Hilton Maldives Amingiri nuova struttura pronta ad accogliere i turisti
Hilton ha annunciato l’apertura dell’Hilton Maldives Amingiri. Sarà il quarto resort del portafoglio di marchi dell’azienda alle Maldive dopo Waldorf […]
Hilton ha annunciato l’apertura dell’Hilton Maldives Amingiri. Sarà il quarto resort del portafoglio di marchi dell’azienda alle Maldive dopo Waldorf Astoria Maldives Ithaafushi, Conrad Maldives Rangali Island e SAii Lagoon Maldives, Curio Collection by Hilton. Hilton Maldives Amingiri segnerà l’ingresso del marchio di punta Hilton Hotels & Resorts alle Maldive.
In questo articolo:
Hilton presenta l’Hilton Maldives Amingiri
L’hotel, che dovrebbe aprire entro la fine del 2021, sarà composto da 109 ville sulla spiaggia e sull’acqua ben distanziate. Ogni villa avrà una piscina privata. Presente anche un’esclusiva struttura con sei camere da letto. L’intento è creare uno spazio per i viaggiatori che desiderano riunirsi con i propri cari in una destinazione iconica. Un modo per celebrare il ritorno al viaggio dopo più di un anno di emergenza sanitaria. Tra i servizi presenti nel resort, ci saranno una piscina, un centro benessere, un centro fitness e un salone. L’hotel si trova sull’isola di Amingiri nell’atollo di Male e dista 15 minuti di motoscafo dall’aeroporto di Velana delle Maldive, il principale dell’isola.
I servizi e i ristoranti presenti
“Le Maldive rimangono una delle destinazioni più ambite al mondo e la firma di Hilton Maldives Amingiri riflette l’eccellente potenziale di crescita che vediamo nel mercato”, ha dichiarato Guy Phillips, vicepresidente senior di Hilton. Gli ospiti possono godere di una vasta gamma di opzioni per la ristorazione nei sei ristoranti e bar del resort, dove possono gustare piatti squisiti durante tutto il soggiorno. Tra questi sono stati rivelate tre location particolari:
- Habitat è il ristorante aperto tutto il giorno che celebra le cucine internazionali ispirate alle culture che vanno dal Mediterraneo al sud-est asiatico. Dopo una deliziosa colazione servita al mattino e un gustoso pranzo, gli ospiti potranno vivere serate a tema;
- Re-Fuel è invece una zona riservata ai ragazzi in cui gli ospiti più piccoli possono accedere attraverso un ingresso segreto in stile speakeasy. La terrazza sul tetto è un’oasi tranquilla, dove gli adolescenti possono rilassarsi. Un bar dedicato servirà un menu curato specificamente per soddisfare le esigenze e i desideri dei visitatori;
- Il bar per soli adulti EDEN, invece, sarà specializzato in champagne e bevande a base di gin in un ambiente altamente personalizzato e intimo, dove gli ospiti possono celebrare occasioni speciali per ammirare il tramonto maldiviano.
La presenza alle Maldive e l’offerta presente sull’isola
Le Maldive sono in cima alla lista dei desideri di molti viaggiatori ed è anche una delle destinazioni più esclusive del pianeta. Questo ha spinto il brand Hilton ad aumentare la sua presenza sul territorio. Il nuovo Amingiri si pone come competitor diretto con altre grandi catene alberghiere, tra cui Marriott (che ha sei hotel alle Maldive e ne aprirà un settimo a settembre), Hyatt e IHG che può contare su tre strutture (l’InterContinental Maldives Maamunagau Resort, l’Holiday Inn Resort Kandooma Maldives e il Six Senses Laamu).
Non sono state ancora pubblicate le tariffe previste per l’Hilton Maldives Amingiri, ma la proprietà sembra mirare ad un pubblico eterogeneo e a famiglie numerose in grado di poter sfruttare ogni angolo del resort. Guy Phillips, vicepresidente senior Hilton per lo sviluppo, ha dichiarato: “Le Maldive rimangono una delle destinazioni più ambite al mondo e la firma di Hilton Maldives Amingiri riflette l’eccellente potenziale di crescita che vediamo nel mercato. Siamo lieti di intraprendere questa partnership con Amingiri Holdings Pvt Ltd per lanciare il nostro marchio Hilton Hotels & Resorts nel paese. Siamo fiduciosi che la loro esperienza nello sviluppo di resort di livello mondiale alle Maldive, combinata con il forte motore commerciale di Hilton, ci garantirà il primo posto tra le preferenze dei turisti”.