La Thailandia conferma il Phuket Sandbox: porte aperte da luglio tutto quello che devi sapere
Approvato in Thailandia poco più di due mesi fa, sul finire di marzo, il piano “Phuket Sandbox” è ancora attivo. […]
Approvato in Thailandia poco più di due mesi fa, sul finire di marzo, il piano “Phuket Sandbox” è ancora attivo. Una bella notizia per chiunque avesse in programma di visitare questa splendida parte del mondo. Per molto tempo era calato il silenzio sull’operazione e, considerando i tanti dietrofront del Governo, non era poi così folle pensare che tutto ciò fosse finito nel dimenticatoio.
In questo articolo:
Porte aperte a partire dall’1 luglio 2021, come specificato dal Tourism Authority of Thailand, che ha inviato comunicazioni ufficiali ai propri partner industriali, sottolineando come il piano non sia mai stato tolto dal tavolo. Stavolta pare vi sia tutta l’intenzione di restare fedeli al progetto. Da marzo 2020 a oggi non è di certo il primo, proposto, annunciato e pubblicizzato. Tutti gli altri, però, si sono conclusi con un nulla di fatto. Manca un mese alla data indicata e forse questa è davvero la volta buona per chi vuol fare ritorno in Thailandia.
Viaggio in Thailandia: cos’è il Phuket Sandbox
Il Governo della Thailandia non intende annunciare nuovi passi indietro. Il “Phuket Sandbox” sarà attivato l’1 luglio, consentendo l’accesso ai turisti vaccinati, con un periodo di quarantena obbligatorio, almeno inizialmente. Tale processo dovrebbe essere annullato in seguito, una volta raggiunta una convincente percentuale di vaccinati all’interno della popolazione nazionale, pari al 70%. Nessuna quarantena sarà invece prevista qualora il piano di vaccinazione dovesse rispettare le tempistiche previste nel corso del mese di giugno.
Il processo di inoculazione non risulta, però, così rapido come si potrebbe sperare. Il mese di giugno si spera possa essere cruciale in tal senso, avvicinandosi alla quota sperata, almeno per quanto concerne la prima dose. Per facilitare il processo è stato autorizzato l’uso del vaccino cinese Sinopharm, per situazioni d’emergenza. È il quinto approvato dal Governo, dopo AstraZeneca, Sinovac, Johnson & Johnson e Moderna.
Phuket rappresenterà il primo passo decisivo per il ritorno del turismo di massa, per poi vedere l’intero Paese aprire le porte entro ottobre 2021. Per poter accedere a quest’area, però, è necessario aver ricevuto entrambe le dosi di vaccino nel proprio Paese, come specificato da Yuthasak Supasorn, capo dell’autorità per il turismo della Thailandia.
Le condizioni imposte ai turisti
Per accedere in Thailandia dall’1 luglio 2021, approfittando di “Phuket Sandbox”, sarà obbligatorio rispettare alcune condizioni. Ecco quali:
- I turisti ammessi a Phuket dovranno aver ricevuto entrambe le dosi del vaccino nel proprio Paese di provenienza
- I viaggiatori, all’arrivo a Phuket, dovranno sottoporsi a un test anti Covid-19. L’accesso, senza obbligo di quarantena, sarà consentito unicamente nel caso di esito negativo
- La prenotazione effettuata dovrà prevedere un soggiorno minimo di 7 notti sull’isola. Al termine di tale periodo sarà possibile muoversi senza limitazioni in Thailandia
- Non è prevista alcuna quarantena obbligatoria. Tale prospettiva prevede il rispetto governativo del piano vaccinale, procedendo con una copertura dei locali pari al 70%
È bene sottolineare come il Governo richieda ancora l’ottenimento del Certificato d’ingresso (CoE) dall’Ambasciata. Giugno sarà dunque il mese decisivo per le vaccinazioni interne al Paese e, ovviamente, per approfittare di eventuali offerte relative a Thai Airways, che ha già riattivato differenti tratte. Sul sito ufficiale è possibile prenotare anche voli dall’Italia, nonostante campeggi ancora in home l’annuncio relativo alla sospensione temporanea dei collegamenti da e per il nostro Paese.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 400€ di cashback se si spendono €8.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene