Qantas si aspetta una ripartenza monstre del turismo, gli A380 tornano in servizio
E’ ancora troppo presto per cantare vittoria, ma sempre più nazioni stanno cambiando il proprio approccio alla riapertura delle frontiere. […]
E’ ancora troppo presto per cantare vittoria, ma sempre più nazioni stanno cambiando il proprio approccio alla riapertura delle frontiere. Le nazioni del continente australe sono state quelle più rigide in questi 18 mesi di pandemia, addirittura la Nuova Zelanda ha chiuso tutti in lockdown dopo aver registrato un solo caso dopo quasi 90 giorni di clean sheet.
In questo articolo:
Adesso però che la vaccinazione procede anche a queste latitudini, sembra che i governi siano pronti a cambiare approccio, andando verso una strada tracciata dalla Thailandia, con il Phuket Sandbox e da Singapore con il “we’ll have to live with Covid-19”, ovvero la consapevolezza che sarà impossibile eliminare l’infezione, ma che con un alto tasso di vaccinazione e un protocollo di controllo si potrà tornare a viaggiare per turismo, per quelle che vengono erroneamente definite ragioni non essenziali.
Nella mattina odierna il comunicato stampa di Qantas ha riacceso le speranze di milioni di australiani e di turisti in giro per il mondo ansiosi di andare nella terra dei canguri.
I punti principali del comunicato stampa
- L’attuale data di dicembre 2021 per la ripresa dei voli è ancora possibile grazie alla campagna vaccinale che dovrebbe raggiungere per fine ottobre l’80% della popolazione
- I piani rimangono dipendenti dalle decisioni del governo nei prossimi mesi, compresi i futuri requisiti di quarantena.
- Le destinazioni saranno quelle dei paesi con alti tassi di vaccinazione, tra cui Nord America, Regno Unito, Singapore, Giappone.
- Cinque Airbus A380 torneranno in servizio entro la metà del prossimo anno per soddisfare l’elevata domanda verso Los Angeles e Londra.
- Dei 12 A380 in flotta solo 2 saranno demoliti, mentre tutti gli altri torneranno operativi e con il completo restyling delle cabine
Diciamo che non ci si aspettava praticamente nessuna di queste notizie e invece sembra che finalmente la luce alla fine del tunnel sia davvero vicina.
La notizia più sorprendente è quella della riattivazione degli A380, nell’ultima nota ufficiale la prospettiva parlava del 2024 come prima data utile del ritorno del gigante Airbus nei cieli d’Australia.
Sono veramente poche le compagnie che hanno deciso di tenere in flotta questo modello e, così come Emirates, c’è da scommettere che se la domanda sarà veramente quella che Qantas prevede torneranno a volare anche i giganti in letargo di Singapore Airlines e tutti gli altri.
Questa notizia farà felici anche tutti quelli che sperano di potersi mettere alle spalle un periodo nero come quello della pandemia con il viaggio più iconico come il giro del mondo.
In questi mesi a far volare gli A380 sono state solo 3 compagnie: Emirates, Korean e China Southern. Nella foto uno degli esemplari in flotta alla compagnia cinese immortalato all’aeroporto di Amsterdam questa estate.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 250€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene