Dove andare in vacanza questa estate? Puerto Rico!
Finalmente, dopo mesi e mesi di agonia con voli cancellati e frontiere chiuse, una luce si vede all’orizzonte: molti paesi […]
Finalmente, dopo mesi e mesi di agonia con voli cancellati e frontiere chiuse, una luce si vede all’orizzonte: molti paesi stanno aprendo i confini, permettendo ai viaggiatori di entrare anche per motivi turistici.
In questo articolo:
Le restrizioni rimangono comunque, per la sicurezza di tutti. Per viaggiare e accedere nei paesi, infatti, bisogna munirsi di un tampone negativo oppure essere vaccinati con le due dosi previste per la copertura da Covid-19. Il passaporto vaccinale è attivo in svariati paesi e molte compagnie aeree lo hanno adottato già da diverse settimane, oltre al fatto che i dispositivi di protezione individuale, come le mascherine, sono ancora obbligatori.
Ma non a Puerto Rico.
Il governo ha infatti dichiarato che tutti coloro che si sono sottoposti a vaccinazione completa non dovranno più dimostrare di avere un tampone negativo per accedere all’isola. Inoltre il coprifuoco locale sarà revocato, permettendo a residenti e turisti di godersi le vacanze e la vita notturna.
Puerto Rico, la meta senza restrizioni dell’estate 2021
Con l’allentamento delle restrizioni diventa quindi più facile visitare la splendida isola caraibica, oltre a rendere l’esperienza turistica molto più rilassante.
Grazie alle politiche governative si stima un aumento considerevole per le economie di Puerto Rico. La capacità dei ristoranti e dei locali, infatti, sarà aumentata dal 30 al 50 per cento, la mascherina non sarà più obbligatoria nei parchi e nelle spiagge per i soggetti vaccinati, così facendo si potrà mangiare e consumare drink anche non stando seduti al bar o al ristorante.
“Puerto Rico ha dato la priorità alla salute e alla sicurezza fin dall’inizio della pandemia, diventando la prima destinazione degli Stati Uniti ad attuare un coprifuoco in tutta l’isola, tra le altre misure sviluppate per salvaguardare residenti e visitatori.
Man mano che le restrizioni si allentano, non vediamo l’ora di accogliere i viaggiatori che cercano di esplorare in modo responsabile la nostra isola, immergersi in una cultura indimenticabile, meraviglie naturali uniche e una cucina deliziosa, approfittando della facilità di viaggio che deriva dal fatto che Porto Rico è un territorio degli Stati Uniti.”
Brad Dean, CEO di Discover Puerto Rico
L’Italia si avvicina alla zona bianca
Mentre il Puerto Rico si gode le riaperture, in Italia si pensa alle regioni bianche. Dall’1 giugno infatti saranno molte le novità in ballo, passeranno in zona bianca Molise, Sardegna e Friuli Venezia Giulia, mentre dal 7 giugno si aggiungeranno anche Abruzzo, Liguria e Veneto, infine il 14 giugno toccherà a Lombardia, Lazio, Emilia-Romagna, Piemonte, Umbria, Puglia e la provincia di Trento.
In zona bianca è sempre prevista la mascherina, così come il distanziamento e gli assembramenti. Si possono organizzare cerimonie civili e religiose e le discoteche possono riaprire ma, per evitare assembramenti, non si può ballare, solo ascoltare musica ai tavoli, bere e mangiare.
Dal 21 giugno presumibilmente non ci sarà più coprifuoco per tutti.
Insomma, sembra che per questa estate ci si potrà muovere con più facilità, speriamo che la campagna vaccinale continui a pieno ritmo così da uscire finalmente da questa situazione e goderci una bella settimana di relax in Puerto Rico.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 250€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene