Recensione Lufthansa Lounge Milano Malpensa
La luce alla fine del tunnel sembra sempre più luminosa, almeno per quanto riguarda il mondo dei viaggi. La notizia […]
La luce alla fine del tunnel sembra sempre più luminosa, almeno per quanto riguarda il mondo dei viaggi. La notizia più attesa è finalmente arrivata, gli europei potranno tornare negli States dopo un ban durato 18 mesi.
In questo articolo:
Piano piano le compagnie stanno riattivando i servizi, a bordo come a terra, e così Lufthansa dopo aver chiuso definitivamente molte lounge negli scali tedeschi e aver riaperto il terminal di prima classe di Francoforte, ha iniziato anche a ripristinare l’operatività delle lounge europee.
Lo scorso 7 settembre ha riaperto la lounge presente nel terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa, di fatto l’unica lounge attiva nell’area Schengen dello scalo.
Location
La sala si trova nell’area A dell’aeroporto, quella dedicata ai voli nazionali ed internazionali dell’area Schengen. E’ ubicata dietro lo Starbucks presente dopo il ponte di collegamento verso gli imbarchi più remoti.
Proprio dove è presente la Sala Monteverdi, una delle due lounge gestite direttamente da SEA, e che purtroppo sono entrambe ancora desolatamente chiuse.
Accesso alla sala vip
Questa lounge non partecipa ad alcun network, non è quindi possibile accedere con Priority Pass o Lounge Key. A Londra e in altri scali la politica di LH è stata di aprire le sue lounge anche a questa tipologia di clienti, soprattutto per incassare dagli accessi e ridurre quindi i costi, vedremo se cambierà qualcosa anche da queste parti.
Al momento per poter accedere bisogna volare in business class con una compagnia dell’alleanza Star Alliance o avere uno status élite in una delle compagnie che ne fanno parte.
Su Malpensa, oltre a Lufthansa e Swiss, volano molti altri vettori come Tap Portugal, Aegean, Sas e Brussels Airlines, ci sono poi Singapore Airlines e United che però operano dalla parte opposta dello scalo, quella dedicata ai voli non Schegen, ma che potrebbero comunque decidere di usare questa sala prima di passare il controllo passaporti e dirigersi al gate di partenza.
La lounge
La sala è stata rinnovata da poco e riassume lo stile delle ultime lounge inaugurate dal vettore tedesco prima del Covid-19.
E’ bella e moderna, lo si capisce già dalla cornice della porta di ingresso che è una sala curata nei minimi dettagli.
Sono passato di qui in occasione del mio viaggio con TAP verso il Canada, con scalo nella capitale portoghese. Al mio arrivo la lounge era deserta e ho potuto fare le mie foto in un ambiente immacolato.
Due lati sono completamente esposti alla pista, anche se in una zona dalla quale non si ha una grande visibilità dei movimenti. Le vetrate però regalano tantissima luce naturale e questo fa veramente la differenza in un ambiente come questo.
Ci sono diversi ambienti con varie tipologie di seduta, ovviamente con i cartelli di distanziamento imposti dalle restrizioni del caso.
La cosa interessante è che la lounge resta aperta anche in assenza di voli LH, cosa non scontata e che mi è stata confermata dal personale. La chiusura normalmente è intorno alle 20:30, anche quando, come oggi, non ci sono voli delle compagnie del gruppo LH.
L’offerta gastronomica è ovviamente ridotta, ma adeguata a quelle che sono le esigenze di una lounge dedicata a voli di corto medio raggio.
Una vasta scelta di brioches, evidentemente avanzate dai voli del mattino, insalate e panini dall’aspetto invitante, un bar completo ed operativo con barista per preparare caffè e cappuccini, e non le oramai onnipresenti macchinette automatiche.
Sebbene non fossero nemmeno le 4, c’era anche un piatto caldo, della pasta al pomodoro, e in generale la qualità dell’offerta è sicuramente superiore a quella presente nelle due lounge gestite direttamente da SEA ed aperte a Linate e Malpensa, dove non c’è ne nulla di caldo e tantomeno un barista.
In conclusione
Sono rimasto sorpreso della riapertura di questa sala vip, sicuramente ha inciso la presenza di molti vettori Star Alliance e la contemporanea assenza di alternative indipendenti.
E’ grande ed in grado di ospitare tranquillamente tutti i passeggeri che transitano in questo scalo garantendo un ottimo servizio e il rispetto di tutte le normative Covid-19
E soprattutto è aperta, veramente non capisco la scelta di SEA di tenere chiusa la sala Monteverdi.

Pro
- L'arredamento
- La posizione
Contro
- Non è affiliata a Priority Pass