Neos Air, Milano Malpensa dà il benvenuto ai Boeing 737 Max 8
Anche in questo 2021, che si spera possa segnare la rinascita del settore turistico, continua la crescita di Neos Air. […]

Anche in questo 2021, che si spera possa segnare la rinascita del settore turistico, continua la crescita di Neos Air. Sono infatti atterrati a Milano Malpensa i due nuovi Boeing 737 Max 8 della compagnia seconda in Italia. Ad accoglierli un caloroso benvenuto con il tradizionale water cannon salute dei vigili del fuoco. L’arrivo da Seattle dei due velivoli è stato un vero evento speciale, che indica un nuovo step nel processo di evoluzione del vettore nato nel 2002.
In questo articolo:
Da allora la crescita è stata inarrestabile e nel 2019, a poco meno di 20 anni dalla propria formazione, Neos Air ha raggiunto il suo obiettivo volando in oltre 50 destinazioni. Risultati esaltanti per il settore italiano, con 12 aeromobili in flotta e un fatturato da 466 milioni di euro. Uno sviluppo enorme dal 2018 al 2019, per poi incappare in un duro arresto, come tutte le compagnie, nel 2020. L’idea è però quella di non fermarsi, di puntare ancora più in alto, facendo affidamento sulla grande voglia di viaggiare degli italiani e non solo, costretti in casa da più di un anno.
Il rinnovamento di Neos
L’aggiunta dei due Boeing 737 Max 8 porta la flotta di Neos Air a un totale di 14 velivoli. È atteso a breve, inoltre, il terzo aereo del trittico ordinato alla società statunitense. Tutto ciò fa parte di un ampio progetto di ampliamento e rinnovamento della compagnia targata Gruppo Alpitour. Basti pensare agli ultimi cinque mesi di lavoro, che hanno visto quattro velivoli aggiungersi alla grande famiglia Neos Air.
Di recente si è fatto un gran parlare della compagnia, considerando il ruolo avuto in questa delicata fase del settore turistico, alle prese con gli effetti del Covid-19. La società italiana è stata in prima linea per il trasporto di materiale sanitario dalla Cina. Ha poi aiutato svariati connazionali bloccati all’estero a causa della pandemia, riportandoli a casa e, di recente, ha avviato i voli Covid-free per le Canarie, una delle mete preferite in questa fase.
In tanti si sono dati alla staycation in questo periodo, e lo stesso faranno nei mesi a venire. Altri, invece, hanno ripreso un aereo dopo tanto e sono volati a Fuerteventura, Lanzarote e simili. Le isole dell’eterna primavera sono state prese letteralmente d’assalto nel periodo pasquale e non solo.
Neos Air ha lavorato molto per riuscire ad allontanare la paura insita nei passeggeri dopo un anno di reclusione. Il 27 marzo erano ben 180 i passeggeri saliti a bordo del primo volo Covid-tested della compagnia. Il 3 aprile, poi, i voli per le Canarie sono stati inaugurati anche da Verona, mentre da Bologna e Roma partiranno il 10 aprile.
Facile pensare come la società possa essere al centro di migliaia di prenotazione nei prossimi mesi, con particolare attenzione a quelli estivi. Un grande entusiasmo si registra nell’ambiente Neos, come dimostrano le parole dell’amministratore delegato Carlo Stradiotti: “Abbiamo rinsaldato una proficua collaborazione con Boeing grazie ai nuovi 737 Max 8. Un rapporto che dura ormai da molti anni. È un ulteriore tassello nel nostro percorso di crescita. Con questi velivoli potremo offrire ai nostri clienti la migliore esperienza di volo possibile. Speriamo sia l’inizio della ripartenza del settore. Confermiamo la nostra voglia di proporre destinazioni inedite e nuovi modi di viaggiare”.
Sono atterrati solo ieri eppure sono già famosi: gli ultimi arrivati nella famiglia Neos sono due Boeing 737-8, e non…
Pubblicato da Neos Air su Giovedì 1 aprile 2021