Tutte le novità di iOS 15 per i viaggiatori
Come ogni giugno, anche quest’anno Apple ha svelato tutte le novità del suo software. Lo scorso 7 giugno, l’azienda di […]
Come ogni giugno, anche quest’anno Apple ha svelato tutte le novità del suo software.
In questo articolo:
Lo scorso 7 giugno, l’azienda di Cupertino ha annunciato l’arrivo dei nuovi iPhone, iPad, Mac ed Apple Watches. Ma, soprattutto, ha reso note le novità di iOS 15 per i viaggiatori. Scopriamole insieme.
Le novità di iOS 15 per i viaggiatori cominciano dalla chiave digitale per la tua stanza allo Hyatt
Apple sta lavorando con la catena alberghiera Hyatt per creare chiavi digitali e virtuali per i viaggiatori che soggiornano nelle sue strutture. L’idea è che, entro l’autunno, il sistema sarà disponibile in 1.000 strutture dislocate in varie parti del mondo.
Chi soggiorna in un hotel o in un resort tra quelli aderenti, potrà bypassare la reception e utilizzare la chiave digitale inserita nell’Apple Wallet per entrare nella stanza prenotata. Il giorno dell’arrivo, l’iPhone effettuerà automaticamente il check-in e genererà una chiave digitale. L’ospite dovrà quindi autenticare il proprio smartphone, ed ecco che potrà accomodarsi in stanza senza alcun passaggio ulteriore. Ovviamente, gli iscritti al programma fedeltà vorranno sempre passare dalla reception per chiedere upgrade e benefits vari, ma per molti utenti tale novità snellirà di molto le operazioni di check-in.

credit Apple
Mappe rinnovate per una navigazione più semplice
Tra le novità di iOS 15 per i viaggiatori, vi sono anche le mappe rinnovate che aiuteranno ad orientarsi ovunque ci si trovi, specialmente nelle grandi metropoli. Le novità riguardano l’inserimento di maggiori dettagli, dagli alberi agli edifici. Zoomando su di essi, si avrà una visione 3D estremamente realistica per una navigazione più semplice. Per usufruire della novità, non si dovrà fare altro che utilizzare le Apple Maps: si riceveranno istruzioni passo dopo passo, si noteranno i dettagli. E, se ci si trova in una nuova città e si ha necessità di prendere i mezzi, basterà puntare la fotocamere dell’iPhone su ciò che si vede nei dintorni per ricevere informazioni su metro, bus & co.
Le mappe rinnovate saranno disponibili entro la fine del 2021 in diverse città quali Londra, Los Angeles, New York, San Diego, San Francisco e Washington DC.
Traduzione integrata
Viaggiare in un paese straniero può non essere semplice, soprattutto se non si conosce la lingua. Per questo motivo Apple sta lavorando per facilitare le comprensione delle lingue attraverso il proprio iPhone, iPad o sul Mac. Col nuovo sistema di traduzione, basterà evidenziare un testo affinché questo venga tradotto nella propria lingua (fino ad oggi, bisognava copiarlo e poi incollarlo su una app per la traduzione). Inoltre, il testo potrà essere evidenziato anche a partire da una fotografia, il che diventa molto utile davanti ad un menù o ad un cartello.
Pass Disney virtuali
Non solo Hyatt: Apple sta lavorando anche con Disney per la creazione di pass virtuali, che permettano di accedere ai parchi di divertimento senza dover passare dalla biglietteria. E di fare le code “virtualmente”, così da non trascorrere lungo tempo in fila l’uno accanto agli altri.
Notifiche su misura
Quando si viaggia, può capitare d’essere infastiditi dalle tante notifiche che in genere si ricevono. Soprattutto se quelle notifiche provengono da app utilizzate per lavoro e si è invece impegnati in un viaggio di piacere. Apple permetterà ora di selezionare le notifiche sulla base di ciò che si sta facendo: notifiche di lavoro quando si lavora, consigli su ristoranti quando si è in vacanza e così via.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene