Recensione Hilton Garden Inn Firenze, hotel adatto a tutti
Il Garden Inn di Novoli, quartiere alle porte di Firenze, è una delle due strutture appartenenti alla famiglia Hilton nel […]
Il Garden Inn di Novoli, quartiere alle porte di Firenze, è una delle due strutture appartenenti alla famiglia Hilton nel capoluogo toscano. L’altro è il Florence Metropole di San Bartolo a Cintoia, un edificio di 15 piani alto 57 metri.
La prenotazione
In questo articolo:
Per sfruttare l’attuale promozione che permette di accumulare fino al triplo dei punti Hilton Honors bisogna prenotare tramite i canali ufficiali.
Dalla app è possibile accedere a tutte le diverse tipologie di stanza e di conseguenza anche alle diverse tariffe che possono includere la colazione, il trattamento di mezza pensione o. quello che preferisco io. la tariffa X2 che permette di raddoppiare i punti che si accumulano con la prenotazione, oltre a quelli previsti dallo status élite di cui si è titolare.
Grazie alla mia Amex Platino posso sfruttare lo status Gold nel programma Hilton Honors, quello che regala la colazione come benefit principale.
Location e check-in
Il Garden Inn si trova nel quartiere di Novoli, a meno di 5 minuti dall’aeroporto Amerigo Vespucci, davanti al palazzo di Giustizia e all’immenso parco cittadino che lo circonda.
Uno dei vantaggi dei titolari dello status Gold Hilton è quello di poter contare su upgrade della tipologia di stanza, cosa che mi è stata riconosciuta e che mi ha permesso di soggiornare in una stanza del secondo piano con terrazzino privato affacciato sul parco San Donato.
L’hotel è a meno di 10 minuti dal centro e dispone di un parcheggio sotterraneo con accesso diretto ai piani.
La camera
La stanza rispecchia al 100% lo stile Hilton, spaziosa e dotata di tutto quello che ci si aspetta dagli hotel della famiglia Garden Inn.
Letto king size, materasso molto comodo e 4 cuscini di diversa consistenza, impossibile non trovare quello perfetto per dormire.
Molto spazio anche per lavorare in stanza con una grande scrivania e una comodissima sedia. Ovviamente non manca la connessione wi-fi gratuita e performante.
Il terrazzino privato è sicuramente un plus, così come l’affaccio sul parco. A qualsiasi ora del giorno e della notte regala tranquillità e permette di rilassarsi dopo una lunga giornata in giro per le vie del centro cittadino.
Il bagno non è modernissimo, ma è spazioso e dotato di tutto quello che si cerca in una struttura del genere.
La stanza era sigillata con il classico adesivo che identifica il protocollo clean stay, ovvero le attività ideate da Hilton per garantire la sicurezza ai propri ospiti. Oltre a questo, telecomando imbustato, gel e salviette in ogni angolo della stanza.
Gli spazi comuni
La hall e gli spazi al piano terra sono moderni e arredati con buon gusto, molto luminosi grazie alle grandi vetrate.
La colazione
Il ristorante dell’hotel dispone di un porticato privato. Poter fare colazione all’esterno la mattina presto, soprattutto in uno dei primi veri giorni d’estate, è stato sicuramente la cosa migliore del mio soggiorno.
Sappiamo benissimo che nel “nuovo mondo” non esistono più i buffet della prima colazione e questo hotel si è adeguato a questa nuova normalità. Si sceglie dal buffet, ma si viene serviti al tavolo dal personale addetto.
In conclusione
Ottima posizione se si arriva a Firenze in macchina e da qui ci si sposta con i mezzi pubblici oppure volendo anche in auto stando molto attenti alle zone ZTL, che in questa città non perdonano. Non è in centro, quindi non è adatto a chi arriva in treno e vuole rimanere in una struttura che permetta di girovagare per la città a piedi. In ogni caso è sicuramente un hotel che merita soprattutto se cercate di unire l’utile (la visita a Firenze) al dilettevole (accumulare punti)