Dopo WOW Air e Play Airlines anche Lufthansa introduce la Gender Neutrality sui suoi voli e non è l’unica
Un tema bollente che sta risuonando in tutte le parti del mondo è proprio quello del gender, si stanno facendo […]
Un tema bollente che sta risuonando in tutte le parti del mondo è proprio quello del gender, si stanno facendo molti passi in avanti per riuscire ad avere una società più inclusiva. Ma ancora c’è da fare molta strada.
In questo articolo:
In Italia stiamo assistendo ad un tira e molla per poter approvare il DDL Zan che introdurrebbe pene più severe per chi discrimina o aggredisce persone appartenenti alla comunità LGBTQ+ oppure ad un’etnia diversa dalla propria.
Il politically correct è all’ordine del giorno, anche nel settore del travel, per questo motivo molte compagnie aeree hanno scelto di essere più inclusive, sposando la causa della gender neutrality a bordo dei loro aerei con una serie di iniziative interessanti.
Vi abbiamo già parlato di Play Airlines, la nuova compagnia aerea islandese che è andata oltre i canoni classici proponendo per gli assistenti di volo delle divise “neutrali”, unisex: il team sarà libero di indossare il colore e gli abiti che desidera e con i quali si sente a proprio agio, anche le scarpe saranno delle sneakers bianche uguali per tutti.
Ecco che Lufthansa non vuole essere da meno ed introdurrà delle novità, a partire da come gli assistenti di volo si rivolgono verbalmente ai passeggeri.
A breve, non ci sarà più il classico “signore e signori”, ma una formula (non ancora svelata) che includerà anche coloro i quali non si identificano nei due generi.
Inoltre durante la prenotazione del volo, alla selezione del genere, in aggiunta a “uomo e donna” ci sarà anche un’opzione neutrale, così come sarà anche il resto della comunicazione online (anche SWISS sta aderendo alla stessa politica sul gender neutrality).
“Adotteremo gradualmente un linguaggio appropriato al genere all’interno delle operazioni di volo, ad esempio negli annunci della cabina, della cabina di pilotaggio e del cancello, al momento, molti colleghi lavorano in queste aree, il che è un’ulteriore sfida”
Timotheus Piechatzek, Manager delle Pari Opportunità Lufthansa
Le compagnie aeree e la gender neutrality
Lufthansa, Play e Swiss non sono le sole che stanno effettuando questi importanti cambiamenti. Prima di loro, nel 2019, Air Canada era diventata la prima grande compagnia aerea a cambiare il modo di rivolgersi a bordo ai passeggeri, optando per un generico “tutti” al posto di “signore e signori”.
Anche Japan Airlines ha adottato un cambiamento simile: gli annunci a bordo adesso sono introdotti con un generico “buongiorno” o “buonasera”, a seconda dell’orario, senza specificare nulla.
Piccoli cambiamenti, ma che possono risultare importanti per un passo in avanti nel mondo dell’inclusione e dell’accettazione della gender diversity.
- Quota gratuita il primo anno
- 200€ di cashback se si spendono €2.000 nei primi 3 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene