Nuovo rinvio per la Scarlet Lady di Virgin Voyages: la nuova data della crociera vietata ai minori
La storia della Scarlet Lady, prima nave da crociera realizzata per conto di Virgin Voyages, è caratterizzata da numerosi rinvii. […]

La storia della Scarlet Lady, prima nave da crociera realizzata per conto di Virgin Voyages, è caratterizzata da numerosi rinvii. Il viaggio inaugurale era atteso per marzo 2020, poi rimandato al 2 agosto 2020 ma, considerando le difficoltà incontrate dall’intero settore turistico, si è deciso di guardare avanti, posticipando il tutto di quattro mesi.
In questo articolo:
Nuovo cambio di programma annunciato a dicembre scorso, con data fissata al 9 maggio. Un colosso da 110mila tonnellate, per 278 metri di lunghezza. Un totale di 1.400 cabine, al fine di poter ospitare più di 2.770 passeggeri, accolti da un equipaggio di 1.160 unità. Il suo debutto è stato però ancora rinviato. Ormai la cosa non fa più notizia, trattandosi della sesta volta.
Il rinvio della Scarlet Lady
La crociera di debutto prevista a Miami è stata rinviata al 6 ottobre 2021. L’annuncio ufficiale è stato dato da Richard Branson in persona, a capo dell’universo Virgin. Da marzo 2020 a ottobre 2021, una lunga attesa per una nave per la quale i passeggeri sperano possa realmente valere la pena.
Ogni rinvio è stato addossato al Covid-19 negli ultimi 16 mesi, con la Virgin Voyages che intende assicurare un viaggio il più possibile sicuro. È bene sottolineare, però, come non siano stati cancellati o posticipati i brevi percorsi annunciati precedentemente, riservati ai residenti del Regno Unito. Brevi tratte saranno previste da Portsmouth, in Inghilterra, ad agosto. La cautela mostrata da Branson non riguarda ovviamente la sola Scarlet Lady. Sono stati cancellati i viaggi previsti anche per la Valiant Lady, in relazione ai prossimi sei mesi.
So many places to go, Sailors to see. Scarlet Lady always answers the call of the ocean 🌊 pic.twitter.com/076RbYQf8v
— Virgin Voyages ⚓️ (@VirginVoyages) July 6, 2021
Rimborso dei biglietti
Impossibile evitare il malcontento dei passeggeri, che sognavano di poter partire in crociera a bordo della Scarlet Lady. In questo 2021 il numero dei vaccini non fa che aumentare e il mondo guarda, seppur con cautela, alla ripartenza dei viaggi di piacere.
Per questo motivo il sesto rinvio ha sorpreso tutti. La Virgin Voyages offre due soluzioni ai propri clienti. La prima prevede un pieno rimborso della somma pagata. La seconda, invece, un credito da sfruttare per viaggi futuri. È chiaro come l’azienda prediliga la seconda opzione, il che è reso in maniera decisamente chiara ai passeggeri. Chiunque dovesse richiedere il credito, infatti, riceverà il 200% dell’ammontare speso inizialmente. Branson, però, strizza l’occhio anche al resto dei potenziali clienti. Oltre al rimborso totale, viene garantito anche un credito del 25% della somma per crociere future. Una scelta che non passa inosservata, considerando le grandi difficoltà incontrare dai passeggeri con le compagnie aree nel corso dell’ultimo anno e mezzo.
Nave per adulti
Varata nel 2019 nei cantieri Fincantieri di Sesti Ponente, a Genova, la Scarlet Lady vanta una particolarità non di secondaria importanza. È una nave vietata ai minori di 18 anni. L’idea è quella di non porre alcun limite allo svago a bordo, considerando la totale assenza di bambini e adolescenti. È facile pensare come l’intrattenimento possa subire una netta variazione rispetto ai soliti standard, potendo volgere l’attenzione unicamente a un pubblico adulto. Un richiamo allettante anche per gli scettici delle crociere, ai quali si garantirà relax e divertimento, senza dover sopportare le grida dei bambini altrui.
A bordo sarà possibile trovare gli standard tecnologici più aggiornati. La nave è infatti totalmente domotica, con i passeggeri che potranno controllare determinati parametri della cabina attraverso un’app:
- regolazione temperatura
- intensità delle luci
- accensione delle apparecchiature
A bordo sono presenti impianti per la purificazione dei gas di scarico, riducendo la percentuale di diossidi di zolfo. Vi è anche un impianto catalitico che abbatte le emissioni di ossido di zolfo. La geometria dello scafo, inoltre, diminuisce la resistenza all’avanzo, con un risparmio di potenza di propulsione. I viaggiatori troveranno 20 ristoranti e poi bar e piscine. Qui si terranno corsi yoga e pilates ogni giorno. Spazio anche a spettacoli teatrali e musica live.