IATA Travel Pass, ecco chi ha già aderito e come funziona
Il mercato dei viaggi ha subito una brusca batosta nell’ultimo anno, gli aerei a terra e gli hotel chiusi ci […]

Il mercato dei viaggi ha subito una brusca batosta nell’ultimo anno, gli aerei a terra e gli hotel chiusi ci hanno impedito purtroppo di viaggiare.
In questo articolo:
Fortunatamente nell’ultimo periodo si parla sempre di più del Passaporto Sanitario, uno strumento che permette di tracciare i viaggiatori vaccinati o che si sono sottoposti a tampone nelle ore immediatamente precedenti al volo con esito negativo.
Questo permette di viaggiare in sicurezza e tranquillità e, a chi è già immunizzato o negativo, di evitare la quarantena.
La proposta di IATA
Una delle prime proposte è arrivata direttamente da IATA (International Air Transport Association), che rappresenta 290 compagnie aeree.
L’associazione ha sperimentato recentemente l’App che permette di snellire i controlli al check-in. La prima compagnia aerea a testare il nuovo servizio è stata Singapore Airlines che ha provato lo IATA Travel Pass sui suoi voli da Singapore a Londra con successo.
“Avere la fiducia di un leader dell’aviazione come Singapore che accetta IATA Travel Pass è estremamente significativo. I test in corso ci hanno messo sulla buona strada affinché IATA Travel Pass diventi uno strumento fondamentale per il riavvio del settore, fornendo credenziali sanitarie di viaggio verificate ai governi.
E i viaggiatori possono avere la completa fiducia che i loro dati personali siano al sicuro e sotto il loro controllo. Il successo dei nostri sforzi congiunti renderà la partnership della IATA con il governo di Singapore un modello da seguire per gli altri”.
Willie Walsh, Direttore Generale della IATA
Quali compagnie aeree hanno adottato IATA Travel Pass
In aggiunta a Singapore Airlines anche Iberia ha deciso recentemente di adottare il Travel Pass di IATA. Il test inizierà per i voli diretti in Uruguay all’aeroporto di Montevideo; così come Qatar Airways che ha testato il funzionamento della nuova App sulla rotta Doha – Istanbul.
Tornando in oriente anche ANA – All Nippon Airways sta utilizzando il Travel Pass su alcune rotte interne ma anche Korean Air ha incominciato la sperimentazione sul volo Seul Incheon – Los Angeles.
Malaysia Airlines, Air New Zealand ed Ethiopian Airlines sono le ultime ad essersi aggiunte alla lista delle compagnie aeree che hanno deciso di testare il servizio di IATA per le loro tratte.
Travel Pass IATA: come funziona
Il funzionamento dell’App è molto semplice ed intuitivo, come abbiamo detto il servizio permette di tracciare tutte le persone che si sono sottoposte ad un tampone e hanno avuto esito negativo o persone che si sono vaccinate contro Covid-19.
Questo processo snellirà le operazioni di check-in e farà in modo che i passeggeri e gli addetti ai lavori possano viaggiare in sicurezza. I semplici step per utilizzare l’App sono:
- Scaricare l’App per smartphone e registrarsi
- Collegare i dati del passaporto all’App ed eventualmente i dati del volo
- Se ci siamo sottoposti a vaccinazione, caricare il certificato sull’app
- Se non ci siamo sottoposti a vaccinazione, basterà scegliere uno dei centri convenzionati all’interno dell’App e sottoporsi a tampone
- Il risultato del tampone viene comunicato direttamente nell’App e l’applicazione restituirà un messaggio “OK to Travel” che ci permetterà di dimostrare la negatività al tampone in via ufficiale e viaggiare in sicurezza
Altre compagnie hanno scelto altri tipi di Passaporti Sanitari, come British Airways e America Airways che stanno utilizzando l’App VeriFly, che però ha lo stesso principio di IATA.
In Europa si sta cercando di uniformare la linea ed avere un servizio uguale per tutti. Speriamo presto di poter tornare a viaggiare come piace a noi e, se queste iniziative ci aiutano a poter volare in sicurezza, ben vengano!