Il programma Millemiglia non è morto, una luce in fondo al tunnel per tutti gli iscritti
L’annuncio di ITA Airways dei giorni scorsi ha sorpreso molti sia per l’addio al brand Alitalia sia perché ha anticipato […]

L’annuncio di ITA Airways dei giorni scorsi ha sorpreso molti sia per l’addio al brand Alitalia sia perché ha anticipato alcune caratteristiche del nuovo programma fedeltà che si chiamerà Volare.
In questo articolo:
Contemporaneamente anche la vecchia Alitalia ha però stupito tutti gli iscritti al programma Millemiglia pubblicando sul sito una pagina dal titolo “Il Programma MilleMiglia continua” pagina che però al momento è irraggiungibile sul sito alitalia.com.
La seconda vita del Millemiglia
La commissione UE aveva imposto al Governo Italiano di non far finire il programma fedeltà di Alitalia nel perimetro di ITA Airways, così mentre la prima ha lanciato ufficialmente la versione beta del suo programma, adesso dobbiamo aspettare la cessione del programma Millemiglia, all’asta come accaduto per il brand Alitalia.
Nel mentre, però, tra lo stupore degli iscritti, il programma non cessa di esistere e nemmeno di erogare vantaggi ai propri membri.
La notizia principale è che gli status élite, ovvero Freccia Alata e Freccia Alata Plus potranno continuare a godere dei benefici SkyPriority quando volano con Air France, KLM e MEA. E non solo, oltre ai benefici, se si vola con queste tre compagnie si potranno guadagnare ancora miglia come accadeva in precedenza. Anche i soci Ulisse potranno continuare ad ottenere i privilegi previsti quando volano con questi tre vettori.
Tutto questo mentre anche ITA Airways ha scelto, in via temporanea, di aderire all’alleanza SkyTeam. Quindi si continuerà a vedere il logo Millemiglia anche nei prossimi mesi vicino a quello di ITA come se fossero entrambe in attività.
Accumulare miglia
Dal 15 ottobre si continua ad accumulare miglia utilizzando i servizi offerti dagli attuali partner commerciali: ogni volta che noleggi un’auto, parcheggi la tua auto vicino agli aeroporti o stazioni, soggiorni in albergo, utilizzi i taxi per i tuoi spostamenti quotidiani e fai shopping.
Grazie ad un importante accordo con lastminute.com, potrai acquistare voli di oltre 400 compagnie aeree verso più di 200 paesi nel mondo, 1.500.000 di possibilità di soggiorni, servizi di 150 catene alberghiere e tantissimi pacchetti volo+hotel per continuare a viaggiare e accumulare miglia ad ogni acquisto.
Spendere miglia
Le miglia accumulate possono essere usate per prenotare autonoleggi con Avis e, entro la fine del mese, anche per acquistare voli o pacchetti volo+hotel tramite l’emissione di voucher su lastminute.com.
Al momento non ci sono altre comunicazioni, è evidente che lo scopo dei curatori fallimentari è quello di mantenere alto il valore del programma fedeltà della compagnia. Se da un lato è certo che ITA ha lanciato il proprio programma frequent flyer, non è affatto scontato che l’acquirente, se ci sarà un compratore, non trovi poi un modo per collaborare con Volare di ITA Airways.
In conclusione
Tutti, me compreso, davano per morto il programma Millemiglia e invece non è così. Adesso per capire se e come si potranno utilizzare le miglia presenti nel portafoglio, bisognerà aspettare di conoscere la conversione da punti MM a voucher LastMinute.com. Certo, non sarà nulla di paragonabile a prendere un biglietto di business class per gli stati uniti a sole 64k MM, ma come si dice in questi casi, “a caval donato non si guarda in bocca”.