Emirates riporta a Milano il gigante dei cieli, si volerà con A380 anche a New York
L’A380, l’aereo simbolo della compagnia di Dubai, tornerà ad atterrare all’aeroporto di Milano Malpensa. Il collegamento con Dubai era stato […]
L’A380, l’aereo simbolo della compagnia di Dubai, tornerà ad atterrare all’aeroporto di Milano Malpensa. Il collegamento con Dubai era stato rilanciato già nell’estate 2020, ma era effettuato tramite il più piccolo 777/300.
In questo articolo:
Nel corso dei mesi Emirates ha poi pian piano riattivato gli altri collegamenti dall’Italia, ovvero Roma, Venezia e Bologna e ripreso anche il collegamento Milano/New York. Il gigante dei cieli in Italia volava solo su Roma, dove la compagnia ha ripreso i collegamenti questa estate.
Adesso l’annuncio che in concomitanza con l’apertura dell’Expo di Dubai anche Milano tornerà a pieno regime.
Cosa cambia per i viaggiatori italiani
Tra l’Airbus A380 e il Boeing 777 non c’è solo un piano di differenza, ma un vero abisso. Certo, la qualità del servizio è al massimo livello su entrambi i modelli, ma quello che cambia è proprio l’esperienza a bordo che solo il gigante dei cieli può regalare.
Se per i passeggeri di economy class non cambia quasi nulla, se non una migliore qualità del volo e qualche centimetro in più di spazio, per i passeggeri di business class o first class l’esperienza è totalmente di un altro livello.
A partire dalla possibilità di passare tempo al bar per i passeggeri di business sino all’opportunità che solo più Emirates offre ai suoi passeggeri di prima classe di godersi una doccia a 30mila piedi.
La notizia ancora più interessante è che dal 31 ottobre Emirates effettuerà entrambi i collegamenti giornalieri da Dubai verso Milano con questo modello di aereo, di conseguenza anche il collegamento con New York sarà effettuato come ai vecchi tempi. La decisione è frutto anche della riapertura dal mese di novembre delle frontiere americane per i residenti in UE.
Come viaggiare gratis in prima classe
Un biglietto da Milano a New York, in first class ha un costo indicativo di 4.000 euro a passeggero, non è esattamente il biglietto di prima classe più caro che esista al mondo, ma è sicuramente uno dei pochi sopravvissuti alla pandemia per volare sul più grande aereo passeggeri mai messo in commercio.
Il programma fedeltà Skywards è partner di American Express, è quindi possibile trasferire gratuitamente i punti Membership Rewards verso la tessera del vettore degli Emirati.
Ecco che lo stesso biglietto può costare solo 170k punti Skywards, oltre a 185€ di tasse. Ci sono tantissimi modi per raccogliere abbastanza punti per ottenere questo biglietto senza spendere nemmeno un euro, il primo ad esempio è sfruttare l’incredibile bonus di benvenuto da 200k punti dedicato ai nuovi clienti che diventano titolari carta Platino American Express.
Ci sono poi i bonus che si possono ottenere presentando gli amici e, ovviamente, tutte le altre iniziative che American Express propone nel corso dei mesi.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene