JetBlue, la rivoluzione ha inizio: biglietti per New York in vendita
Di JetbBue vi abbiamo parlato più volte presentandovi questa giovanissima compagnia low cost, che ha sede a New York e […]
Di JetbBue vi abbiamo parlato più volte presentandovi questa giovanissima compagnia low cost, che ha sede a New York e che porta la firma di David Neeleman (brasiliano cresciuto nello Utah, che ha fondato quattro compagnie ed è co-proprietario di TAP Air Portugal).
In questo articolo:
Vi abbiamo raccontato del suo A321neo e della sua “Mint Class” , una elegantissima Business Club con 24 suite individuali. E, a disposizione di ogni viaggiatore, uno schermo da 17 o 22 pollici e il letto reclinabile più grande di qualsiasi altro vettore statunitense.
JetBlue, i primi voli sono per New York
Soprannominata “taxi dei cieli”, JetBlue ha ottenuto fin da subito 75 slot per atterrare e decollare al JFK, ha inaugurato tre nuove tratte al mese. Ed è arrivata a coprire 101 destinazioni tra Nord, Centro e Sudamerica. Ora, ecco che la compagnia s’appresta a cominciare la rivoluzione, sbarcando in Europa.
Inizialmente, l’idea di JetBlue era quella di collegare Londra a Boston e New York. I piani sono poi cambiati. Se la tratta New York – Londra (sia Gatwick che Heathrow) sarà inaugurata il 12 agosto, per Boston bisognerà attendere l’estate 2022. Le prenotazioni cominceranno il 25 maggio e, inizialmente, la frequenza sarà giornaliera:
- partenza da New York alle 21.48 e arrivo a Londra alle 10.10 (+1)
- partenza da Londra alle 18.10 e arrivo a New York alle 21.35
A partire dal 30 settembre si aggiungerà un secondo volo giornaliero con:
- partenza da New York alle 19.48 e arrivo a Londra alle 7.55 (+1)
- partenza da Londra alle 12.10 e arrivo a New York alle 15.43
Una conferma della riapertura dei confini americani? Non proprio. Ad oggi gli Stati Uniti non ammettono viaggiatori dall’Inghilterra né dall’Italia o dal resto dell’Unione Europea. Ma, probabilmente, JetBlue si aspetta che tali restrizioni verranno eliminate prima del 12 agosto.
I prezzi
Quanto costa volare da Londra a New York? Ipotizziamo di prendere un low cost dall’Italia al Regno Unito per poi imbarcarci su un JetBlue senza scali: ad agosto la tariffa parte da 749 USD (615 euro), mentre ad ottobre da 497 USD (408 euro).
Più conveniente è il volo a/r. Farsi una settimana a New York ad ottobre, partendo il 10 e tornando a Londra il 17, il volo con tariffa Blue Basic costa 408,53 USD (335,46 euro). In tariffa Mint, il prezzo sale a 1.349,69 USD (1.108,29 euro).
Come si vola con JetBlue
Da Londra a New York, e viceversa, con JetBlue si vola a bordo dell’Airbus A321LR. I posti in Mint Class sono 24, quelli in Economy 114 (ma 24 sono sedili Even More, più spaziosi). Anche sedere in Economy, peraltro, è un’esperienza. Basti pensare al WiFi gratuito per tutti, o al cibo gourmet. Grazie alla collaborazione col servizio di ristorazione newyorchese Dig, anche chi viaggia col biglietto più basic può comporsi il menù senza alcun costo aggiuntivo. La connessione internet è velocissima e costituisce un po’ un unicum nel panorama dei voli transatlantici. Il sistema d’intrattenimento, poi, è d’altissimo livello: display HD per ciascun passeggero, controller per i videogiochi, ricca libreria.
Chi viaggia in Mint ha un servizio molto simile a quello d’un jet privato. I posti somigliano a delle vere e proprie suite e, agli schermi da 17 pollici, si abbinano postazioni di ricarica wireless. I Mint Studio, due per ogni aereo in prima fila, sono studiati per chi vuole rilassarsi o riposarsi: hanno schermi da 22 pollici, un ampio tavolino e un posto per gli ospiti. Senza contare il gigantesco letto, per volare con lo stesso comfort d’una suite a cinque stelle.