USA, il peso dei passeggeri è un problema: la proposta è rivoluzionaria
Una circolare della Federal Aviation Administration (FAA) ha previsto la possibilità di pesare i passeggeri prima di imbarcarsi sui voli. […]

Una circolare della Federal Aviation Administration (FAA) ha previsto la possibilità di pesare i passeggeri prima di imbarcarsi sui voli. Tutte le compagnie aeree sarebbero coinvolte in questa assoluta novità, quella di richiedere a tutti di salire sulla bilancia in aeroporto o condividere quanto pesano prima di salire a bordo. I vettori sono infatti tenuti a garantire un peso sicuro prima del decollo e a tenere conto delle medie per passeggeri ed equipaggio. Il calcolo deve considerare anche il peso per il carico e il carburante.
In questo articolo:

Foto di Joshua Woroniecki da Pixabay
Il problema del peso dei passeggeri
I dati utilizzati dalle compagnie aeree per stimare il peso dei passeggeri per garantire la sicurezza a bordo degli aerei potrebbero essere obsoleti poiché il tasso di obesità negli Stati Uniti è aumentato considerevolmente negli ultimi anni. I Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie hanno riferito che il tasso di obesità negli Stati Uniti è stato del 42,4% nel 2017-18. Questo numero dovrebbe essere più alto ora a causa dei blocchi causati dalla pandemia. La FAA raccomanda alle compagnie aeree di aggiornare le proprie stime ogni 36 mesi intervistando almeno il 15% dei passeggeri.
“Indipendentemente dal metodo di campionamento utilizzato, un operatore ha la possibilità di ispezionare ogni persona e bagaglio a bordo dell’aeromobile e dovrebbe dare a tutti il diritto di rifiutarsi di partecipare a qualsiasi indagine sui passeggeri o sul peso”, ha scritto l’advisory FFA. “Se un passeggero rifiuta di partecipare, l’operatore dovrebbe selezionare quello successivo in base al metodo di selezione casuale dell’operatore, anziché selezionare il passeggero successivo in una linea”. Un aumento del peso medio dei passeggeri potrebbe portare a un minor numero di posti installati sugli aerei e anche ad un aumento dei prezzi dei biglietti.
Alitalia e Air France, le condizioni previste per gli oversize
Ogni sito ufficiale di una compagnia aerea ha una sezione dedicata alle persone sovrappeso. Alitalia prevede delle assistenze speciali e la possibilità di lasciare libero il posto accanto a quello previsto dal passeggero. Le misure standard dei sedili di Economy possono variare tra i 46,99 cm e i 41,98 cm. Se per un maggior comfort si desidera acquistare un posto aggiuntivo, si può fare già in fase di prenotazione contattando il call center. Non è invece possibile occupare un posto in corrispondenza delle uscite di sicurezza, in particolare quelle alari. Air France suggerisce invece di prenotare un sedile supplementare e segnala la larghezza dei sedili tra i 2 braccioli. Queste le caratteristiche:
- 40 – 45 cm in cabina Economy e Premium Economy, che corrisponde ad un giro vita massimo di circa 135 cm
- 47 – 48 cm in cabina Business* e Premium Economy, che corrisponde ad un giro vita massimo di circa 150 cm
- 50 – 53 cm in cabina La Première / First e Business, che corrisponde ad un giro vita massimo di circa 200 cm
Air France raccomanda di prenotare un secondo sedile se il passeggero supera le misure previste. In questo modo saranno garantiti il comfort e la massima sicurezza.