Tra i Paesi più felici del mondo trionfa (di nuovo) la Finlandia
Per il quarto anno di fila, la Finlandia trionfa tra i Paesi più felici del mondo nell’United Nations World Happiness […]
Per il quarto anno di fila, la Finlandia trionfa tra i Paesi più felici del mondo nell’United Nations World Happiness Report.
In questo articolo:

Perché la Finlandia è in cima ai Paesi più felici del mondo?
Pubblicato dal Sustainable Development Solutions Network, un’iniziativa globale per le Nazioni Unite, il World Happiness Report 2021 è un po’ diverso da quello degli anni precedenti, in quanto si concentra sugli effetti del Covid-19 e su come hanno reagito le persone nel mondo. L’obiettivo dell’indagine era proprio questo: studiare l’impatto del Coronavirus, il modo in cui i Governi hanno gestito la pandemia. Spiegare come e perché alcuni Paesi hanno fatto meglio di altri.
A dispetto delle problematiche che la pandemia ha portato con sé, delle sfide e dell’aumento della mortalità, la Finlandia è risultata al primo posto tra i Paesi più felici del mondo. E, il motivo, balza agli occhi anche del turista. Trascorrere una vacanza in Finlandia significa riconnettersi con la natura (il 75% della superficie del Paese è coperto da foreste), regalarsi pranzi e cene a base di verdura e frutta fresca, fare “lake-jumping” tra i 188.000 laghi del territorio, salire a bordo di canoe e kayak, fare lunghe passeggiate a cavallo, ritrovare il benessere in sauna. Tutte abitudini, queste, che i finlandesi hanno. E che sono parte della loro felicità.
I finlandesi apprezzano le piccole cose, amano fare un tuffo in mare prima di cominciare la giornata lavorativa e sedersi su di una panchina affacciata sul lago a fine giornata. Ed è poi questo, il segreto della felicità: gioire dei piccoli momenti che la propria vita custodisce.
La classifica
La Top 10 dei Paesi più felici del mondo è così composta:
- Finlandia
- Islanda
- Danimarca
- Svizzera
- Paesi Bassi
- Svezia
- Germania
- Norvegia
- Nuova Zelanda
- Austria
Un netto trionfo del Nord Europa, grazie anche al modo in cui ha affrontato la pandemia. Con poche chiusure e col rispetto delle regole tipico di una popolazione che crede nel suo Paese.
Vero è che, in Europa e in America, la mortalità causata dal Covid-19 è stata più elevata che in numerosi Paesi asiatici. Ma, politiche molto severe di chiusure e privazioni, se da un lato controllano il contagio dall’altro minano (e di molto) la felicità delle persone. Tanto che, i problemi psicologici e le depressioni, sono sensibilmente aumentati da quando l’emergenza sanitaria ha fatto il suo esordio.
La pandemia, peraltro, ci ricorda le minacce ambientali di cui tutti dovremmo occuparci e la necessità di collaborare come singolo Paese ma anche globalmente. Perché, più che per la ricchezza, bisogna lavorare per il benessere. E questo i finlandesi l’hanno capito.
Dov’è l’Italia nella classifica dei Paesi più felici? Al 25esimo posto (nel 2020 era al 28esimo).
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 400€ di cashback se si spendono €8.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene