Come usare i punti Membership Rewards per volare (gratis) con Easyjet
L’estate che sta per iniziare sembra destinata ad essere ancora più complicata di quella del 2020. Le restrizioni per viaggiare […]
L’estate che sta per iniziare sembra destinata ad essere ancora più complicata di quella del 2020. Le restrizioni per viaggiare sono le stesse, se non superiori, il green pass è ancora una idea e le regole continueranno a cambiare con poco o zero preavviso.
In questo articolo:
Per questo è probabile che la stragrande maggioranza dei viaggiatori decida di non allontanarsi troppo da casa e le low-cost sono il vettore che domina in questo segmento, anche se le compagnie tradizionali stanno aprendo rotte “del mare” per intercettare almeno in parte le esigenze dei turisti.
Oggi vogliamo parlare di una possibilità che non tutti gli accumulatori seriali di punti e miglia conoscono: usare i punti Membership Rewards per prenotare biglietti con Easyjet.
Prima di tutto chiariamo che questo non è assolutamente uno dei modi migliori per utilizzare i tanto sudati punti Amex, ma come sempre conta il risultato e, se così si è soddisfatti, non saremo di certo noi a criticarlo.
Come prenotare un biglietto Easyjet
La compagnia low-cost, la numero due d’Europa, non è un partner di Amex. Non sarà quindi possibile trasferire direttamente i punti, anche perchè Easyjet non ha un programma fedeltà dove si guadagnano punti. Per prenotare un viaggio bisognerà passare tramite Emirates.
Può sembrare un paradosso, ma una delle compagnie più lussuose del mondo ha tra i suoi partner una low-cost, appunto Easyjet. Il motivo è semplice: Emirates non partecipa a nessuna alleanza, questo vuol dire che – salvo rari casi come con TAP Portugal – è difficile per un passeggero che arriva a Malpensa o Nizza con un volo EK raggiungere magari una destinazione secondaria con una connessione.
Nasce così in Europa la partnership con Easyjet che aiuta i passeggeri a poter proseguire usando i punti Skywards.
Come funziona e quanto costano i biglietti Easyjet
Prenotare è semplice, la pagina dedicata ai biglietti premio con Easyjet permette di cercare e vedere il costo di ogni singola tratta ed eventualmente aggiungere extra come le valige.
Non esiste una tabella fissa, il costo in miglia Skywards cambia con il variare del prezzo del biglietto. Come vediamo nell’immagine sopra, un biglietto per volare nella settimana di ferragosto tra Milano ed Ibiza ha un costo che va dai 25.715 punti SW ad oltre 40k.
Nelle stesse date, i biglietti a/r costano tra 90 e 140€, quindi calcolatrice alla mano non si otterrà una conversione molto generosa.
Conviene usare i punti ?
La risposta più ovvia è NO, o meglio se dovete usare i punti MR per prenotare un volo EasyJet non è assolutamente conveniente rispetto al pagamento cash dello stesso biglietto.
Se al contrario avete fatto un viaggio con Emirates – anche in economy – e avete qualche migliaio di punti in scadenza, questa è una ottima soluzione per non perderli. I punti Skywards infatti, salvo casi particolari, hanno una durata di 3 anni da quando sono stati guadagnati.
E’ possibile trovare biglietti anche sotto i 10k punti Skywards e ,piuttosto che perderli alla scadenza, tanto vale usarli per un volo a scrocco. In alternativa gli stessi punti potete usarli, se avete in programma di viaggiare con Emirates, per ridurre il costo del biglietto grazie alla possibilità di pagare con il cash and miles.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 400€ di cashback se si spendono €8.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene