Recensione Prima Vista Lounge Cagliari Elmas
17L’aeroporto Internazionale di Cagliari “Mario Mameli” è il più grande aeroporto della Sardegna, nonostante le dimensioni abbastanza contenute. Siamo felici […]
17L’aeroporto Internazionale di Cagliari “Mario Mameli” è il più grande aeroporto della Sardegna, nonostante le dimensioni abbastanza contenute. Siamo felici di pubblicare questa recensione fatta da alcuni nostri lettori e pubblicata anche sul gruppo Facebook Dreams Come True.
Accesso alla Lounge
In questo articolo:
L’accesso gratuito alla Prima Vista Cagliari Lounge è garantito ai passeggeri Business Class di AirFrance, Air Italy, KLM, Iberia, S7 Airlines; ai titolari di Dragon Pass, Lounge Pass, Priority Pass, Lounge Key e ai membri di Diners Club e Lounge Club.
Per tutti gli altri passeggeri, l’accesso alla Lounge ha un costo di 20 euro per gli adulti e 10 euro per bimbi e ragazzi fino al sedicesimo anno di età. I bimbi sotto i due anni di età entrano gratis.
Location e servizi
Da poco meno di due anni è stata aperta la Prima Vista VIP Lounge, una Lounge di circa 250 mq situata al piano superiore, subito a sinistra passati i banchi del controllo bagagli.
La Lounge è poco reclamizzata e non semplicissima da trovare, non essendo appunto nell’area dei gate, ma forse questo fa sì che sia anche poco frequentata, il che permette un livello di relax elevato rispetto ad altre lounge. E’ composta da 4 salottini con divani e poltrone in pelle estremamente confortevoli e con relativo tavolino ampio e comodo, qualora si voglia anche utilizzare un computer o semplicemente usarlo come piano d’appoggio per piatti o bicchieri. Oltre ai salottini vi è un bancone “business” per coloro che vogliono approfittare della sosta per continuare a lavorare al computer, fornito di diverse prese di corrente proprio per agevolare l’utilizzo dei vari device.
La lounge è anche dotata di sala riunioni separata, attualmente in fase di allestimento. All’occorrenza, chiedendo prima al personale, può essere comunque utilizzata per fare telefonate business senza disturbare gli altri presenti. Da considerare che, essendo “in allestimento”, al momento non è dotata di comfort quali tavolo e poltrone. E’ presente il tabellone dei voli per essere sempre aggiornati sul proprio volo e non rischiare di perderlo se ci si rilassa eccessivamente. Da notare la presenza dell’area fumatori, una terrazza esterna, che permette a chi desidera prendere un po’ d’aria o fumare una sigaretta di non doversi allontanare, se non di pochi metri, dalla propria postazione.
Food & Drink
L’area Food&Drink è piccola, ma discretamente fornita con soft drink ed alcolici a disposizione dei clienti, una macchina da caffè multi prodotto, che fa un buon caffè, decisamente sopra la media rispetto altre macchine trovate in altre lounge di altri aeroporti. E’ self service, ci si può rifornire da soli sia del cibo sia delle bevande. A seconda della fascia oraria in cui si frequenta la lounge, si potranno trovare prodotti per la prima colazione, pasti monoporzione per pranzo e cena oltre a dei contenitori con dei dolci sardi suddivisi per tipo. Nonostante le dimensioni contenute, è una buona lounge con dei servizi sopra la media e soprattutto con un livello di relax elevato.
Altro punto degno di nota della lounge sono le toilette, situate subito dopo la porta di accesso, ma separate dalla zona “relax”. Toilette ampie e sempre pulitissime.
In conclusione
Se si pensa che a Fiumicino e Malpensa non ci sono lounge aperte e quelle aperte non sono accessibili ai titolari di Priority Pass, è già un punto in più per questa lounge. In generale i punti a favore sono il personale cortese, la terrazza fumatori e l’arredamento moderno. Troppo essenziale l’allestimento di food&beverage, ma probabilmente quando si tornerà nel mondo di prima le cose miglioreranno.