Ecco Volare, il nuovo programma fedeltà di ITA Airways: 10 mila punti bonus per i nuovi iscritti
Oggi è il giorno uno di ITA Airways, la nuova compagnia aerea di bandiera italiana, e soprattutto l’alba di un […]
Oggi è il giorno uno di ITA Airways, la nuova compagnia aerea di bandiera italiana, e soprattutto l’alba di un nuovo programma fedeltà, mentre, contrariamente a quanto si pensava, il vecchio Millemiglia con un colpo di coda non muore e anzi continua a garantire benefit, possibilità di utilizzare i vecchi punti e addirittura a garantire i privilegi SkyPriority.
Il nuovo programma si chiama Volare
In questo articolo:
Restano i vincoli “solo” italiani dei concorsi a premio, perché questo è di fatto un programma fedeltà, il più grande è la durata. Inizialmente durerà da oggi 15 ottobre 2021 al 14 ottobre 2024, salvo proroghe, ma non oltre i 5 anni.
La novità principale rispetto al vecchio programma Millemiglia è che si salirà di livello in base a quanto si spende in biglietti ITA Airways. Una politica usata già da tutte le compagnie americane e verso la quale si sposterà anche Lufthansa. Addio quindi alle miglia qualificanti, adesso conterà quanto si spende in biglietti e servizi della compagnia.
L’iscrizione è, ovviamente, gratuita possono partecipare al programma tutte le persone fisiche che, a partire dal 15 ottobre 2021, abbiano compiuto i sedici anni di età.
Il Programma si articola in due fasi: la prima dal 15 ottobre 2021 fino al 31 dicembre 2021, la seconda dal 1° gennaio 2022 fino alla data di conclusione del programma)
Nel corso della fase I, ciascun socio potrà visualizzare lo storico dei voli ITA acquistati che daranno diritto all’accumulo di punti a partire dal 31 dicembre 2021.
La fase II scatta quindi il 31 dicembre, solo in quella data il socio riceverà il Codice Volare corrispondente al proprio conto “Volare”.
Utilizzando il Codice Volare il socio potrà:
- accedere al proprio portafoglio punti;
- ricevere in tempo reale i punti maturati a seguito di ogni volo effettuato dal socio e di ogni acquisto che diano diritto all’accumulo di punti;
- ricevere l’accredito dei punti maturati per i voli ITA effettuati dal 15 ottobre 2021 al 31 dicembre 2021 (precedentemente solo tracciati nell’area personale del socio).
Accumulo dei Punti
Ogni socio avrà accesso al conto personale su cui verranno accumulati e accreditati i punti cui ha diritto. L’accredito dei punti avverrà automaticamente in ciascuna delle circostanze di seguito elencate, fermo restando che resta onere del socio fornire il proprio Codice Volare al momento dell’acquisto dei beni/servizi promossi da ITA:
- voli realmente acquistati ed effettuati con ITA. Resta inteso che i voli acquistati ma non effettuati (anche a seguito di cancellazione e fermo restando l’applicazione delle policy di ITA in merito all’eventuale riconoscimento dei relativi rimborsi) non danno diritto all’accumulo di punti;
- acquisto e fruizione di beni e/o servizi forniti da ITA (boutique di bordo);
- acquisto dei servizi ancillari disponibili a pagamento sui voli ITA;
- ulteriori modalità di accumulo punti di volta in volta comunicate da ITA.
L’ammontare dei punti accumulati è calcolato sulla base della spesa del cliente (c.d. revenue-based model, 1 euro = 1 Punto).
La maturazione dei punti in virtù dell’acquisto di biglietti aerei potrà avvenire anche in base alla tipologia di acquisto effettuato (classe, destinazione, etc.), con possibilità di ricevere punti bonus secondo modalità che verranno comunicate da ITA di volta in volta.
In questo momento però non sono chiari come funzioneranno questi bonus e il loro valore.
Utilizzo dei punti
I primi biglietti premio non potranno essere richiesti prima del 1° marzo 2022.
I soci avranno la possibilità di utilizzare i punti maturati per richiedere i seguenti premi:
- acquisto dei biglietti aerei ITA;
- acquisto dei servizi ancillari ITA (lounge, upgrade di classe, etc.);
- acquisto di buoni sconto ITA.
