Il Castello di Dracula diventa un centro vaccinale per turisti
Chi si trova in Romania avrà la possibilità di farsi vaccinare in un luogo leggendario della storia della letteratura: il […]

Chi si trova in Romania avrà la possibilità di farsi vaccinare in un luogo leggendario della storia della letteratura: il castello di Bran. Ogni fine settimana, la fortezza, resa celebre da Bran Stoker che vi ambientò il romanzo gotico “Dracula”, ospiterà un centro di vaccinazione Covid-19 gratuito, dove tutti potranno essere vaccinati senza prenotazione. Chi sceglierà di vaccinarsi in questa storica location riceverà un “certificato di vaccinazione al Castello di Bran” e l’accesso gratuito alla mostra di strumenti medievali di tortura.
In questo articolo:

Foto di bluebird666 da Pixabay
Vaccinarsi al Castello di Dracula
Nel post pubblicato su Facebook, la pagina sottolinea che si tratta di “un altro tipo di puntura”. Un’operazione di marketing ironica per annunciare un’iniziativa importante e storica. Nell’immagine scelta c’è lo slogan “Chi ha paura del vaccino?” e un disegno raffigurante siringhe come i canini di un vampiro.
Un alt fel de intepatura 🧛♂️
Maratonul de vaccinare cu doze Pfizer BioNTech va fi deschis in fiecare weekend din luna…
Pubblicato da Castelul Bran su Venerdì 7 maggio 2021
Il primo giorno di campagna vaccinale nel castello di Dracula si è tenuto il 7 maggio e ha coinvolto oltre 400 persone che hanno ricevuto una dose Pfizer. “Volevamo mostrare alle persone un modo diverso di ‘essere pugnalati‘”, ha detto all’Associated Press Alexandru Priscu, il marketing manager del Castello di Bran, sottolineando che le persone che ottengono l’iniezione ricevono anche un “diploma di vaccino” con le zanne e l’ingresso gratuito alla mostra sulle torture medievali del castello. Il certificato sottolinea l'”audacia e responsabilità” del possessore che sarà il benvenuto al castello “per i prossimi 100 anni”. Il centro opererà solo nei fine settimana, per un mese, ma in caso di adesioni significative il periodo sarà esteso a tre mesi.
La campagna vaccinale in Romania
Le giornate dedicate alla vaccinazione fanno parte di una serie di iniziative attuate dal governo rumeno nel tentativo di raggiungere 5 milioni di persone vaccinate entro il primo giugno. Grazie a questa iniziativa, c’è la speranza anche di portare più turisti al Castello di Bran che ha subito grosse perdite causa pandemia. Il governo rumeno ha puntato su campagne di vaccinazione locali e “maratone” di 24 ore in luoghi importanti come la Biblioteca Nazionale di Bucarest per immunizzare quanti più cittadini possibile. “Questi centri sono per tutti coloro che vogliono vaccinarsi, ma non hanno voglia di fissare un appuntamento online”, ha detto all’Afp Beatrice Mahler, direttrice dell’ospedale Marius Nasta.
Il castello di Bran sorge ai piedi delle montagne dei Carpazi, 170 km a nord di Bucarest. È diventato celebre perché è stato il rifugio del famigerato principe Vlad “l’Impalatore” che ha ispirato il personaggio di Dracula. A fine settembre Ryanair ha annunciato l’apertura di due nuove rotte che collegano Oradea (Romania) a Milano Bergamo e Bologna, entrambe con due frequenze settimanali e che rientrano nell’ambito del programma l’estate 2021 della compagnia lowcost. La stessa Ryanair, come Wizzair, propone voli diretti da Milano per Bucarest.