La Florida elimina tutte le restrizioni Covid: “Non siamo più emergenza”
Dopo Alaska e New York, anche la Florida fa un passo in avanti in quella che potrebbe essere identificata come […]
Dopo Alaska e New York, anche la Florida fa un passo in avanti in quella che potrebbe essere identificata come nuova normalità. Il Governatore Ron DeSantis ha infatti firmato un ordine esecutivo per porre fine a tutte le restrizioni Covid e mettere un punto agli ordini di emergenza locali attivati negli ultimi mesi. DeSantis sostiene che continuare a imporre restrizioni minerebbe la fiducia nei vaccini sottolineando la loro efficacia. Inoltre ha ribadito che sono stati somministrati a gran parte della popolazione anziana dello stato.
In questo articolo:
La situazione in Florida e la scelta del Governatore
Le nuove infezioni da coronavirus stanno scendendo nella maggior parte degli Stati Uniti e il 38% della popolazione adulta è completamente vaccinata. La Florida, che è diventata uno degli epicentri mondiali del virus a luglio, ha vaccinato il 37,3% dei cittadini. Un dato importante considerando che circa uno su 609 residenti nello stato è morto a causa del virus, rispetto a un tasso nazionale più vicino a uno su 569. “Non siamo più in stato di emergenza”, ha detto DeSantis durante una conferenza stampa. “Chiedere alle persone vaccinate di continuare a indossare le mascherine mina la fiducia nei vaccini contro il coronavirus“.
I was proud to sign landmark legislation & 2 executive orders to protect individual liberties. SB 2006:
✔️Bans Vaccine Passports
✔️Prohibits Indefinite Lockdowns
✔️Ends Local Restrictions on Small Businesses
✔️Bolsters Emergency Preparedness for Future Public Health Emergencies pic.twitter.com/R2YpxZJd8i— Ron DeSantis (@GovRonDeSantis) May 3, 2021
Il disegno di legge di DeSantis sarà valido dall’1 luglio. In un tweet sul suo account ufficiale, il Governatore ha indicato i punti cruciali della sua ordinanza:
- divieto di passaporti vaccinali
- divieto di blocchi a tempo indeterminato
- cancellate le restrizioni locali sulle piccole imprese
- rafforzate le disposizione per future emergenze che coinvolgono la sanità pubblica
Le imprese private potranno ancora richiedere mascherine e imporre l’allontanamento sociale e altre misure di protezione. L’ordine esecutivo, ha detto, è stato progettato per “colmare il divario” fino al primo luglio. La misura, che pone fine a tutte le restrizioni locali legate alla pandemia, vieta anche i passaporti per i vaccini. Secondo i dati raccolti dalla Johns Hopkins University, la Florida ha riportato il terzo numero di casi di Covid-19 negli Stati Uniti con oltre 2,2 milioni dall’inizio della pandemia e il quarto più alto numero di vittime con oltre 35.000 persone decedute. La media dei nuovi casi è diminuita di oltre il 13% nell’ultima settimana.
La decisione della Casa Bianca e la proposta di New York
La Casa Bianca non ha commentato la scelta della Florida, ma l’amministrazione Biden ha annunciato un allentamento delle linee guida sull’uso delle mascherine all’aperto. Il Centers for Disease Control and Prevention ha infatti previsto che le persone completamente vaccinate possano fare esercizio e partecipare a piccoli raduni all’aperto senza indossare mascherine. Allo stesso modo le persone completamente vaccinate devono indossare una mascherina all’aperto quando si trovano in aree affollate. La scelta della Florida arriva dopo la proposta da parte dell’Alaska di offrire il vaccino anche ai turisti. Una dose di Pfizer o Moderna, a partire dall’1 giugno. E poi una seconda, che potrà però essere somministrata (in alternativa) nel Paese di residenza.
Successivamente New York ha proposto di vaccinare i turisti col siero monodose Johnson & Johnson. L’idea del sindaco della città, Bill de Blasio, è di posizionare hub vaccinali mobili nei pressi delle attrazioni turistiche come Times Square, l’Empire State Building e il ponte di Brooklyn.