Ufficiale, Alitalia muore il 14 ottobre e ITA decollerà il giorno dopo. Arriverà un nuovo programma fedeltà
Il via libera è arrivato e adesso ci sono le date e i numeri. La attuale Alitalia, quello che resta […]
Il via libera è arrivato e adesso ci sono le date e i numeri. La attuale Alitalia, quello che resta dopo il fallimento dell’operazione Etihad, cesserà di esistere il 14 ottobre prossimo. Il giorno seguente la società che attualmente si chiama ITA, Italia Trasporto Aereo, decollerà per la prima volta.
In questo articolo:
E’ stato raggiunto un accordo tra il governo e la Commissione europea: “La discussione ha consentito di giungere ad una soluzione costruttiva ed equilibrata, che garantisce la discontinuità necessaria al rispetto della normativa europea”, questa la nota rilasciata dal ministero dell’Economia e delle Finanze.
Terminerà così la agonia iniziata il 2 maggio 2017 quando il vettore entrò in amministrazione straordinaria.
“Gli acquirenti di biglietti per voli successivi a questa data saranno tutelati”, garantisce il ministero dello Sviluppo Economico spiegando inoltre che i lavoratori Alitalia che “potrebbero essere assunti nella nuova compagnia ITA, sono 2.800 nel 2021 e 5.750 nel 2022″
Confermato l’addio al programma fedeltà Millemiglia. “Non potendo partecipare alla gara pubblica che Alitalia in Amministrazione Straordinaria bandirà e gestirà per la cessione degli asset legati al proprio programma di fidelizzazione, ITA ha intenzione di dotarsi sin da subito di un nuovo programma di loyalty efficiente, moderno, orientato alle esigenze dei clienti e che consenta un maggiore accesso all’offerta della compagnia e dei propri partner”
“L’esito positivo dell’interlocuzione con gli uffici della Commissione – sottolinea il ministero dell’Economia – consente di avviare le procedure relative all’aumento di capitale di ITA e crea le condizioni per la firma del Memorandum d’intesa per il passaggio di determinate attività da Alitalia alla nuova compagnia”. In poche parole da adesso ITA potrà iniziare a trattare l’acquisto di nuovi velivoli, studiare le partnership industriali e quella dell’alleanza con cui stringere una collaborazione per aprirsi al mondo e poter instradare i passeggeri su voli in code share.
Adesso non resta che attendere i prossimi sviluppi sperando che, se ci sarà da prendere spunto, si decida di copiare da chi in questi anni ha fatto cose buone.
- 30.000 miglia Bonus di registrazione
- Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
- Le tue miglia senza scadenza*
- Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
- Senza bisogno di dover cambiare banca
- Attivazione della carta in autonomia
- Applicazione mobile multi-funzione
- Assicurazione di viaggio gratuita
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- Pagamento Contactless
- Mastercard® SecureCode