Neos Air ha inaugurato la tratta Milano-New York
Dal 27 giugno al 22 luglio, ha dovuto attendere quasi un mese Neos Air, compagnia aerea del gruppo Alpitour, per […]
Dal 27 giugno al 22 luglio, ha dovuto attendere quasi un mese Neos Air, compagnia aerea del gruppo Alpitour, per il debutto del primo collegamento Milano-New York. Un rinvio dovuto alle decisioni del governo Biden che ha continuato a mantenere il ban sugli spostamenti degli europei (e non solo) in Usa.
In questo articolo:
Mesi fa la compagnia si è espressa in maniera entusiastica sui propri social: “Siamo felici di poter annunciare che da giugno inauguriamo la tratta Milano-New York, attiva con voli bisettimanali”. Un entusiasmo tornato a risplendere dopo il viaggio avvenuto giovedì 22 luglio, con tanto di video riassunto di questa giornata storica.
Volo Milano-New York
È con queste parole che Neos Air ha festeggiato il primo volo della tratta oltreoceano: “È un piacere immenso poter annunciare che il primo volo Neos per New York è appena decollato da Malpensa. Grazie a Milan Airports, ENAV S.p.A. e a tutti coloro che hanno reso possibile la tratta, lavorando senza sosta per rendere questa promessa realtà. Grazie a voi per crederci sempre: da oggi c’è un filo rosso che unisce la Madonnina alla Statua della Libertà!”.
Una tratta in modalità Covid-tested per garantire il massimo della sicurezza ai passeggeri interessati. Come detto, la frequenza dei voli sarà bisettimanale. Le partenze sono previste il giovedì e la domenica. Il vettore, però, non smette di guardare al futuro. “Stiamo già pensando ad aumentare a tre le frequenze settimanali a partire dal 2022, oltre a valutare differenti rotte”, ha dichiarato ad aprile l’amministratore delegato Carlo Stradiotti.
La linea è servita da un Boeing 787 Dreamliner, partito nel giorno inaugurale della tratta alle ore 12.20 locali e atterrato alle 14.50 locali. Una durata complessiva di otto ore di viaggio, a bordo di un velivolo suddiviso in due classi: 28 posti in premium economy e 331 in economy.
Il velivolo adoperato è stato consegnato nel 2019 al vettore italiano, che vanta una flotta dall’età media tra le più basse d’Europa. Un totale di 15 aerei, così divisi:
- Boeing 787-9: sei
- Boeing 737MAX-8: quattro
- Boeing 737-800NG: cinque
A bordo di Neos Air
L’esperienza a bordo del Boeing 787-9 Dreamliner di Neos Air è alquanto ricca. I sedili sono progettati tenendo conto principalmente dell’aspetto ergonomico. Le poltrone risultano più confortevoli, con maggior spazio e reclinabilità.
La configurazione dei posti a sedere è 3-3-3, con i passeggeri che in Economy possono sfruttare un monitor personale. La classe Premium ha invece una configurazione 2-3-2, vanta un differente menù di bordo, una poltrona più spaziosa, monitor più grande, una pochette di volo e una sezione di cabina separata dagli altri passeggeri. Differente, infine, il discorso per i passeggeri (adulti) Economy Extra Plus, ai quali è riservata una zona dell’area economica. La loro esperienza è caratterizzata da fast track, scelta del posto, check-in separato, hot towels e welcome drink.
L’intrattenimento volge lo sguardo a tutte le fasce d’età, dagli adulti ai bambini. Un totale di 66 film è messo a disposizione, suddiviso in cinque sezioni: azione-thriller, commedia, avventura, drammatico e bambini, con audio in cinque lingue differenti. A ciò si aggiungono 319 brani musicali, suddivisi in 10 playlist, 10 giochi multimediali e un catalogo shopping e bar sfogliabile online.
È inoltre disponibile il servizio Wi-Fi sponsorizzato gratis, denominato “Neos Inflight Wi-Fi”. Si tratta di una connessione internet a banda larga (12 Mbps), per restare sempre connessi. Questa è messa a disposizione di tutti i passeggeri gratuitamente, optando per una delle varie offerte sponsorizzate sul portale di bordo. È possibile acquistare il servizio, scegliendo una delle tariffe a disposizione, variabile a seconda della destinazione.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 400€ di cashback se si spendono €8.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene