E’ UFFICIALE. Neos Air apre il collegamento Milano New York
Negli scorsi mesi abbiamo parlato sempre più spesso di Neos Air, la compagnia di proprietà del tour operator Alpitour, e […]

Negli scorsi mesi abbiamo parlato sempre più spesso di Neos Air, la compagnia di proprietà del tour operator Alpitour, e oggi arriva la conferma della novità più ghiotta: il 27 giugno decolla il collegamento Milano Malpensa – New York JFK.
In questo articolo:
L’Italia ha aperto ai viaggi non essenziali per i turisti USA che potranno volare nel nostro paese senza quarantena, ma con il protocollo dei voli covid-tested. La compagnia opera già in questo campo con i suoi collegamenti con la Cina e applica inoltre il protocollo del travel pass IATA.
Il nuovo collegamento
La rotta aperta da Neos è molto affollata. Il collegamento con New York è operativo con le “tre sorelle” americane (Delta, United e American Airlines) e con Emirates. Salvo sorprese, non sarà operato da Alitalia che attualmente vola a New York solo da Fiumicino.
Al momento il volo è in programma due volte alla settimana: giovedì e domenica. La partenza da Milano è prevista per le 12.20, con arrivo a New York alle 14.50. La ripartenza dallo scalo americano è prevista alle 17.50.
La flotta
Neos ha un totale di sei Boeing 787-9: quattro sono nuovi, mentre due volavano per Norwegian .
I 787 sono configurati con poltrone di economy e di premium economy, per un totale di 359 posti.
Le tariffe
I prezzi partono da 269,99€ a tratta per un biglietto in tariffa economy promo e salgono fino ai 924,99 € per un biglietto in tariffa premium freedom.
Le tariffe non sono molto aggressive, abbiamo visto in questi mesi offerte per volare in business class anche a meno di 1.000€, in questo caso Neos propone un biglietto andata e ritorno in economy a 540€. Mentre per volare in premium con un biglietto semiflessibile, la richiesta è di quasi 1.000 euro.
In conclusione
La scelta di Neos è sicuramente interessante, per la prima volta entrerà in diretta competizione con le compagnie tradizionali allontanandosi dalle rotte turistiche che solitamente opera per il feederaggio dei passeggeri verso le strutture Alpitour nel mondo e charter vari.
La flotta è assolutamente all’altezza, i Dreamliner sono velivoli tra i più moderni ed efficienti, partire da zero in questo momento è una scommessa che si può anche vincere soprattutto se all’elenco non si aggiungerà Alitalia.