Primavera in staycation: location da sogno in Italia
Mai sentito parlare di staycation? Con questo termine si fa riferimento a quel tipo di vacanza a “due passi da […]

Mai sentito parlare di staycation? Con questo termine si fa riferimento a quel tipo di vacanza a “due passi da casa”. Molto spesso si guarda all’estero, anche se il proprio Paese ha delle bellezze invidiabili, che si tende a dare per scontato. Nel caso dell’Italia gli esempi si sprecano.
In questo articolo:
In primavera vi sono alcune possibilità da cogliere al volo per prendersi una pausa dai propri impegni. Lo sguardo è subito rivolto ai primi giorni di aprile. Si potrebbe partire venerdì 2 e restare fuori casa fino a lunedì 5, approfittando di Pasqua e del lunedì dell’Angelo. Purtroppo la Festa della Liberazione e la Festa del Lavoro saranno, rispettivamente, domenica e sabato (25 aprile e 1 maggio). È possibile, però, approfittare della Festa della Repubblica, il 2 giugno. Cade di mercoledì ma, sfruttando qualche giorno di ferie accumulato, è possibile partire venerdì 28 maggio e tornare a casa giovedì 3 giugno. Ecco dunque venti mete sparse per le regioni nostrane ideali per una pausa dallo stress quotidiano.
Viaggio a Venezia
Recarsi a Venezia per un breve lasso di tempo richiede assolutamente la ricerca di location che diano accesso ai canali. Non vi è cosa più bella che godersi la vita delle acque di questa città da sogno, che pare nata dalla penna di un romanziere.
Ecco due soluzioni a dir poco intriganti, a prezzi ragionevoli (150 euro a notte, circa), con affaccio diretto sulle acque veneziane. Entrambe offrono delle porte finestra che danno sul canale. Sarà facile lasciarsi cullare dal canto dei gondolieri. La soluzione ideale per una breve fuga romantica.
Il lusso non manca di certo a Venezia. È così possibile individuare delle soluzioni degne di star di Hollywood in città. Il prezzo, ovviamente, tende a salire vertiginosamente. Ecco una location al costo di 650 euro a notte.
Viaggio a Firenze
A Firenze è possibile respirare l’antica storia cittadina. Muoversi tra le sue strade è un po’ come effettuare un viaggio nel tempo. Un’esperienza unica. Per questo motivo si tende a optare per una soluzione che vanti un terrazzino, come in questo caso, così da poter godere di una vista sul centro storico, in grado di togliere il fiato.
Per quanto uno stile classico tenda ad avere la meglio in termini di proposte abitative per un weekend romantico, non mancano anche strutture decisamente moderne. In questo caso si esalta in maniera assoluta la vista su Firenze.
C’è poi chi intende godere a pieno dell’impatto rinascimentale che la città può offrire, calandosi a pieno in questo tempo andata, ma non dimenticato, optando per una soluzione in pieno stile mediceo.
Ogni opzione mostrata vanta un costo limitato, al di sotto dei 200 euro giornalieri. Una quota che aumenta, salendo fino a 250 euro, nel caso di questa soluzione immersa nella natura, a pochi minuti da Firenze. Una casa sull’albero per un weekend impossibile da dimenticare.
Viaggio a Roma
Sono svariati i volti che Roma ha da offrire. Dalle antiche rovine a Città del Vaticano, dai tipici mercatini dell’usato ai negozi di lusso. Una città in costante mutamento, che non può che intrigare, di giorno e di notte. Le tante anime vengono rispecchiate anche dagli alloggi proposti per i turisti. È alquanto facile individuare appartamenti di design dal gusto intrigante e dal prezzo concorrenziale.
Altra soluzione a buon prezzo, ideale per chi è alla ricerca di assoluto relax. Immaginarsi su questo terrazzo nella calda estate romana è un sogno a occhi aperti.
Una fascia di prezzo più alta propone panoramicità e vicinanza al cuore del centro storico.
Soluzioni più classiche e rustiche e altre decisamente moderne, come questa in Piazza Venezia.
Lo stesso dicasi per questo appartamento lussuoso con terrazzo privato invidiabile a Piazza di Spagna.
Viaggio in Campania
Recarsi in Campania vuol dire entrare a pieno contatto con la natura di questa fantastica regione. Come non regalarsi un soggiorno che garantisca una vista sul mare da sogno. Svariate le soluzioni in Costiera Amalfitana, da “semplici” appartamenti a ville da condividere con un gruppo di amici.
C’è tanto da vedere e scoprire in Campania. Da Napoli a Sorrento, fino alle isole. A un prezzo non eccessivo, per una comitiva di amici o magari gruppo di coppie a caccia di romanticismo, è possibile prenotare un’intera villa a Ischia, così da sentirsi come in un film.