Ecco la prima American Express Centurion Lounge in Europa
L’esperienza del viaggio aereo comprende anche attese spesso lunghe in aeroporto. Qualcosa da affrontare prima che il proprio volo sia […]
L’esperienza del viaggio aereo comprende anche attese spesso lunghe in aeroporto. Qualcosa da affrontare prima che il proprio volo sia pronto al decollo. Per rendere più confortevoli questi momenti, da anni American Express mette a disposizione dei suoi clienti più prestigiosi delle sale d’aspetto di gran lusso. Sono le cosiddette Centurion Lounge, diffuse in varie città degli Stati Uniti.
In questo articolo:
Un privilegio che, quindi, i viaggiatori europei hanno potuto conoscere viaggiando in Nord America. Ma è novità di questi giorni che anche nel nostro continente è adesso attiva un’American Express Centurion Lounge. Si trova al Terminal 3 dell’aeroporto Heathrow di Londra. Si tratta di quello utilizzato principalmente da Delta e Virgin Atlantic. Inoltre è scelto anche da moltissime compagnie One World come American Airlines, Latam, Qantas, dalla “low cost” Vueling (di proprietà di British Airways) e soprattutto da Emirates.
Cosa offre l’American Express Centurion Lounge di Londra
Per realizzare la sua nuova area d’accoglienza a Heathrow, Amex ha investito molto nella progettazione di un ambiente raffinato ed elegante, in linea con lo stile londinese. La Centurion Lounge occupa un’area di 600 metri quadrati. È arredata con stile lussuoso e oggetti di design forniti da Konk, Naughtone e Deadgood, o dalla galleria d’arte Art Story. Include opere di Norman Parkinson, Carne Griffiths and Steven Marshall.
Ma se l’aspetto visivo è quello che colpisce immediatamente l’occhio del visitatore, l’American Express Centurion Lounge londinese sa sedurre anche per la dimensione spaziale dei suoi ambienti. Ovviamente anche per l’offerta data ai clienti per quanto riguarda la ristorazione.
I menù sono infatti stati curati dal celebre chef stellato Assaf Granit, proprietario di vari ristoranti in giro per il mondo tra cui uno particolarmente apprezzato a Parigi. Per Amex, Granit ha composto un menù variegato e cosmopolita. L’ispirazione arriva dal multiculturalismo della capitale britannica. Sul fronte della tradizione, in uno scalo londinese non poteva mancare la dettagliata carta dei tè, la prima mai implementata nell’offerta di una Centurion Lounge, oltre a una gran varietà di vini e altre bevande fredde e cocktail, curati da Jim Meehan.
Ultimo ma non meno importante, la nuova sala d’aspetto di Heathrow mette a disposizione dei suoi avventori una rinomata linea di prodotti cosmetici realizzati da Samantha Jameson, anch’essa ispirata alla cultura e alla tradizione di Londra e dei suoi quartieri e che sfrutta esclusivamente prodotti locali.
Il progetto American Express Centurion Lounge
L’idea di realizzare nuove e lussuose sale d’aspetto per i passeggeri delle compagnie aeree è sorta solo di recente in seno ad American Express. Un’esigenza nata dal bisogno di riallacciare i propri rapporti commerciali con il mondo dei viaggi aerei.
Ma la nascita del network delle Centurion Lounge ha rappresentato una rivoluzione per il mondo dei viaggi degli Stati Uniti, dove generalmente le sale di lusso degli aeroporti avevano una qualità relativamente bassa, se confrontate con le loro simili in Europa e Asia. Amex ha così investito in un nuovo progetto orientato a uno stile ricercato. Una scelta sia dal punto di vista del design sia di quello dell’offerta dei prodotti.
Le sale lounge sono accessibili a tutti i clienti American Express in possesso di una carta Centurion o anche Platino, e a ognuno è concesso di portare con sé fino a due ospiti. Il successo delle nuove aree dedicate della compagnia americana è stato rapido e deciso. Nel giro di poco tempo è stata aperta la prima sala fuori dagli Stati Uniti, a Hong Kong. Adesso si è arrivati a quella di Londra.
Come accedere alla Centurion Lounge
Per accedere alla Centurion Lounge presente a Londra, basta mostrare la propria American Express Platino (o Centurion) insieme alla carta di imbarco. È possibile portare due ospiti all’interno. Non è possibile accedere a queste lounge a pagamento e/o usando altre tessere come Priority Pass o simili. I titolari di carta Centurion (quella nera) possono usufruire delle lounge anche all’arrivo in uno di questi aeroporti, per tutti gli altri l’accesso è consentito solo se si è in partenza e se il volo parte non oltre le 24h successive.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene