la Thailandia che prevede di riaprire le frontiere a partire dal 1° di ottobre, ecco che volare dall’Italia a Bangkok ha un costo che parte da 72k punti FB e poco più di 160€ di tasse.
La stessa tratta in business class è prenotabile con 234k punti FB e 373€ di tasse per un biglietto andata e ritorno, in questo caso conviene usare i punti Alitalia visto che, se si trovano i posti disponibili, il costo con Etihad o China Eastern sarebbe di 240k punti Millemiglia e poco meno di 80€ di tasse.
In conclusione
Anche se il cambio tra punti Membership Rewards e miglia Flying Blue è uno dei peggiori con un tasso di 3:2, il costo per gli utenti Amex è comunque più conveniente che prenotando tramite i punti Millemiglia Alitalia.
Oltre a questo, prenotando direttamente sul programma del vettore franco-olandese si pagheranno meno tasse e si avranno moltissime più opzioni di orari e soprattutto molti più posti premio disponibili su ciascun volo.