Al momento non è stata pubblicata alcuna tabella per capire quanti punti Volare costerà un biglietto premio.
Il bonus di benvenuto
I soci che aderiranno al programma entro il 15 novembre 2021 avranno diritto ad un bonus di benvenuto pari a 10.000 punti (“Welcome Bonus”) da utilizzare nell’ambito del programma una volta che le funzionalità di utilizzo saranno attive (Fase II).
In particolare, il bonus di benvenuto verrà accreditato entro il 31 dicembre 2021 nel saldo punti del socio a condizione che abbia acquistato un volo di andata e ritorno o due voli di sola andata da effettuarsi entro tale data.
Livelli Elite
Il programma consente ai soci di accedere ai quattro club esclusivi di ITA, articolati in quattro livelli che si differenziano in virtù dei servizi a cui è possibile accedere, in base al volume di punti che ciascun socio accumulerà nella Fase II (“Club Esclusivi”).
L’accesso di ciascun socio ai Club Esclusivi avverrà al momento della generazione del Codice Volare nel corso della Fase II e darà diritto ai seguenti vantaggi (di seguito riportati alcuni esempi):
- Livello Smart:
- accesso con l’iscrizione al programma e accumulo punti per ogni spesa relativa a beni/servizi offerti da ITA;
- accesso ad un’ampia rete di partnership commerciali per l’accredito e l’utilizzo dei punti;
- acquisto di servizi ancillari tramite punti.
- Livello Plus:
- benefici del livello Smart;
- lista di attesa prioritaria;
- servizi ancillari gratuiti;
- servizio clienti dedicato;
- check-in business.
- Livello Premium:
- benefici del livello Plus;
- accesso lounge;
- servizio clienti dedicato 24/7;
- imbarco prioritario;
- accoglienza a bordo dedicata;
- Livello Executive:
- benefici del livello Premium;
- attrezzatura golf inclusa;
- accesso lounge + ospiti;
- assistenza dedicata 24/7;
- cibi e bevande gratuiti;
- inviti ad eventi esclusivi;
- accoglienza dedicata.
Leggendo i vari benefit è possibile capire alcune delle strategie commerciali di ITA. Ad esempio il fatto che i clienti titolari del livello Executive avranno cibi e bevande gratuite lascia pensare che il catering a bordo degli aerei di ITA, almeno in economy sarà a pagamento come avviene già su British Airways, Lufthansa e Swiss.
Difficile capire cosa si intenda per accoglienza dedicata. Un saluto per nome in cabina da parte del personale viaggiante? Interessante invece il fatto che a partire dal livello PLUS i servizi ancillari saranno gratuiti. Questo vuol dire che non si dovrebbe pagare per la scelta del posto o magari il wi-fi a bordo? Per conoscere il dettaglio bisogna comunque aspettare.
L’unica certezza è che il nuovo programma sarà molto differente dal vecchio Millemiglia. Prima c’erano solo le miglia, quelle qualificanti e quelle per i voli premio. Dal 31 dicembre si dovrà imparare a districarsi tra i punti qualificanti sulla base di quanto si spende con la compagnia e le miglia per i voli premio.
Il fatto che il marketing di ITA abbia optato per una strategia revenue based potrebbe scontentare i molti che, con tante tratte in economy, riuscivano a scalare il vecchio programma Millemilglia. Certo qui, come nel caso dei programmi fedeltà made in USA, contano molto anche i bonus, gli acceleratori e i moltiplicatori che saranno disponibili.
Al momento è impossibile dare una valutazione per tre motivi:
- Serve una visione chiara dei livelli di spesa necessari per ottenere lo status.
- E’ necessario capire se i biglietti premio avranno un costo fisso per zone o variabile in base alla distanza/stagione. E ovviamente il costo.
- Mancano riferimenti ai privilegi sui voli operati dai vettori partner, al momento si resta in SkyTeam, ma a quanto si legge è una soluzione tampone.
Oggi Ita ha iniziato a volare e di fatto l’unica cosa che sappiamo è che tutti i passeggeri, se iscritti a Volare, avranno guadagnato un punto per ogni euro speso.