Arrivano due treni Frecciarossa Covid-free per la tratta Roma-Milano
Dopo i voli Covid Free, arrivano anche i primi due treni ad alta velocità “senza Coronavirus”. Ad annunciarlo è Trenitalia […]
Dopo i voli Covid Free, arrivano anche i primi due treni ad alta velocità “senza Coronavirus”. Ad annunciarlo è Trenitalia che inaugurerà i nuovi mezzi dal 16 aprile. Si tratta di un altro piccolo passo in avanti per garantire la mobilità in tutto il territorio italiano, in attesa di un piano per l’estate 2021.
In questo articolo:
I Frecciarossa Covid free riguardano la tratta Roma-Milano e rientrano nella fase di sperimentazione che successivamente potrebbe coinvolgere altri convogli e altre stazioni. Ovviamente sono previsti dei requisiti ben precisi per poter accedere al treno, fin dall’acquisto del biglietto. Il passeggero potrà viaggiare esclusivamente se negativo al Covid-19. I convogli saranno disponibili nella tratta tra Roma Termini e Milano Centrale, e viceversa, nei seguenti orari:
- Frecciarossa 9618: da Roma Termini (8:50) a Milano Centrale
- Frecciarossa 9653: da Milano Centrale (18:00) a Roma Termini
Dal #16aprile saranno in servizio i primi treni 🚆 #COVIDfree. Si tratta di 2 #Frecciarossa no-stop #Roma–#Milano su cui i passeggeri 🧳 potranno salire solo se negativi al #COVID. Con la possibilità di effettuare il tampone gratis in stazione 👉 https://t.co/FBqTFXnL52 pic.twitter.com/J6sGYXEHkO
— FS News (@fsnews_it) April 12, 2021
I requisiti per accedere ai treni Covid free
I treni 9618 e 9653 Roma – Milano (e viceversa) prevedono determinate regole per permettere un viaggio Covid-free. Tutti coloro che hanno acquistato un biglietto possono effettuare il test gratuitamente recandosi al presidio della CRI situato nei pressi della stazione, secondo le modalità e le tempistiche comunicate da Trenitalia all’atto dell’acquisto, laddove il cliente ne faccia apposita richiesta e salvo che vi sia ancora disponibilità da parte della CRI (le disponibilità e le tempistiche, anticipo con cui presentarsi in stazione, saranno rese note all’atto dell’acquisto dal sistema vendita). I bambini compresi nella fascia 0-6 anni sono esentati, salva l’esplicita richiesta dei genitori di esecuzione del test antigenico rapido.
Per accedere al treno si dovranno esibire tre documenti:
- titolo di viaggio;
- documento di riconoscimento in corso di validità;
- certificazione di un tampone antigenico o molecolare con esito negativo effettuato presso il presidio della CRI o in autonomia.
Il presidio sarà accessibile ai clienti a partire da 45 minuti e fino a 10 minuti prima della partenza. Non è consentito l’accesso ai treni AV FR 9618 e 9653 ai clienti sprovvisti di prenotazione e/o certificazione attestante l’esito negativo al tampone di cui ai punti precedenti. Durante il viaggio sarà necessario indossare la mascherina e rispettare le regole di distanziamento.
Le regole in caso di positività
Se il passeggero che ha acquistato uno dei biglietti per i treni Covid-free dovesse risultare positivo al Covid e quindi impossibilitato a partire, riceverà un rimborso da parte di Trenitalia esibendo la certificazione del test. È possibile scegliere tra un voucher valido per 12 mesi o il rimborso monetario della somma spesa.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 250€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene