“Faster, Together”: la campagna del Canada che riapre dal 7 settembre
La Camera di Commercio canadese ha lanciato l’iniziativa “Faster, Together“, campagna nazionale che spiega come la vaccinazione può farci tornare […]
La Camera di Commercio canadese ha lanciato l’iniziativa “Faster, Together“, campagna nazionale che spiega come la vaccinazione può farci tornare insieme, più velocemente. “Il messaggio è semplice: più velocemente facciamo tutti la nostra parte e ci vacciniamo, più velocemente potremo tornare tutti insieme e riportare le nostre vite e le nostre attività alla normalità”, ha affermato il presidente e CEO della Camera di commercio canadese, Perrin Beatty.
In questo articolo:
Faster, Together, tra i partner anche Air Canada
L’iniziativa nasce dalla collaborazione di oltre 100 organizzazioni che rappresentano i settori delle imprese, dell’industria e dell’istruzione, i sindacati, personaggi influenti e brand nazionali. L’iniziativa è co-presieduta da Bruce Anderson (Abacus Data, spark* Advocacy) e Hassan Yusseff (Canadian Labour Congress) ed è stata costruita su base volontaria con l’obiettivo di accelerare la ripresa alla normalità. “Faster, Together” ha anche messo a disposizioni risorse creative per le organizzazioni partner. Lo scopo è quello di far capire l’importanza dei vaccini tra personale, colleghi e amici. Previsti materiali e contenuti per TV, digitale e social media.
“La vaccinazione è uno strumento importante nella lotta al Covid-19. Iniziative innovative come “Faster, Together” riuniscono le organizzazioni per incoraggiare i canadesi a vaccinarsi quando è il loro turno, proteggendo se stessi e le loro comunità e aiutandoci a tornare insieme, più velocemente”, ha dichiarato Patty Hajdu, ministro della Salute. Tra le organizzazioni che hanno aderito a “Faster, Together” anche Air Canada. Un segnale chiaro della voglia di ripartenza.
La riapertura del Canada agli Stati Uniti e al resto del mondo
Il Canada riapre i confini agli americani a partire dalla mezzanotte di lunedì 9 agosto, mentre il 7 settembre è la data fissata per la riapertura al resto del mondo. Ovviamente l’ingresso nel Paese sarà concesso a chi ha completato il ciclo vaccinale con un vaccino riconosciuto dal Governo canadese (Pfizer, Moderna, Johnson & Johnson, AstraZeneca). La prova dell’avvenuta vaccinazione dovrà essere caricata sulla app ArriveCAN o sul portale. In aggiunta sarà necessario presentare anche un test negativo non più vecchio di 72 ore. Inoltre bisognerà portare con sé una copia cartacea o digitale del certificato di vaccinazione da mostrare al funzionario governativo (se richiesto). Soddisfacendo tutti questi requisiti, non ci si dovrà più sottoporre ai 14 giorni di quarantena.
Gli aeroporti che ammettono voli internazionali (per i pochi autorizzati ad entrare in Canada) sono solo quelli di Vancouver, Toronto, Montreal e Calgary. A partire dal 9 agosto, si potrà atterrare anche all’Halifax Stanfield International Airport, al Québec City Jean Lesage International Airport, all’Ottawa Macdonald–Cartier International Airport, al Winnipeg James Armstrong Richardson International Airport e all’Edmonton International Airport.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 250€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene