La Thailandia riparte da Phuket, one night, one dollar: prenota a meno di 1 euro
La Thailandia è pronta a ripartire e, nello specifico, lo farà con Phuket. Ecco il primo passo a partire da […]
La Thailandia è pronta a ripartire e, nello specifico, lo farà con Phuket. Ecco il primo passo a partire da luglio 2021, così da dare il via alla ripresa del settore turistico, in vista delle porte aperte in ogni regione entro ottobre.
In questo articolo:
Sarà un’estate davvero complessa, all’insegna delle strategie per riuscire ad attirare quanti più turisti possibile. Ogni paese ha bisogno di ritrovare i propri viaggiatori. Ecco dunque l’annuncio di un’intrigante offerta relativa a un pacchetto vacanze per Phuket, prima tappa obbligatoria, da luglio, per tornare a scoprire le meraviglie della Thailandia. Il nome scelto è esplicativo: one night, one dollar, ovvero una notte al costo di un solo dollaro.
A Phuket con un dollaro
Il settore del turismo ha da tempo un’incidenza enorme sull’economia della Thailandia, pari a un quinto dell’economia locale. Far ripartire questo ambito è dunque di vitale importanza. Phuket è pronta a riaprire le proprie porte tra meno di un mese. Luglio è il mese scelto per un ritorno agevolato, privo di determinate limitazioni. Un gran vantaggio, al fine di rendere le prossime vacanze più simili possibile a quelle che il mondo era solito concedersi fino all’estate del 2019.
Come sempre, le offerte rappresentano un ottimo incentivo per ammaliare turisti e convincerli a non approdare su altri lidi. Occhi puntati su Phuket, sulle cui spalle vi sono le sorti di un’operazione economica chiave per il prossimo futuro. Un’apertura anticipata di ben tre mesi rispetto al resto del paese, che mira ad assicurare una vaccinazione del 70% della popolazione locale.
Chi dovesse decidere di approfittare delle porte aperte dall’1 luglio, potrebbe sfruttare la nuova proposta del Tourism Council of Thailand (TCT): one night, one dollar. Un’iniziativa che permette di ottenere un’agevolazione a dir poco generosa: in determinate strutture alberghiere sarà possibile soggiornare pagando appena un dollaro la propria prima notte (le prenotazioni prevedono un minimo di 7 notti).
One night, one dollar: cosa sappiamo
Si prevede una netta perdita, considerando come solitamente i tariffari prevedono un costo che varia dai 32 ai 96 dollari, circa (dai 26 ai 78 euro, circa). Un vuoto finanziario che il Governo è pronto a risanare con dei sussidi, correndo in soccorso delle attività alberghiere, fino a un massimo di 3000 THB, ovvero circa 100 dollari.
Ad oggi si tratta di una proposta. Si attende la sua approvazione in tempi rapidi. Se dovesse giungere il via libera per questa campagna, si procederà a un’attenta analisi degli esiti finanziari. Phuket potrebbe rappresentare un esempio per le riaperture dei prossimi mesi. Non è da escludere, dunque, che l’offerta “one night, one dollar” possa in seguito coinvolgere anche Bangkok, Pattaya e Koh Samui, così come altre destinazioni.
Le stime per i prossimi mesi non sono delle più generose. Si prospetta l’arrivo di circa 500mila turisti da luglio alla fine del 2021. Un numero davvero esiguo, considerando i più di 6 milioni di visitatori che hanno messo piede in Thailandia nel corso del 2020, principalmente nella prima parte. Prima della pandemia i numeri erano ben maggiori, con circa 40 milioni di turisti e 60 miliardi di dollari di introiti.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 250€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene