Emirates, lo spot sul Burj Khalifa è reale: il video del backstage
In un mondo dove tutto viene sottoposto a un lungo e laborioso processo di editing, è difficile fidarsi di ciò […]
In un mondo dove tutto viene sottoposto a un lungo e laborioso processo di editing, è difficile fidarsi di ciò che si vede. Chiunque può operare nette modifiche a quanto filmato, sia per obiettivi privati che lavorativi. Dagli influencer alle grandi aziende, tutti editano enormemente le produzioni. Per questo motivo l’ultimo spot di Emirates ha suscitato non pochi dubbi.
In questo articolo:
Qualcosa che il vettore con base a Dubai aveva ovviamente previsto. Oltre a girare l’intrigante spot “We’re on top of the world”, ha infatti preparato un dietro le quinte dettagliato, così da mostrare al mondo come non vi fosse nulla di finto. L’impresa messa in atto è totalmente reale.
We’re on top of the world: Emirates
Difficile pensare che qualcuno non abbia ancora visto e apprezzato lo spot targato Emirates. Se fosse questo il caso, è possibile ammirare una donna con indosso la divisa ufficiale degli assistenti di volo della compagnia. Ha tra le mani alcuni cartelli ma la grande particolarità è che si trova in piedi sulla cima del Burj Khalifa. Il celebre grattacielo, realizzato nel 2010 a Dubai, è ancora oggi il più alto al mondo.
L’obiettivo primario dello spot è di certo quello di stupire i potenziali viaggiatori. Per quanto riguarda il messaggio mostrato a favore di camera, si annuncia la scelta di consentire dei voli quarantine-free tra Gran Bretagna, Italia e gli Emirati Arabi Uniti: “Tutto ciò ci ha fatto sentire in cima al mondo”. Ecco cosa esprime la donna al centro dell’inquadratura, che appare totalmente a suo agio. La prospettiva però cambia di colpo e l’inquadratura si amplia. Ecco che si svela esattamente dove è stato girato il filmato. Sul web tutti hanno gridato al green screen, ma le cose sono andate diversamente.
Emirates: dietro le quinte
Non c’è stato bisogno di alcun green screen. Lo spot di Emirates non ha lasciato spazio a effetti speciali. I pochi secondi mostrati sono il frutto di un lavoro degno di Hollywood, che richiama molto da vicino le operazioni necessarie per “Mission Impossible: Ghost Protocol”, del 2011, quando Tom Cruise si arrampicò realmente sul Burj Khalifa.
Al centro della scena non vi è una reale assistente di volo, che probabilmente sarebbe stata terrorizzata all’idea di ritrovarsi a tali altezze, a un passo dalla morte in caso di errore. Il suo nome è Nicole Smith-Ludvik, istruttrice di yoga, skydiver, hiker e viaggiatrice. Una vera e propria avventuriera che non si è lasciata scappare la possibilità di farsi immortalare in uno spot destinato a diventare virale (cosa effettivamente accaduta): “Questa è stata, senza dubbio, una delle esperienze più esaltanti che io abbia portato a termine. I complimenti vanno a Emirates Airlines per quest’idea. È stato un piacere far parte della squadra”.
Il video del backstage evidenzia come tutto sia assolutamente reale. “Ciao mamma, sono in cima al mondo”. Ecco le parole di Smith-Ludvik una volta messa in posizione e assicurata dalle necessarie imbracature. Un grande coraggio, il suo, nel ritrovarsi a ben 828 metri d’altezza. Tutto ciò ha però richiesto molte prove, che sono state effettuate al sicuro, a pochi metri da terra, all’interno di un enorme deposito. I movimenti dello stunt sono stati studiati attentamente, con lo staff tecnico che si è assicurato della capacità di Nicole di restare quanto più ferma possibile, tenendo un grande equilibrio. A partire dal livello 160 ha avuto inizio una lunga scalata, che ha richiesto più di 1 ora. Tutto ciò per creare uno degli spot più incredibili al mondo.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 250€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene